Quarta Lega 2: verso il ritorno, i numeri del Camorino, il mercato e le parole di mister Scarano

scritto da Roberto Colombo

Alessio Scarano, allenatore del Camorino (Quarta lega)

Alessio Scarano: «Camorino è la società giusta per iniziare la mia avventura nel calcio attivi. Non ho lasciato il Bellinzona per fare un campionato mediocre. Credo che la riforma dei campionati sia stata fatta per eliminare del tutto la Quinta lega»

CAMORINO – Avvicinandoci al girone di ritorno del campionato di Quarta lega 2 (al via nel weekend del 18/19 marzo), ripassiamo insieme la stagione del CAMORINO non solo attraverso i suoi numeri, ma anche ascoltando le parole di mister Alessio Scarano, neo tecnico giallonero al posto di Franjo Garic, che ci ha parlato sia del presente che del prossimo futuro della sua squadra…

Alessio Scarano è alla sua prima esperienza nel calcio attivi dopo sette anni da allenatore nel settore giovanile del Bellinzona con cui ha conquistato due promozioni in tre anni di allievi C e successivamente due campionati vinti e due secondi posti (l’anno scorso in campionato e in coppa Ticino di categoria) con gli allievi B.

NUOVE SFIDE, CRESCITA E RISULTATI

«Erano un paio d’anni – ci ha raccontato Scarano – che stavo pensando di passare ad allenare nel calcio attivi: avevo voglia di confrontarmi con qualcosa di nuovo, di mettermi alla prova, e così quando è arrivata la chiamata del Camorino ho accettato praticamente subito. Ho detto sì al Camorino perché, avendo alcuni amici che giocano in squadra, qualche volta mi è capitato di andare a vederli e ogni volta, non solo mi piaceva il calcio che la squadra riusciva ad esprimere, ma ho anche sempre avuto un’ottima impressione dell’organizzazione societaria e di quando fossero ben strutturati. Inoltre, conoscevo il Camorino per averlo spesso affrontato in amichevole con i miei ragazzi del Bellinzona. E poi, soprattutto, quello che mi ha convinto ad accettare la panchina del Camorino, è perché hanno un progetto che punta sui giovani, grazie a un buonissimo settore giovanile con tanti allievi che piano piano e in numero sempre maggiore vorremmo inserire in prima squadra. La “visione” del calcio che ha il Camorino si avvicina parecchio alla mia, che è appunto puntare sui ragazzi, farli crescere, insegnare loro calcio e allo stesso tempo provare ad ottenere risultati».

NON SI LASCIA IL BELLINZONA PER NIENTE

«I miei, nostri, obiettivi? – ha continuato Scarano – Posso dire di non aver certo lasciato Bellinzona per fare un campionato mediocre. Nelle ultime stagioni il Camorino ha sempre lottato davanti, per le prime posizioni, ed è quello che cercheremo di fare ancora, per chiudere il campionato il più in alto possibile. Poi vedremo se sarà promozione o meno. Io, come ho già detto, essendo nuovo nel calcio attivi non posso sbilanciarmi sul valore o le possibilità delle nostre avversarie perché non ci ho mai giocato contro. Tuttavia, mi viene da dire che se hanno così tanti punti in classifica, un motivo ci sarà. Significa che sono forti e hanno mezzi per riuscirci. Ma non ci spaventano, assolutamente. Ai miei ragazzi chiederò soprattutto un certo tipo di atteggiamento, serio e maturo. Anche se siamo in Quarta lega bisogna partire dalla serietà, dall’umiltà e, passatemi il termine, da una sorta di professionalità. Bisogna vivere il calcio con l’atteggiamento giusto. Ripeto, il nostro obiettivo è fare le cose per bene, provare a vincere, ed è solo partendo dagli ingredienti che ho detto prima che ci possiamo riuscire».

SPARIZIONE DELLA QUINTA LEGA

«La riforma dei campionati? Credo che in buona sostanza sia stata fatta per togliere, a breve, forse nel giro di qualche anno, la Quinta lega. Per eliminarla completamente. Non vedo altre spiegazioni. Credo che il sistema calcio debba essere piramidale, con una base più ampia e un vertice che piano piano vada restringendosi con l’aumentare del valore. Assurdo quindi avere un girone unico di Quinta lega e tre gironi di Quarta lega con più squadre rispetto alla categoria inferiore. Non ha molto senso. Molto probabilmente l’anno prossimo in Quarta lega, oltre ad essere più difficile salire, ci saranno divari enormi tra le prime (poche) squadre che punteranno ai primi due posti della classifica e tutte le altre. Di certo ci sarà meno spettacolo perché i campionati saranno meno avvincenti, meno combattuti. Però in fondo queste sono preoccupazioni future, vedremo l’anno prossimo. Oggi è meglio pensare al nostro prossimo girone di ritorno, al resto ci penseremo più avanti».


CAMPIONATO E COPPA TICINO 2022/23

SERIE POSITIVA: 3 partite senza sconfitte (3 vittorie) dalla 1ª alla 3ª giornata.

MIGLIOR VITTORIA: Moesa-Camorino 1-7 (3ª giornata).

PEGGIOR SCONFITTA: Audax Gudo-Camorino 2-0, Brissago-Camorino 2-0 e Blenio-Camorino 2-0 (5ª, 7ª e 10ª giornata).

I GOL: 27 segnati (2° attacco del campionato) e 14 subiti (4ª difesa del campionato).

I MARCATORI: Roberto Hadzovic 7 reti; Williams Brunner 5 reti; Theo Jemmi 4 reti; Terence Muschamp 3 reti; Mathyas Giotto 2 reti.

IN COPPA TICINO (eliminato al turno preliminare) > Turno preliminare: Claro-Camorino 2-1.

PROGRAMMA AMICHEVOLI INVERNALI: Camorino-Monte Carasso 4-1, Biaschesi-Camorino 4-0, Camorino-San Zeno A2 (18 febbraio), Bellinzona YLA-Camorino (25 febbraio), Camorino-Arzo (4 marzo) e Gorduno-Camorino (11 marzo)


MERCATO INVERNALE 2022/23 – Qui il dettaglio

Allenatore: Alessio Scarano (nuovo).

ARRIVI: Marco Bölsterli (attaccante) allievi A Team Camoghè, Loris Genovese (difensore) allievi A Team Camoghè.

PARTENZE: Stefano Minotti (portiere) Audax Gudo, Anes Zekan (difensore) svincolato.


CAMORINO, ANDATA A CONFRONTO

Quarta lega 1 18/19: 6° posto (4 V, 1 N, 6 S in 11 gare) >>> a fine campionato: 10° posto (salvo)

Quarta lega 2 19/20: 7° posto (4 V, 2 N, 5 S in 11 gare) >>> a fine campionato: 7° posto annullato

Quarta lega 2 20/21: 10° posto (1 V, 2 N, 7 S in 10 gare) >>> a fine campionato: 10° posto (salvo)

Quarta lega 2 21/22: 6° posto (6 V, 0 N, 5 S in 11 gare) >>> a fine campionato: 3° posto (salvo)

Quarta lega 2 22/23: 4° posto (6 V, 1 N, 4 S in 11 gare) >>> a fine campionato: ???


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.