
Nell’Audax Gudo in gol il presidente Lerose (ma non è servito ad evitare la sconfitta). Poker di Siqueira Gallo nel travolgente 7-1 del Claro. Manuel Caramanica mattatore nella vittoria del Riviera. Doppio Ferrari + Bonito, il big match di giornata è dell’Intragna in rimonta
BELLINZONA – Nella 19ª giornata (8ª di ritorno) del gruppo 2 di Quarta lega, si assottiglia il numero delle pretendenti alla promozione che restano soltanto in tre, raccolte in appena due punti, vale a dire: la capolista Moderna (42 punti), che ha battuto 3-1 l’Audax Gudo (24); l’Intragna (40) di Akai che ha fatto suo lo scontro diretto con il Camorino (36) estromettendolo dalla corsa alla Terza lega; ed infine i Carassesi (41) che hanno travolto 8-0 i Verzaschesi (11) dando a quest’ultimi il quasi definitivo colpo di grazia verso la retrocessione in Quinta lega. Definitivamente fuori dalla volata promozione anche il Makedonija (33), costretto al pareggio dal Brissago (19). Schiacciante vittoria del Claro (28) in casa del Rorè (5) già retrocesso, ed infine vittoria di misura del Riviera (25) sul Someo (20).
Rorè – Claro 1-7 – Dopo due ko consecutivi ritorno alla vittoria (la seconda in questo girone di ritorno) per il Claro di Togni che non ha fatto sconti a un Rorè che dallo scorso weekend aveva già salutato la categoria retrocedendo in Quinta lega. Mattatore della partita il solito Siqueira Gallo, autore di quattro dei sette gol rossoblù. Insieme a lui a segno anche Adam Palazzi, Athos Marioni e Kevin Türkyilmaz.
Intragna – Camorino 3-2 – Vittoria in rimonta per l’Intragna di Akai, la settima nelle ultime 8 giornate, a riscattare inoltre anche il pesante ko incassato nel turno precedente contro l’Audax Gudo. Tre punti pesantissimi quelli conquistati dai neroazzurri, che tengono l’Intragna in piena corsa per la promozione, mentre riduco le speranze di Terza lega di un Camorino autore sin qui ugualmente di una splendida annata. I tre gol che hanno deciso l’incontro sono stati firmati da Cristian Ferrari (doppietta) e Marcelo Bonito.
Riviera – Someo 3-2 – Seconda vittoria nelle ultime tre partite per il Riviera di Ciaccio che grazie a una tripletta di un ispiratissimo Manuel Caramanica (in gol al 33’, 38’ e 47’) ha superato 3-2 il Someo di Felder a cui non sono bastati i gol di Genini (momentaneo 1-0 ospite al20’) e Laloli (definitivo 3-2 al 52’)
Moderna – Audax Gudo 3-1 – Nessuna “braccino” da parte della capolista Moderna che dopo il passo falso dello scorso weekend è subito tornata a vincere con un convincente 3-1 contro un avversario temibile e imprevedibile come l’Audax Gudo. Primo tempo chiuso dai bianconeri sul 2-0 grazie alla rete iniziale di Kronauer (4’) e da un calcio di rigore al 42’ trasformato da Colombo. Al 76’ svantaggio dimezzato dal presidente biancorosso Daniele Lerose (schierato da mister Sergio Marcone nella seconda parte della gara), infine al 90’ definitivo 3-1 di Mirani.
Brissago – Makedonija 1-1 – Buon punto in chiave salvezza quello conquistato dal Brissago contro il Makedonija che, di contro, dice definitivamente addio a qualsiasi ambizione promozione. Ospiti in vantaggio per primi al 13’ con il solito Carlos Martin Caminos. Introno alla mezz’ora pareggio e definitivo 1-1 di Gioele Darani.
Verzaschesi – Carassesi 0-8 – Quinta vittoria consecutiva (settima su 8 gare in questo girone di ritorno) per i Carassesi di mister Riva che hanno spazzato via i Verzaschesi – condannandoli alla quasi certa retrocessione in Quinta lega – con 8 reti. Mattatore dell’incontro, ancora una volta, la punta biancoverde Kushtrim Rexhepi autore di ben 5 gol. Doppietta invece per capitan Luca Sottocorno e gioia personale infine per Kevin Cammalleri.
LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 2)
Moderna 42 pt (19), Carassesi 41 (19), Intragna 40 pt (19), Camorino 36 (19), Makedonija 33 (19), Claro 28 (19), Riviera 25 (19), Audax Gudo 24 (19), Someo 20 (19), Brissago 19 (19), Verzaschesi 11 (19), Rorè 5 (19).
REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi.
- Promozione in Terza lega della miglior terza classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
- Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Terza lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Terza lega della miglior seconda classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
- Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.