Quarta Lega 2: pokerissimo Audax Gudo, 5-0 al Blenio. Festa sì, ma la promozione non è matematica

scritto da Roberto Colombo
audax gudo festa promozione 2023

C’è voglia di festeggiare in casa Audax Gudo, ma la promozione non è ancora matematica

Audax Gudo a un niente dalla promozione, ma i biancorossi non sono ancora matematicamente in Terza lega. Molto dipenderà dal Locarno e da quale posizione della classifica occuperà lo stesso Gudo a fine campionato

DONGIO – Nell’anticipo giocato ieri sera della 18ª giornata (7ª di ritorno) del gruppo 2 di Quarta lega, netta affermazione esterna per l’Audax Gudo (46 punti) di Marcone che ha superato 5-0 il Blenio (30) di Castelli grazie alle reti di Falcioni, Cama (su rigore), Stacchi, Pampuri ed infine Radisajevic.

Grazie a questo successo per l’Audax Gudo si sono spalancate le porte della Terza lega, perché con i tre punti conquistati contro il Blenio è certo che i biancorossi chiuderanno il campionato in una delle prime due posizioni della classifica. Ma questo potrebbe non bastare per la promozione. Una promozione che – ricordiamo – sarebbe storica perché mai nei suoi 79 anni di vita l’Audax Gudo è riuscito ad andare oltre la Quarta lega. L’ipotesi, molto remota, che il Gudo con la sua attuale classifica possa mancare la promozione in Terza è che i biancorossi per prima cosa scivolino in seconda posizione (dalla prima in cui sono adesso), poi che una o più squadre ticinesi siano retrocesse dalla Seconda interregionale, e infine il Locarno – probabile prossimo vincitore della Seconda lega – perda successivamente lo spareggio per la promozione in Seconda interregionale. Che tutto questo possa succedere appare, come già detto, altamente improbabile, tuttavia il regolamento lo contempla e quindi oggi non si può ancora parlare di promozione matematica.

LE PAROLE DI MISTER MARCONE (AUDAX GUDO)

Il commento a fine gara di mister Bruno Marcone dell’Audax Gudo, naturalmente contento per la vittoria della sua squadra: «Credo che sia stata una bella partita, giocata bene da entrambe le squadre. Il risultato probabilmente è stato anche un troppo severo per il Blenio. Abbiamo chiuso il primo tempo avanti di un solo gol, quindi dopo i primi quarantacinque minuti tutto era ancora apertissimo. Nella ripresa però il Blenio è un po’ calato, mentre noi abbiamo continuato a spingere e così siamo riusciti a segnare altre quattro reti».

«Sono molto contento – ha continuato l’allenatore – non per me, ma per i miei ragazzi che stanno facendo qualcosa di straordinario, che qui a Gudo non si era mai visto. È la nostra nona vittoria consecutiva, mi sembra qualcosa di importante: i miei giocatori se le meritano tutte. Se le meritano soprattutto per quello che gli vedo fare in allenamento: cuore, dedizione, impegno, sacrificio, sono tutte parole che raccontano bene quello che sono questi ragazzi. Siamo molto vicini a un traguardo storico, l’Audax Gudo non è mai stato in Terza lega. Ci manca un niente per raggiungerla. Non ci siamo ancora perché il regolamento dice che c’è una remota possibilità che in cui noi potremmo non essere promossi, arrivando secondi in classifica e dietro alla seconda classificata del gruppo 1. Quindi nelle prossime quattro partite dovremo impegnarci al massimo come abbiamo fatto fin qui, anche se credo che questa sera è giusto che i miei ragazzi un pochino festeggino. Questa sera possiamo fare un po’ di festa, ma da domani bisognerà tornare con i piedi per terra, perché il grosso lo abbiamo fatto però non è ancora finita».


PROGRAMMA 18ª GIORNATA

Mercoledì 3 maggio

Blenio – Audax Gudo 0-5. Marcatori: Falcioni, Cama (rig.), Stacchi, Pampuri e Radisajevic.

Giovedì 4 maggio

20:30 Carassesi – Drina Iragna Campo patriziale, Carasso

Venerdì 5 maggio

20:30 Rapid Bironico – Moesa Campo Gesora, Bironico

21:00 Someo – Riviera Campo patriziale, Someo

Sabato 6 maggio

18:00 Camorino – Brissago Campo Comelina, Camorino

Domenica 7 maggio

16:00 Claro – Makedonija Campo Al Ponte, Claro


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 2)

Audax Gudo 46 pt (18), Makedonija 39 (16), Camorino 30 (17), Blenio 30 (18), Carassesi 25 (17), Claro 23 (17), Riviera 19 (17), Brissago 18 (17), Someo 17 (17), Drina Iragna 17 (17), Rapid Bironico 14 (17), Moesa Rorè 12 (17). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Terza lega della miglior terza classificata dei due gruppi in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite. Nessuna promozione della miglior terza classificata nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Una retrocessione in Quinta lega: esclusivamente l’ultima squadra classificata in ciascuno dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi. Nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale, la promozione sarà solo della miglior seconda classificata in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
  • Una retrocessione in Quinta lega: esclusivamente l’ultima squadra classificata in ciascuno dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Terza lega della miglior seconda classificata dei due gruppi in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite. Nessuna promozione della miglior seconda classificata nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Una retrocessione in Quinta lega: esclusivamente l’ultima squadra classificata in ciascuno dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.