
Davide Gariboldi (Arzo)
Il pronostico della 5ª giornata: Paradiso-Campionese 1, Boglia Cadro-Maroggia 1, Basso Ceresio-Melide 2, Arzo-Insubrica 1, Stabio-Novazzano X. Riposa: Arosio
LUGANO – Il programma della 5ª giornata del gruppo 1 di Quarta lega. Questa sera il turno si aprirà alle 20.30 al Pian Scairolo di Paradiso con il Paradiso (9 punti) di Larrosa che proverà a inanellare la sua quarta vittoria consecutiva contro una Campionese (0) in crescita ma forse non ancora pronta a fermare i biancoverdi, e sempre questa sera ma alle 20.45 al campo Maglio di Canobbio, scenderà in campo anche la capolista Boglia Cadro (12) – unica squadra a punteggio pieno dopo quattro giornate – che riceverà la visita di un Maroggia (3) viceversa apparso in questo primo mese di campionato ancora lontano dalla condizione migliore.
Domani alle 19.30 trasferta in casa del Basso Ceresio (0) per il Melide (7) di Ahmeti che dovrà provare a riscattare la brutta prova (con sconfitta) offerta domenica scorsa contro il Paradiso, e sempre alla stessa ora (19.30) sfida tutt’altro che semplice per l’Arzo (6) di Di Vincenzi – reduce dall’esaltante qualificazione ai sedicesimi di finale di coppa Ticino eliminando il Novazzano (Seconda lega) – che riceverà la visita di un’Insubrica (3) ferita ma forse non ancora rassegnata a una stagione lontana dalle migliori della categoria. Infine, domenica alle 15.30, saranno lo Stabio (3) di Pitton e il Novazzano (6) di Cairoli a far calare il sipario sulla 5ª giornata con i gialloblù forse leggermente favoriti per i tre punti sulla squadra di Pitton.
PROGRAMMA 5ª GIORNATA
Venerdì 4 ottobre
20:30 Paradiso – Campionese (campo Pian Scairolo, Paradiso)
20:45 Boglia Cadro – Maroggia (campo Maglio, Canobbio)
Sabato 5 ottobre
19:30 Basso Ceresio – Melide (campo Sovaglia, Melano)
19:30 Arzo – Insubrica (centro Sportivo della Montagna, Arzo)
Domenica 6 ottobre
15:30 Stabio – Novazzano (campo Montalbano, Stabio)
LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 1)
Boglia Cadro 12 pt (4), Paradiso 9 (3), Arosio 7 (3), Melide 7 (4), Arzo 6 (3), Novazzano 6 (4), Maroggia 3 (2), Stabio 3 (4), Insubrica 3 (4), Basso Ceresio 0 (3), Campionese 0 (4). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.