Quarta Lega 1, verso la 4ª giornata: big match Melide-Paradiso, si parte questa sera con Campionese-Arzo

scritto da Roberto Colombo
Arzo Di Vincenzi Giuseppe All 2023 02

Mister Giuseppe Di Vincenzi (Arzo)

Il pronostico della 4ª giornata: Campionese-Arzo 2, Maroggia-Arosio 2, Insubrica-Stabio 1, Novazzano-Boglia Cadro 2, Melide-Paradiso X. Riposa: Basso Ceresio

LUGANO – Il programma della 4ª giornata del gruppo 1 di Quarta lega. Questa sera alle 20.30 al centro sportivo Scirèe di Campione d’Italia, anticipo tra la Campionese (0 punti) del neo tecnico Danilo Russo – che ha preso il posto di Giuseppe Palumbo (QUI L’ARTICOLO) dopo le tre sconfitte consecutive incassate dai gialloblù nelle prime tre giornate di torneo – e l’Arzo (3) di Di Vincenzi che venerdì scorso ha dovuto alzare bandiera bianca per la prima volta quest’anno contro un Melide più cinico e quadrato rispetto ai rossoneri.

Domani sera alle 20.30 al campo Sovaglia di Melano, il Maroggia (3) di Nardi ospiterà il lanciatissimo Arosio (7) di Cannizzaro a caccia di conferme dopo un ottimo inizio di stagione (due vittorie e un pareggio); e sempre domani alle 20.30 al campo di Seseglio l’Insubrica (0) di Tettamanti – zero punti in tre partite disputate – proverà a scuotersi facendo partire la propria stagione contro uno Stabio (3) assolutamente da non sottovalutare, che sta bene come dimostrato sabato scorso contro la Campionese in cui i gialloneri hanno ottenuto la loro prima vittoria. Sabato tutto fermo, mentre domenica si tornerà in campo con due sfide entrambe in programma alle 16: da una parte la trasferta – non semplice – della capolista Boglia Cadro (9) in casa del Novazzano (6); dall’altra lo scontro diretto tra il Melide (7) di Ahmeti ed il Paradiso (6) di Larrosa, due squadre che vogliono essere protagoniste e che in questo avvio di stagione – lo dico i risultati di entrambe – lo sono state.


PROGRAMMA 4ª GIORNATA

Giovedì 26 settembre

20:30 Campionese – Arzo (centro sportivo Scirèe, Campione)

Venerdì 27 settembre

20:30 Maroggia – Arosio (campo Sovaglia, Melano)

20:30 Insubrica – Stabio (campo Seseglio, Seseglio)

Domenica 29 settembre

16:00 Novazzano – Boglia Cadro (campo Garbinasca, Novazzano)

16:00 Melide – Paradiso (campo comunale Melide, Melide)


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 1)

Boglia Cadro 9 pt (3), Arosio 7 (3), Melide 7 (3), Paradiso 6 (2), Novazzano 6 (3), Arzo 3 (2), Maroggia 3 (2), Stabio 3 (3), Campionese 0 (3), Insubrica 0 (3), Basso Ceresio 0 (3). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione si creeranno due gironi PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) e due gironi CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre)

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.