Quarta Lega 1: scontro salvezza al Savossa Massagno, Rapid Lugano sconfitto 1-0. Primi punti ai gailloblù

scritto da Roberto Colombo
Mister Antonio Custodio, prima vittoria in campionato per il suo Savosa Massagno

Antonio Custodio: «Vittoria meritata. Facciamo troppa fatica a segnare, ma questa sera ancora una volta abbiamo dimostrato di esserci. Vogliamo la salvezza. La squadra gioca bene».

SAVOSA – Al terzo tentativo prima vittoria in campionato (Quarta lega, gruppo 1) per il Savosa Massagno (3 punti) di mister Custodio che ieri sera, nell’anticipo della 3ª giornata, ha superato di misura 1-0 il Rapid Lugano (0), quest’ultimo alla sua terza sconfitta consecutiva e rimasto da solo in fondo alla classifica. Dopo una partita intensa ed equilibrata il gol decisivo è stato segnato da Davide Pezzoli a meno di dieci minuti dal triplice fischio.

A fine partita il commento di mister Antonio Custodio del Savosa Massagno: «Credo sia stata una vittoria meritata. Abbiamo giocato meglio. Peccato che facciamo troppa fatica a fare gol, ma questa volta per fortuna uno solo è bastato e siamo riusciti a vincere. Il nostro obiettivo è raggiungere la salvezza il prima possibile. Ogni partita sarà una battaglia perché siamo una squadra molto giovane, ma oggi i tre punti sono meritati. Venerdì scorso contro il Riva meritavamo molto di più rispetto a quello che il risultato ha detto, non meritavamo di perdere 5-1, con un passivo così severo. Non abbiamo giocato così male da meritare di subire 5 gol. Finalmente oggi abbiamo preso i tre punti e siamo contenti». Mi stringata l’analisi di Galen Hayward, allenatore del Rapid Lugano: «Partita tirata su un campo difficile».


PROGRAMMA 3ª GIORNATA

Savosa Massagno – Rapid Lugano 1-0

Venerdì 16 settembre

20:30 Lema – Canobbio Campo comunale Bedeglia, Banco

20:30 Vedeggio 2 – Riva Campo comunale, Cadempino

Sabato 17 settembre

20:30 Bioggio 1 – Arzo Campo comunale, Bioggio

Domenica 18 settembre

15:30 Stella Capriasca – Rancate Arena Val Colla, Tesserete

16:00 Melide 2 – Pura Campo comunale, Melide


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 1)

Vedeggio 6 pt (2), Lema 4 (2), Arzo 4 (2), Pura 4 (2), Riva 4 (2), Melide 3 (2), Canobbio 3 (2), Bioggio 3 (2), Savosa Massagno 3 (3), Stella Capriasca 1 (2), Rancate 1 (2), Rapid Lugano 0 (3).


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Terza lega della miglior terza classificata dei due gruppi in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite. Nessuna promozione della miglior terza classificata nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici e delle due seconde classificate dei due gruppi. Nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale, la promozione sarà solo della miglior seconda classificata in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
  • Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Terza lega delle due vincitrici dei due gruppi.
  • Promozione in Terza lega della miglior seconda classificata dei due gruppi in base ai seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite. Nessuna promozione della miglior seconda classificata nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Quattro retrocessioni in Quinta lega: ultima e penultima squadra classificata dei due gruppi.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.