L’amarezza di mister Franscella: «Che pasticcio. La Federazione sta facendo una figuraccia. Rischiamo di pagare errori non nostri»
CADRO – La sentenza del tribunale sportivo di Giubiasco (QUI L’ARTICOLO) che ha stabilito che la partita Insubrica-Paradiso, valida per la 6ª giornata del gruppo 1 del campionato qualificazione di Quarta lega, dovrà essere rigiocata, annullando così l’iniziale decisone della FTC (Federazione ticinese di calcio) che in prima istanza aveva dato partita vinta 3-0 a tavolino al Paradiso, non ha lasciato indifferente i diretti interessati del Boglia Cadro che – ricordiamo – in caso di vittoria dell’Insubrica sarebbero estromessi dal prossimo campionato promozione al quale i rossoblù si erano qualificati grazie al 6° posto con il quale avevano concluso appunto il gruppo 1 del campionato autunnale di qualificazione concluso lo scorso 17 novembre.
Pochi minuti fa ci ha contattato in redazione mister Giovanni Franscella del Boglia Cadro, che attraverso il nostro portale ha voluto esprimere la sua amarezza e delusione: «Faccio due premesse. La prima è che parlo a titolo personale e non a nome della società Boglia Cadro; la seconda è che non ho nulla contro l’Insubrica che anzi ha fatto bene a fare tutto quello che era in suo diritto fare. Detto questo, lasciami dire che la FTC ha fatto una figuraccia e che il campionato di qualificazione è completamente falsato».
«Mi spiego – ha poi proseguito Franscella – Mi rendo conto che non stiamo parlando di un caso mondiale, ma penso che le spiegazioni che ci sono state date dalla Federazione su quest’ultima decisione presa siano poca cosa. Le spiegazioni sono importanti. Non si possono accettare le cose così punto e basta. Noi eravamo certi della qualificazione ai prossimi campionati promozione e invece oggi rischiamo di esserne esclusi. Ne eravamo certi, perché lo diceva la classifica e i risultati del campo, con almeno tre giornate di anticipo rispetto alla conclusione del calendario e quindi nelle ultime nostre tre partite ho fatto “girare” un po’ la squadra, dando più spazio ai giovani per farli crescere e assaporare la categoria. Qui al Boglia ci stiamo rinnovando ed era giusto dare più spazio ai quei ragazzi che hanno giocato meno, per farli crescere e renderli più pronti nel prossimo futuro. È normale che, avendo la certezza della qualificazione ai campionati promozione, abbiamo pensato meno al risultato e più alla crescita della squadra».
«È vero che è stata fatta giustizia per l’Insubrica – ha continuato l’allenatore – ma non credo che questa possa essere a discapito delle altre società, che sia il Boglia Cadro o qualsiasi altra nostra realtà. Devono essere garantiti a tutti gli stessi identici diritti. Inoltre, se davvero faranno giocare Insubrica-Paradiso il prossimo marzo non sarebbe né equo né sportivo, perché in mezzo ci sarà tutta una finestra di trasferimenti che forse rivoluzionerà una o entrambe le squadre, che non giocheranno quella partita con gli stessi effettivi della prima parte dei campionati. Questo vi sembra giusto? Ed infine, prendendo in considerazione il solo Paradiso: potrebbe anche non presentarsi, decidere di non giocare la partita per non rischiare i suoi giocatori, perché comunque anche in caso di sconfitta, sarebbero comunque primi in classifica, già certi quindi dei 3 punti bonus con i quali inizieranno il campionato promozione. Insomma – ha concluso Franscella – mi sembra un vero pasticcio: la Federazione ha fatto una figura da dilettanti allo sbaraglio. Sono molto amareggiato e spero che si trovi una soluzione. Una soluzione che non vada a discapito del Boglia Cadro».
L’“ATTUALE” CLASSIFICA (QUARTA LEGA 1)
Paradiso 24 pt (9), Arosio 23 (10), Melide 22 (10), Arzo 19 (10), Novazzano 18 (10), Boglia Cadro 17 (10), Insubrica 16 (9), Maroggia 10 (10), Stabio 6 (10), Campionese 3 (10), Basso Ceresio 0 (10). *Tra parentesi le partite disputate
LA “VECCHIA” CLASSIFICA (QUARTA LEGA 1)
Paradiso 27 pt (10), Arosio 23 (10), Melide 22 (10), Arzo 19 (10), Novazzano 18 (10), Boglia Cadro 17 (10), Insubrica 16 (10), Maroggia 10 (10), Stabio 6 (10), Campionese 3 (10), Basso Ceresio 0 (10). *Tra parentesi le partite disputate
VERDETTI QUARTA LEGA (GRUPPO 1)
Campione autunnale gruppo 1: Paradiso.
Qualificate ai gironi promozione: Paradiso (1° posto, +3), Arosio (2° posto, +2), Melide (3° posto, +1), Arzo (4° posto), Novazzano (5° posto), Boglia Cadro (6° posto).
“Retrocesse” in Quarta Classic: Insubrica, Maroggia, Stabio, Campionese, Basso Ceresio.
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.
1 commento
Grande GIOOO !!🍺
I commenti sono chiusi