Quarta Classic 2, sintesi 7ª giornata: settebello Pedemonte. Tegna e Bodio pronostico rispettato

scritto da Roberto Colombo
Mister Gianluca Mazzotta (Pedemonte)

Mister Gianluca Mazzotta (Pedemonte)

Selmani e Mantia qualificano (in anticipo) il Pedemonte ai playoff per il titolo di campione della categoria. Alle spalle dei biancorossi resta viva la lotta tra Bodio e Tegna, aspettando il Brissago che mercoledì sera (14 maggio) recupererà la sfida rinviata contro il Preonzo

BELLINZONA – Nel weekend si è giocata la 7ª giornata del gruppo 2 di Quarta Classic, vediamo com’è andata: Altri tre punti, e settima vittoria consecutiva in sette partite sin qui disputate, per il Pedemonte (21 punti) di Gianluca Mazzotta che con il successo per 2-0 contro il Drina Iragna (9) di Fernandes si è matematicamente qualificato alle fasi finali del torneo dove i biancorossi cercheranno di conquistare il titolo di campione di Quarta Classic. Le due reti che hanno deciso l’incontro sono state realizzate da Vigan Selmani (18’, rigore) e Francesco Mantia (92’).

Nessuna incertezza per il Tegna (15) di Saverio Arcuri che ha travolto 7-0 l’Aquila (4) di Allegranza restando in piena corsa per la qualificazione alle fasi finali. Gara decisa da una tripletta di Leandro Zenger, due reti di Basile Guidotti, un gol di Andrea Allevato oltre un’autorete di Lazzeri. Pronostico ampiamente rispettato anche dal Bodio (16) di Spartaco Mele – seconda forza del campionato – che con un tennistico 6-1 si è sbarazzato del fanalino di coda Codeborgo (2): bianconeri in gol con Gianluca Cianci (doppietta), Elia Fusaro, Bryan Urietti, Brhane Haylemickal e Vitor Fernandes.

Seconda vittoria consecutiva per il Chironico (9) di Rivoir che ha battuto 3-1 fuori casa gli Aramaici Surypye (6) di Carminati portandosi nelle zone centrali della classifica superando proprio i giallorossi. Infine segnaliamo che la sfida tra il Brissago (11) di Schlosser ed il Preonzo (4) di Cardoso che doveva giocarsi venerdì sera è stata posticipata (causa impraticabilità del campo) a mercoledì sera (14 maggio) alle 20.30 allo stadio comunale di Ascona.


RISULTATI E MARCATORI – 7ª GIORNATA (QUARTA CLASSIC 2)

Pedemonte – Drina Iragna 2-0 – Marcatori: Selmani (P) e Mantia (P).

Aramaici Suryoye – Chironico 1-3 – Marcatori: Roland Guiré (A); in aggiornamento.

Aquila – Tegna 0-7 – Marcatori: Zenger x3 (T), Guidotti x2 (T), Allevato (T) e Lazzeri (A) aut..

Codeborgo – Bodio 1-6 – Marcatori: Boggia (C); Cianci x2 (B), Fusaro (B), Urietti (B), Haylemickal (B) e Fernandes (B).

Brissago – Preonzo RINVIATA – Partita rinviata a mercoledì 14 maggio.


LA CLASSIFICA (QUARTA CLASSIC, GRUPPO 2)

Pedemonte 21 pt (7), Bodio 16 (7), Tegna 15 (7), Brissago 11 (6), Drina Iragna 9 (7), Chironico 9 (7), Aramaici Suryoye 6 (7), Aquila 4 (7), Preonzo 4 (6), Codeborgo 2 (7). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA CLASSIC – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.