Qualificazioni Mondiali, Sandi Lovrić «sugli scudi» a Ta’ Qali; debutto con le «Volpi del Deserto» per Mohamed Amoura

scritto da Claudio Paronitti

È stato un venerdì importante e prolifico per due giocatori del Football Club Lugano convocati con le rispettive selezioni nazionali maggiori

Il primo a scendere in campo, sul terreno del Centenary Stadium di Ta’ Qali, è stato il centrocampista sloveno Sandi Lovrić. Il 23enne, elogiato da mister Mattia Croci-Torti per il grande lavoro svolto negli ultimi tempi, è risultato come spesso gli accade l’uomo in più della Slovenia. Utilizzato in qualità di trequartista dal ct Matjaž Kek, il gioiello bianconero è entrato in tre delle quattro reti che hanno steso Malta nella settima giornata del Gruppo H di qualificazione ai Campionati del Mondo del 2022 in Qatar. Dopo la rete del vantaggio di Josip Iličić (27′), nella ripresa è salito in cattedra il calciatore luganese, il quale ha fornito gli assist per le successive tre segnature dei suoi, nello specifico ad Andraž Šporar (49′), al collega dell’Atalanta (60′) e a Benjamin Šeško (67′). La sua partita da assoluto protagonista è terminata al 71′, quando ha lasciato il posto a Jon Gorenc Stanković. A tre turni dalla conclusione del girone, la Slovenia occupa la terza posizione a quota 10 punti, sei in meno della coppia di testa formata da Croazia e Russia. Quest’ultima sarà proprio l’avversaria dei biancoblù domani sera al Ljudski vrt di Maribor.

Qualche chilometro più a Sud, presso lo Stade Mustapha Tchaker di Blida, nella parte settentrionale del Paese, ha esordito in una partita ufficiale dell’Algeria lo sgusciante attaccante Mohamed El Amine Amoura, già utilizzato nella selezione maggiore in un’amichevole. Inizialmente in panchina, il 21enne – che si è procurato il rigore del vantaggio e ha siglato personalmente il raddoppio nella vittoria contro il Losanna dello scorso sabato – ha sostituito Riyad Mahrez al 78′ della sfida con il Niger conclusa con lo spumeggiante punteggio di 6-1. Le «Volpi del Deserto», in testa alla graduatoria del Gruppo A, hanno aperto le marcature al 27′ con il fantasista del Manchester City, in rete pure dal dischetto al 60′. L’altra doppietta di serata è stata siglata da Islam Slimani (76′ e 88′), mentre due autogol – a firma Youssef Oumarou al 47′ e Zakaryia Souleymane al 70′ – hanno portato a sei i punti della squadra nordafricana. Il sigillo della bandiera ospite è stato messo a segno da Daniel Sosah al 50′. Il prossimo passo verso Qatar 2022 è il «rematch» tra le due compagini, che avrà luogo martedì sotto le volte dello Stade Général Seyni Kountché di Niamey.

(nella foto: l’undici di partenza della Slovenia nel successo per 4-0 contro Malta a Ta’ Qali – © NZS | FA Slovenia)

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.