Un pareggio meritatissimo quello ottenuto oggi pomeriggio dal Paradiso in terra vodese. Partita tatticamente ben giocata, senza mai rischiare, peccato per le ripartenze, non ben sfruttate.
Ci voleva proprio per il Paradiso. Un pareggio d’oro, quello raccolto in terra vodese. La partita con il Vevey non si prospettava tra le più facili. La squadra di casa, anche lei reduce da una brutta sconfitta, ma con quattro vittorie e tre pareggi all’attivo. Un campo sempre insidioso. Ma il Paradiso, targato Manuele Blasi, (subentrato al dimissionario Sannino) ha reagito bene e si è conquistato con ampio merito questo pareggio, un punto che da una boccata d’ossigeno, ad una classifica che attualmente piange.
Solo nel primo tempo ha dovuto contenere gli attacchi proposti dalla squadra di casa, poi nei secondi 45 minuti ha controllato bene il confronto. Un solo tiro da parte del Vevey, invece il team luganese, con veloci ripartenze avrebbe potuto anche trovare la rete risolutrice. Di Facchinetti, Simo e Thioune, le migliori occasioni. Quest’ultimo poi al 77esimo è stato fermato fallosamente in area, ma il fischio dell’arbitro non è arrivato.
Il DS del Paradiso Alessandro Grigoletto, a fine partita ha dichiarato:“Dopo un mese facciamo un punto e il nostro campionato riparte da oggi. Ho visto una squadra che ha lottato fino all’ultimo minuto.“ Prossimo impegno, sabato prossimo 12 ottobre, alle ore 16.00, avversario di turno la compagine del Bulle.
FC Vevey – FC Paradiso 0-0 (0-0)
FC Paradiso; Pala; Facchinetti (84’ Bandeira), De Queiroz, Delli Carri , Cinquini; Simo (73’ Bollati), Bonanni, Schelotto (73’ Miceli), Innocenti (68’ Centinaro); Rossier (68’ Thioune), Morina
Arbitro: Jonathan Monnin
Note: Stade de Copet. Nel Paradiso assenti Gomis, Sahitaj, Picozzi, Foglia, Campello, Cotter e Destani.
Ammoniti: 7’ De Queiroz, 79’ Mobule, 92’ Bandeira