
Le squadre del Grand – Saconnex e del Paradsio, schierate prima della partita
Ancora un punto in cascina per il Paradiso, ed il quinto risultato consecutivo positivo. Ad inizio secondo tempo doppio giallo per un giocatore della squadra di casa, non sfruttato dal team luganese.
Un Paradiso che nel 2025 raccoglie punti, con quello conquistato in terra ginevrina è il terzo, frutto di tre pareggi, due dei quali ottenuti in trasferta. Il club ticinese, con molti cambi effettuati dal Mister Blasi , ved Schelotto schierato in attacco, ha mostrato molta disciplina, soprattutto a centrocampo e in difesa. Meno ispirata in fase offensiva, ma un punto era d’obbligo. Bisogna perì anche dare credito alla compagine di casa, formazione molto interessante, che pratica un calcio moderno. Rimasta in dieci per il doppio giallo rimediato inizio secondo tempo, non ha cambiato l’atteggiamento in campo, mettendo anche ogni tanto in difficoltà il Paradiso, forse pago del punto, i ragazzi del presidente Caggiano non hanno mai dato l’impressione di scoprirsi, in questa partita sono mancate le vere azioni da goal, i due portieri quasi inoperosi, alla fine un punto per parte è stato il giusto risultato finale.
Il Paradiso tornerà in campo, sabato prossimo a Pian Scairolo, sfidando alle ore 1600 la compagine del Cham.
FC Grand-Saconnex – FC Paradiso 0-0
Paradiso: Pala; Miranda, Delli Carri, Sylaj (Gonzalo), De Queiroz; Bandeira ( Foglia), Simo , Bollati, Centinaro; Schelotto (David), Tologo (Akdemir).
Note: Arbitro: Sig. Loric Duc. Si gioca allo Stade du Blanché. Nel Paradiso assenti Garau, Demalija, Destani, Sahitaj, Cinquini, Rossier. Squalificato Djorkaeff.
Ammoniti: 33’ Perracino, 36’Nsakala, 62’ Bandeira, 87’ Bollati. Espulso al 47’ Perracino per doppio giallo.