
Ultima apparizione stagionale per la U21 del Lugano, che salva il posto in Promotion League
Il 34° e ultimo turno della stagione agonistica del campionato di Hoval Promotion League di Lugano U21 e Lucerna U21 va agli archivi storici con la conquista della salvezza da parte di entrambe
Sul terreno sintetico del Centro Sportivo Al Maglio di Canobbio, le giovani formazioni bianconere e biancoblù, a cui bastava un punto ciascuno per mantenere ufficialmente la categoria, si salutano con il risultato di 1:2 (0:1), in un match in cui trovano la via del gol Iwan Hegglin (34′), Noah Rupp (50′ su rigore) e Lucas Peres (53′).
LA PARTITA
Avviata con i biancoblù nettamente più attivi, la sfida rischia di incanalarsi sui binari voluti dagli ospiti. Dopo esattamente due minuti e mezzo, Noah Rupp (che fra qualche giorno prenderà la strada verso Karlsuhe, squadra con cui si è già impegnato nell’ultimo periodo) colpisce un’incredibile traversa con un potente mancino dal limite dell’area. Successivamente, i ragazzi guidati da Michel Renggli controllano il possesso della sfera senza rendersi realmente pericolosi. Il direttore di gara Mujo Dedukić dirige con estrema tranquillità una gara in cui il primo fischio causa fallo si registra al diciassettesimo, quando Noah De Queiroz trattiene Luuk Breedijk a ridosso della linea di centrocampo. Nel frattempo, da Carouge giunge la notizia più che positiva del vantaggio dell’Étoile sul San Gallo U21.
Quando sopraggiunge il trentaquattresimo, e con assoluto merito, gli svizzero-centrali aprono le marcature con un diagonale di capitan Iwan Hegglin che rende giustizia a una manovra costantemente propositiva e sempre votata all’attacco. La sveglia su sponda ticinese non è ancora suonata e l’intenzione di chiudere con un pareggio la contesa con un atteggiamento parecchio passivo rischia di essere controproducente. Con questa premessa, i rischi proseguono e al quarantaquattresimo Momodou Lamin Jaiteh si divora il raddoppio, calciando alle stelle dai cinque metri. Poco dopo, il bomber biancoblù trova nel piede di Sebastian Osigwe una deviazione decisiva.
Trascorrono quattro giri di lancetta dall’avvio della ripresa e i confederati si conquistano un calcio di rigore. Nessun elemento ticinese protesta, a conferma della correttezza della decisione dell’arbitro. Dal dischetto, Rupp spiazza Osigwe e rischia di chiudere con larghissimo anticipo il discorso concernente la formazione vincitrice del confronto. Invece, il gol ha il merito di suonare la carica nella truppa di casa, che dimezza lo scarto con un colpo di testa da un metro di Lucas Peres. L’inerzia del duello cambia così improvvisamente, ancor di più a seguito dell’espulsione comminata a Momodou Lamin Jaiteh, reo di aver colpito con un pugno Peres nel cerchio di centrocampo (infrazione rilevata dal secondo assistente Silvano Giulini).
Quando sopraggiunge il sessantaseiesimo, Johann Angstmann serve Rilind Nivokazi, la cui incornata costringe Juan Maximilian Anton Bock alla deviazione in angolo. Un’altra girata di testa del #33 un paio di minuti più tardi su cross di Nando Zimmermann è fuori bersaglio di qualche centimetro. Lo stesso bomber bianconero viene poi sgambettato in area, ma Dedukić indica immediatamente che non v’è nulla e il gioco continua. Nelle fasi finali, il forcing ticinese non porta a ulteriori sigilli e così i tre punti finiscono nel carniere lucernese. Poco male, però, perché la netta sconfitta del San Gallo U21 a Carouge permette ai sottocenerini di guadagnarsi un altro giro di giostra nel terzo livello del pallone rossocrociato anche con uno scivolone interno.
IL TABELLINO
Hoval Promotion League 2023-2024, 34a giornata – Centro Sportivo Al Maglio, Canobbio (TI) – 150 spettatori
FC Lugano U21 vs FC Luzern U21 1:2 (0:1)
Reti – 34′ Iwan Hegglin 0:1, 50′ Noah Rupp 0:2 (rigore), 53′ Lucas Peres 1:2.
Ammoniti – 62′ Andrea Maccoppi, 88′ Bung Hua Freimann.
Espulso – 56′ Momodou Lamin Jaiteh.
FC Lugano U21 (4-3-3): Sebastian Osigwe – Noah De Queiroz, Andrea Maccoppi, Lucas Peres, Nando Zimmermann – Armend Zahaj (53′ Marko Basić), Yanis Ryter, Gianluca Pizzagalli (53′ Niccolò Spinelli) – Michel De Jesus Sousa (53′ Lorenzo Cuoco), Johann Angstmann, Rilind Nivokazi. Allenatore: Ludovico Moresi.
FC Luzern U21 (4-2-1-3): Juan Maximilian Anton Bock – Bung Hua Freimann, Mauricio Willimann, Marijan Urtić, Yanis Studer (86′ Elia Vogel) – Lewin Winkler (63′ Sascha Meyer), Iwan Hegglin – Noah Rupp (80′ Mica Zimmermann) – Marwin Bieri (63′ Mattia Walker), Luuk Breedijk (81′ Sven Haag), Momodou Lamin Jaiteh. Allenatore: Michel Renggli.
Arbitro – Mujo Dedukić /// Assistente 1 – Daniel Sigrist /// Assistente 2 – Silvano Giulini.
Note – FC Lugano U21 privo di Giovanni D’Agostino, Felipe Ronchetti, Patrick Weber (squalificati), Leonid Srdić (infortunato) /// FC Luzern U21 senza Elmedin Fazlić (squalificato).