Promotion League: il Lugano U21 cade in casa del Baden, occasione sprecata nella lotta per non retrocedere

scritto da Walter Savigliano
Boris Babić

Boris Babic cu ha provato senza successo

Il Lugano U21 ha perso una preziosa occasione per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica, uscendo sconfitto per 1-0 dal campo del Baden 1897 in una partita combattuta ma caratterizzata da troppi errori e occasioni sprecate. Una gara che poteva essere decisiva nella lotta per non retrocedere, considerando che il Baden è una delle dirette avversarie nella parte bassa della graduatoria.

La partita
Il match è stato deciso al 34° minuto del primo tempo, quando Nenad Zivkovic, autore di una prestazione incisiva, ha trovato il gol del vantaggio con un preciso colpo di testa su un calcio piazzato battuto da Daniele Romano. Un momento di disattenzione della difesa del Lugano che è costato caro, nonostante i ticinesi avessero mostrato qualche segnale di reazione già nella prima frazione di gioco.Nel primo tempo, infatti, il Lugano ha avuto qualche occasione per pareggiare, come il tiro di Boris Babic al 45’+1′, ma non è riuscito a concretizzare. La squadra di casa, invece, ha gestito meglio le fasi decisive, sfruttando la precisione nei calci piazzati e mantenendo un buon equilibrio difensivo.

Secondo tempo: Lugano in pressing, ma senza fortuna
Nella seconda frazione, il Lugano ha cercato di aumentare l’intensità per ribaltare il risultato. Le sostituzioni operate dall’allenatore, con l’ingresso di Yassin Sbai e Ilija Maslarov, hanno dato nuova energia alla squadra, ma i ticinesi non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Al 65°, Lendrit Shala ha avuto una buona occasione, ma il finale non è stato all’altezza.Anche negli ultimi minuti, il Lugano ha cercato di premere, con Yannis Ryter protagonista di diversi cross e calci piazzati, ma la difesa del Baden ha tenuto botta. Al 89°, un colpo di testa di Boris Babic su corner ha fatto tremare i pali, ma il pallone non è entrato. Il Baden, dal canto suo, ha gestito il finale con astuzia, facendo scorrere il tempo e cercando qualche contropiede per chiudere la partita.

Troppi falli e nervosismo
La partita è stata caratterizzata da un alto numero di falli e cartellini gialli, con entrambe le squadre che hanno mostrato nervosismo, soprattutto nel finale. Matteo Cannova e Arbnor Gecaj del Lugano, così come Nenad Zivkovic e Sven Kunz del Baden, sono stati ammoniti per interventi troppo aggressivi. Il clima teso ha penalizzato il gioco, spezzando il ritmo della partita e impedendo al Lugano di trovare la giusta continuità per impensierire seriamente la retroguardia avversaria.

Considerazioni finali
Questa sconfitta pesa come un macigno per il Lugano U21, che non ha sfruttato l’occasione per guadagnare punti preziosi contro una diretta concorrente. La squadra ha mostrato buone intenzioni, soprattutto nel secondo tempo, ma è mancata la freddezza sotto porta e la precisione nelle fasi decisive.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?