Promotion League: il Lugano U21 cade contro il Brühl e sprofonda in ultima posizione, una sconfitta pesantissima

scritto da Walter Savigliano
Boris Babić © Fc Lugano

La rete di Babic non è bastata al Lugano U21

Il Lugano U21 continua a vivere un momento complicato nella stagione. La sconfitta per 2-1 contro il Brühl, maturata in una partita ricca di emozioni e polemiche, ha relegato i bianconeri all’ultimo posto in classifica, a pari punti con il Bavois, in una posizione che mette in serio pericolo la permanenza nella categoria.

Una partita a due facce
La partita era iniziata nel migliore dei modi per il Lugano, che al 4’ aveva subito trovato il vantaggio con il solito Boris Babic, autore di un’ottima conclusione che aveva portato la squadra in vantaggio. Tuttavia, il Brühl non si è perso d’animo e ha reagito con determinazione, trovando il pareggio al 42’ con Bung Tsai Freimann, che ha sfruttato un’azione ben costruita per insaccare il pallone in rete.

La seconda frazione è stata ancora più combattuta, con il Brühl che ha alzato il ritmo e ha trovato il gol del sorpasso al 63’ su rigore, trasformato da Angelo Campos Oliveira dopo un fallo contestato in area. Da quel momento in poi, il Lugano ha cercato di reagire, ma le occasioni non sono state sfruttate al meglio, come il tiro di Rron Krueziu all’84’ che ha sfiorato il pareggio.

Finale incandescente e espulsione
Gli ultimi minuti della partita sono stati caratterizzati da tensione e nervosismo. Al 90’, Felipe Ronchetti è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando il Lugano in dieci uomini e complicando ulteriormente i tentativi di rimonta. Nel recupero, il Brühl ha avuto due grandi occasioni con Jonathan de Freitas e Daniele Maurizio Vesco, ma il portiere del Lugano è riuscito a evitare il terzo gol.

Polemiche e ammonizioni
La partita è stata segnata anche da numerosi cartellini gialli, con il Lugano che ha visto ammoniti Arbnor Gecaj, David Piffero e Dominik Lechner, oltre all’espulsione di Ronchetti. Anche il Brühl non è stato da meno, con Andre Luis Neitzke e altri giocatori rimproverati dall’arbitro per condotta antisportiva.

La situazione in classifica
Con questa sconfitta, il Lugano U21 si ritrova in ultima posizione, a pari punti con il Bavois, in una zona che rischia di compromettere la stagione. La squadra dovrà reagire con urgenza per evitare di rimanere invischiata nella lotta per la salvezza.

Prossime sfide
Il Lugano non ha tempo per piangersi addosso. La prossima partita, contro il Biel-Bienne che ha eliminato in Coppa Svizzera la prima squadra del Lugano, sarà un’occasione per riscattarsi e cercare di risalire la classifica. La squadra dovrà mostrare maggiore lucidità in fase realizzativa e maggiore disciplina per evitare espulsioni e situazioni che possano compromettere il risultato.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?