
Il DS del Paradiso Grigoletto
Il Paradiso si è lasciato alle spalle una partita combattuta ma amara contro il Lucerna U21, conclusasi con un pareggio che ha lasciato un retrogusto di insoddisfazione. Il Direttore Sportivo Grigoletto, in un’intervista rilasciata ieri, ha analizzato la prestazione della squadra e non ha risparmiato critiche all’arbitraggio, definendolo “scandaloso” e determinante nel condizionare l’esito dell’incontro.
Una partita di carattere, ma penalizzata dalle decisioni arbitrali
Grigoletto ha sottolineato come la squadra abbia mostrato grande carattere e determinazione, riuscendo a ribaltare il risultato e a prendere il controllo del match. Tuttavia, l’arbitraggio di Mischler Marc è stato, a suo dire, il vero protagonista negativo della giornata. “Siamo stati penalizzati da decisioni arbitrali scandalose che hanno condizionato pesantemente l’incontro”, ha dichiarato il dirigente, riferendosi in particolare all’espulsione di Djorkaeff, giudicata ingiustificata e frutto di un atteggiamento ostile nei confronti della squadra.
Mischler Marc: un arbitro “prevenuto”
Le critiche all’arbitro non si fermano qui. Grigoletto ha ricordato come Mischler Marc avesse già mostrato un atteggiamento controverso nelle precedenti partite contro Grand-Sacconex e Basilea, con decisioni ritenute sfavorevoli e punitive nei confronti del Paradiso. “Prima della gara, ci aveva assicurato che avrebbe arbitrato con imparzialità, ma in campo ha dimostrato il contrario”, ha affermato il direttore sportivo, aggiungendo che l’arbitro avrebbe mostrato “debolezza verso cognomi importanti” e una mancanza di rispetto verso la panchina e il capitano Schelotto.
Cartellini facili e doppi standard
Grigoletto ha anche evidenziato la disparità di trattamento tra le due squadre, con l’arbitro che avrebbe distribuito cartellini gialli con eccessiva leggerezza ai giocatori del Paradiso, concedendo invece maggiore libertà agli avversari. “Questo genere di arbitri non dovrebbe dirigere partite di questo livello”, ha dichiarato, sottolineando come simili comportamenti rischino di compromettere il lavoro e gli obiettivi di una squadra professionistica.
La protesta alla Lega
Il Paradiso ha già segnalato alla Lega i problemi riscontrati con Mischler Marc, chiedendo espressamente di non averlo più come arbitro nelle proprie gare. Tuttavia, nonostante le richieste, l’arbitro è stato nuovamente assegnato alla partita contro il Lucerna, con risultati ritenuti insoddisfacenti. “La Lega deve intervenire con urgenza”, ha dichiarato Grigoletto, chiedendo maggiore equità e trasparenza nelle direzioni arbitrali.
Lo sguardo al futuro
Nonostante le polemiche, il Paradiso guarda avanti con determinazione. “Continueremo a lottare e vinceremo ugualmente”, ha promesso Grigoletto, evidenziando come la squadra sia focalizzata sul raggiungimento dei propri obiettivi. La prossima sfida contro il Grand-Sacconex rappresenta un’occasione per riscattarsi e dimostrare che, nonostante le difficoltà, il Paradiso è pronto a portare avanti il suo progetto con sacrificio e dedizione.
Un appello al buon senso
Concludendo l’intervista, Grigoletto ha lanciato un appello al buon senso: “Nella vita ci sono regole scritte da rispettare e una non scritta che si chiama buon senso. L’arbitro non l’ha avuto nei nostri confronti”. Il direttore sportivo si è detto comunque disponibile per un dialogo costruttivo, auspicando che la Lega intervenga per garantire maggiore equità e rispetto nel calcio professionistico.
Il Paradiso, nonostante le avversità, dimostra di non volersi arrendere e di essere pronto a combattere per il proprio posto in alto nella classifica. La partita contro il Grand-Sacconex sarà un’occasione per dimostrarlo.