Prima Promotion: il Lugano U21 spreca un’occasione d’oro e sprofonda all’ultimo posto, vince lo Zurigo

scritto da Walter Savigliano
Yannis Ryter - © FC Lugano

Yannis Ryter – © FC Lugano, non è riuscito a pareggiare

Una giornata amara per il Lugano U21, che nella sfida casalinga contro lo Zurigo U21 ha perso 1-0, sprecando un’opportunità preziosa per allontanarsi dalla zona pericolosa della classifica. Con questa sconfitta, i luganesi scivolano all’ultimo posto, affiancati dal Bavois, vittorioso nel frattempo sul Paradiso (qui la cronaca).

La cronaca del match
La partita è iniziata con un ritmo sostenuto, ma è stato lo Zurigo U21 a trovare il vantaggio già al 24° minuto, grazie a un gol di Nevio Di Giusto. Un colpo che ha messo subito in difficoltà il Lugano, costretto a inseguire il risultato per il resto dell’incontro. Nonostante qualche occasione creata, i luganesi non sono riusciti a concretizzare, dimostrando ancora una volta una certa difficoltà in fase offensiva.

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da alcuni episodi significativi, tra cui l’ammonizione di Cosimo Fiorini (Zurigo) al 32° e quella di Andrea Maccoppi (Lugano) due minuti dopo. Il tecnico dello Zurigo ha effettuato il primo cambio già al 34°, sostituendo Vincent Nvendo Ferrier con Mario Greco, cercando di mantenere il controllo del match.

Secondo tempo: Zurigo in dieci, ma il Lugano non ne approfitta
Il secondo tempo è stato ancora più intenso, con il Lugano che ha cercato di reagire, ma senza trovare la via del gol. Al 56°, il tecnico luganese ha effettuato una doppia sostituzione, inserendo Niccolo Spinelli e Elijah Ifeanyichukwu Okafor al posto di Gianluca Pizzagalli e David Piffero, nel tentativo di dare nuova linfa alla squadra. Tuttavia, la svolta positiva (per il Lugano) è arrivata al 64°, quando Cosimo Fiorini (Zurigo) è stato espulso per doppia ammonizione, lasciando gli ospiti in dieci uomini.

Nonostante l’inferiorità numerica, lo Zurigo ha mantenuto la disciplina difensiva, mentre il Lugano ha continuato a mostrare difficoltà nel finalizzare le azioni. Gli ultimi cambi, tra cui l’ingresso di Romeo Morandi e Nicola Gamba per il Lugano, non hanno sortito l’effetto sperato. Al 89°, Isaiah Tobechukwu Okafor (Zurigo) ha ricevuto un’ammonizione, seguita da quella di Noah Leao Muata (Zurigo) nei minuti di recupero, ma ormai il destino della partita era segnato.

Prospettive future
Con questa sconfitta, il Lugano U21 si ritrova in una posizione delicatissima, con la necessità di raccogliere punti nelle prossime giornate per evitare la retrocessione. Il prossimo impegno, il 22 marzo contro lo Young Boys U21, rappresenta un’occasione importante per riscattarsi. La squadra dovrà dimostrare maggiore concretezza e determinazione, cercando di capitalizzare le opportunità create e migliorando in fase difensiva Il cammino è ancora lungo, ma con la giusta mentalità e qualche aggiustamento tattico, il Lugano U21 può ancora sperare di salvarsi.

Tabellino: Lugano U21 vs Zurigo U21 (0-1)

Lugano U21

Formazione iniziale (4-3-3):
12 Diego Mina (Portiere)
3 Luca Molino (Terzino destro) – 82′ sostituito da Romeo Morandi
4 Lendrit Shala (Difensore centrale destro)
20 Arbnor Gecaj (Difensore centrale sinistro)
2 Damiano Plisko (Terzino sinistro)
14 Andrea Maccoppi (C) (Centrocampista difensivo) – 34′ ammonito
21 Gianluca Pizzagalli (Centrocampista centrale destro) – 56′ sostituito da Niccolo Spinelli
19 Milad Amirzade (Centrocampista centrale sinistro) – 82′ sostituito da Nicola Gamba
15 Boris Babic (Trequartista)
7 David Piffero (Attaccante destro) – 56′ sostituito da Elijah Ifeanyichukwu Okafor
16 Yannis Ryter (Attaccante sinistro)

Panchina:
13 Nicola Gamba – 82′ entrato per Milad Amirzade
10 Niccolo Spinelli – 56′ entrato per Gianluca Pizzagalli
6 Felipe Ronchetti (Non utilizzato)
8 Romeo Morandi – 82′ entrato per Luca Molino
17 Elijah Ifeanyichukwu Okafor – 56′ entrato per David Piffero
5 Dion Dermaku (Non utilizzato)
1 Andrea Cecchetto (Non utilizzato)

Allenatore: Andrea Vitali e Marko Basic


Zurigo U21

Formazione iniziale (4-2-3-1):
28 Silas Simon Huber (Portiere)
27 Yuro Bohon Diet (Terzino destro)
4 Kelechi Daniel Ihendu (Difensore centrale destro)
30 David Vujevic (Difensore centrale sinistro) – 86′ sostituito da Ivan Kovacevic
21 Doron Leidner (Terzino sinistro) – 71′ sostituito da Noah Leao Muata
17 Isaiah Tobechukwu Okafor (Centrocampista difensivo destro) – 89′ ammonito
34 Cosimo Fiorini (C) (Centrocampista difensivo sinistro) – 32′ ammonito, 64′ espulso per doppia ammonizione
8 Mohamed Bangoura (Centrocampista centrale) – 58′ sostituito da Sajawal Mahar
10 Nevio Di Giusto (Ala destra) – 24′ gol
20 Armstrong Inya Oko-Flex (Ala sinistra) – 58′ sostituito da Aaron Tchamda
24 Vincent Nvendo Ferrier (Attaccante) – 45′ sostituito da Mario Greco

Panchina:
25 Micha Ziegler (Non utilizzato)
5 Ivan Kovacevic – 86′ entrato per David Vujevic
14 Noah Leao Muata – 71′ entrato per Doron Leidner, 90’+21′ ammonito
35 Aaron Tchamda – 58′ entrato per Armstrong Inya Oko-Flex
11 Sajawal Mahar – 58′ entrato per Mohamed Bangoura
9 Mario Greco – 45′ entrato per Vincent Nvendo Ferrier
7 Selim Junior Francis Turping (Non utilizzato)

Allenatore: Dennis Hediger, Alain Nef e David Goigitze

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.