Prima Promotion: il Lugano U21 scuote il campionato, battuta la (ex) capolista Biel-Bienne in un match spettacolare

scritto da Walter Savigliano
Fc lugano u21

FC Lugano U21, blle vittoria contro il Biel-Bienne

Il Lugano U21 ha regalato una serata indimenticabile ai presenti, imponendosi per 4-3 contro l’ex capolista Biel-Bienne in un match ricco di emozioni, gol e colpi di scena. Una vittoria che non solo permette ai bianconeri di risalire in classifica, ma che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta per la loro stagione. Con questo successo, il Lugano U21 dimostra di voler lottare per uscire dalle zone pericolose, mentre il Kriens, approfittando della sconfitta della Biel-Bienne, si issa al comando del campionato.

Una partita da urlo
La partita è iniziata nel migliore dei modi per il Lugano, che ha subito preso in mano le redini del gioco. Dopo soli 3 minuti, Boris Babic ha aperto le marcature, sfruttando un’azione ben costruita. Pochi minuti dopo, al 7′, è stato Yassin Sbai a raddoppiare il vantaggio, lasciando la Biel-Bienne in difficoltà. Il terzo gol, arrivato al 21′ con Gianluca Pizzagalli, sembrava aver chiuso definitivamente il match, ma la squadra ospite non ha mai mollato.

La Biel-Bienne ha reagito con orgoglio, accorciando le distanze al 40′ con un gol di testa di Lois Ndema Mbongué, che ha portato il punteggio sul 3-1 alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione, gli ospiti hanno continuato a lottare, trovando il gol del 3-2 al 59′ con Brian Michel Albert Beyer e il pareggio al 66′ grazie a un magnifico free-kick di Sébastien Moulin.

Il colpo di scena finale
Con il punteggio bloccato sul 3-3, il match sembrava avviarsi verso un pareggio, ma il Lugano U21 ha avuto l’ultima parola. Al 90′, David Piffero, appena entrato in campo, ha siglato il gol della vittoria, regalando alla propria squadra una gioia immensa.

Cambio di mister e nuova energia
La notizia del cambio di allenatore sembra aver dato una scossa alla squadra ticinese, che ha mostrato un volto diverso rispetto alle ultime uscite. Le sostituzioni operate durante la partita, tra cui l’ingresso di Elijah Ifeanyichukwu Okafor e Ilija Maslarov, hanno contribuito a mantenere alta l’intensità del gioco, dimostrando una maggiore profondità di squadra.

Prossimo appuntamento
Dopo questa importante vittoria, il Lugano U21 guarda già al prossimo impegno: sabato 15 marzo affronterà in casa lo Zurigo U21, attualmente in tredicesima posizione. Un’altra occasione per continuare a risalire in classifica e consolidare il morale della squadra.

Conclusioni

Questa vittoria contro l’ex capolista Biel-Bienne non è solo un risultato, ma un segnale forte: il Lugano U21 è pronto a lottare per restare in Promotion League e perchè, prendersi delle belle soddisfazioni. Con una squadra motivata e un nuovo corso tecnico, i bianconeri hanno tutte le carte in regola per continuare a sorprendere.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?