Prima Lega: pesante sconfitta per il Taverne contro il Winterthur U21 in trasferta

scritto da Walter Savigliano
Samuele Bengondo Autore Di Una Doppietta

Samuele Bengondo, la sua rete non è bastata per recuperare il match

Una giornata da dimenticare per il Taverne, che ha subito una pesante sconfitta in trasferta contro il Winterthur U21, perdendo per 5-1. Una partita che era inizata con le due squadre appaiate in classifica a 29 punti, ma che si è conclusa con un risultato netto a favore dei padroni di casa. Un gol di Samuele Bengondo non è bastato ai ticinesi, che hanno mostrato diverse lacune in fase difensiva e sono stati puniti da un Winterthur U21 efficace e spietato.

Primo tempo: il Winterthur parte forte

Il Winterthur U21 ha subito preso in mano le redini del gioco, andando in vantaggio già al 7’ con Albin Krasniqi, autore di una doppietta nella prima frazione. Il secondo gol è arrivato al 20’, sempre con Krasniqi, che ha sfruttato un cross perfetto per segnare di testa. Il Taverne ha cercato di reagire e al 34’ ha accorciato le distanze con Samuele Bengondo, che ha dato speranza ai ticinesi. Tuttavia, al 40’, Alessandro Barletta ha riportato il Winterthur in vantaggio di due gol, chiudendo il primo tempo sul 3-1.

Secondo tempo: il crollo del Taverne
Nella seconda frazione, il Taverne non è riuscito a rientrare in partita, mentre il Winterthur U21 ha continuato a premere. Al 65’, Aleksandar Babic ha siglato il quarto gol per i padroni di casa, mettendo praticamente fine a ogni speranza di rimonta. Il colpo di grazia è arrivato al 90’+4’, quando Fabio Di Brizzi ha trasformato un calcio di punizione in un gol spettacolare, fissando il risultato sul 5-1.

Errori e ammonizioni
La partita è stata caratterizzata anche da numerosi falli e ammonizioni. Il Taverne ha ricevuto due cartellini gialli, mentre il Winterthur U21 ne ha totalizzati quattro. Tuttavia, le punizioni non hanno influito sul risultato finale, con il Winterthur U21 che ha dimostrato una maggiore efficacia in entrambe le fasi di gioco.

Prossimo appuntamento
Dopo questa pesante sconfitta, il Taverne deve rimadiare, mercoledì 19 marzo affronterà in casa il Kosova in un match che diventa fondamentale per riscattarsi e tornare a lottare per i piani alti della classifica. I tre punti saranno assolutamente necessari per riprendere il cammino verso obiettivi più ambiziosi.

Conclusioni
La pesante sconfitta contro il Winterthur U21 è un duro colpo per il Taverne, che deve ora analizzare gli errori commessi e lavorare per migliorare, soprattutto in fase difensiva. La squadra ha dimostrato di avere qualità, ma dovrà ritrovare la grinta e la concentrazione necessarie per affrontare le prossime sfide. Il match contro il Kosova sarà un’occasione perfetta per dimostrare di aver imparato la lezione e tornare a vincere.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?