
Samuele Bengondo non è riuscito a segnare
In una serata che prometteva bene per il Taverne, la squadra di casa ha invece dovuto arrendersi al Kosova, che si è imposto con un netto 1-0. Con questa vittoria, il Kosova scala la classifica fino al nono posto, avvicinandosi a soli tre punti dal Taverne, che perde così l’occasione di restare agganciato alla parte alta della graduatoria.
La cronaca del match
La partita ha visto il Kosova imporsi grazie a un gol di Gianluca Calbucci al 73°, che ha deciso le sorti dell’incontro. Nonostante i numerosi cambiamenti effettuati da entrambe le squadre, il Taverne non è riuscito a trovare il modo di ribaltare il risultato.
Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con entrambe le squadre che hanno cercato di studiarsi reciprocamente senza correre troppi rischi. Il Taverne ha provato a prendere il controllo del gioco, ma il Kosova ha mantenuto un atteggiamento prudente, attendendo il momento giusto per colpire.
Il gol decisivo e i cambi tattici
La svolta è arrivata nel secondo tempo, quando al 73° Gianluca Calbucci ha trovato il gol del vantaggio per il Kosova, il Taverne ha reagito con una serie di cambi: al 46° Giovanni Italo è stato sostituito da Francesco Fontana, mentre al 63° Riccardo Bini ha lasciato il posto a Lorenzo Rosa. Anche al 78° Vittorio Vitulli è uscito per far entrare Agustin Rojo Acosta, e all’89° Filippo Grassi è stato rimpiazzato da Manuel Binetti. Tuttavia, nessuno di questi interventi ha portato ai risultati sperati.
Anche il Kosova ha gestito sapientemente le sostituzioni: al 66° Thomas Schiavano è stato sostituito da Lendrit Dellova, mentre al 67° David Deuber ha lasciato il campo a Lend Ibraimi. Al 78° Robin Döringer è stato rimpiazzato da Pren Gjini, e infine, all’89°, lo stesso Calbucci, autore del gol, è uscito per far entrare Gardison Tunaj.
Le reazioni e il finale
Nonostante gli sforzi del Taverne, il Kosova ha mantenuto il controllo del match, gestendo i minuti finali con maturità e chiudendo la partita senza concedere spazio alle speranze di rimonta degli avversari. L’arbitro ha fischiato la fine dell’incontro al 90’+4′, decretando la vittoria del Kosova e lasciando il Taverne con l’amaro in bocca per una sconfitta che poteva essere evitata.
Considerazioni finali
Questa sconfitta rappresenta un duro colpo per il Taverne, che perde l’occasione di restare vicino alla parte alta della classifica. Il Kosova, invece, dimostra di essere in crescita e, con questa vittoria, si avvicina pericolosamente alla zona centrale della graduatoria, mantenendo vive le speranze di un ulteriore miglioramento nelle prossime giornate.
Il Taverne dovrà ora lavorare per rimediare a questa battuta d’arresto e ritrovare la giusta concentrazione sabato prossimo 22 marzo contro il Freienbach in trasferta,inizio ore 16.00. Ottima occasione per rifarsi e riprendere il cammino per le zone alte della classifica.