Prima Lega: il Mendrisio cala il tris e si inietta una superdose di fiducia!

scritto da Walter Savigliano
Linth 04 Mendrisio 1 3

Linth 04 Mendrisio 1-3, foto @fcmendrisio

Il Mendrisio si impone per 1-3 sul campo del Linth 04, conquistando così la sua seconda vittoria in campionato e segnando un punto di svolta nella stagione.

Con questa vittoria i momò raggiungono quota 9 punti in classifica, mantenendo ancora l’ultima posizione ma avvicinandosi al Linth, fermo a 14. Questo risultato non solo riduce il divario con le squadre che li precedono, ma rappresenta una spinta importante per affrontare la prossima sfida casalinga contro il Winterthur U21, attualmente al terzo posto con 23 punti.

Cronaca della partita
La sfida comincia con un Mendrisio che non tarda a farsi notare in fase offensiva. Al 12′, Riccardo Rossini porta avanti i ticinesi con un gol che segna l’inizio di una prestazione decisa e combattiva. Rossini si rende nuovamente protagonista al 25′ quando firma la doppietta personale, portando il risultato sullo 0-2 e mettendo sotto pressione la difesa del Linth.

Nonostante il vantaggio, il Mendrisio concede un calcio di rigore al 43′, trasformato da Leonardo Uka per il Linth, che riapre temporaneamente la partita. Il primo tempo si chiude dunque sull’1-2, con i padroni di casa che cercano subito di approfittare del momento per riequilibrare l’incontro.

Nella ripresa, il Linth intensifica la pressione e crea alcune occasioni pericolose, come quelle al 49’ e all’84’, dove la difesa del Mendrisio viene messa alla prova. Tuttavia, al 66′, è Stefano Gibellini a chiudere definitivamente la partita siglando il gol del 1-3. La squadra ospite riesce a mantenere il controllo e a neutralizzare gli ultimi assalti del Linth, garantendosi una vittoria fondamentale.

Situazione in classifica
Con i 3 punti conquistati, il Mendrisio riduce il distacco dal Linth e si avvicina all’obiettivo di risalire dalla zona retrocessione. La classifica attuale vede il Mendrisio a 9 punti, con il Linth a 14, mentre il Winterthur U21, prossimo avversario dei ticinesi, occupa la terza posizione a 23 punti. In testa alla classifica si conferma il Kreuzlingen con 34 punti, seguito a distanza dallo YF Juventus con 25.

Questo successo rappresenta un’iniezione di fiducia per i ticinesi, che guardano con ottimismo al prossimo match in casa contro il Winterthur U21, una sfida impegnativa che potrebbe essere decisiva per confermare i progressi fatti.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?