Prima Lega: il Collina d’Oro travolge lo Schaffhausen, 7-0 in una partita da urlo

scritto da Walter Savigliano
Fc Eschenbach Vs Fc Collina D'oro, Patrick Cazzaniga © Daniel Gerber/fc Eschenbach

Patrick Cazzaniga (di spalle), autore della terza rete del Collina d’Oro

Una prestazione dominante, un risultato eclatante. Il Collina d’Oro ha regalato una serata indimenticabile, travolgendo lo Schaffhausen con un netto 7-0 in una partita di Prima Lega che resterà negli annali. Una vittoria che non solo consolida la posizione in classifica della squadra ticinese, ma che dimostra anche una superiorità tattica e tecnica fuori dal comune.

La cronaca del match
La partita è iniziata con il Collina d’Oro subito in pressing. Al 31′, Simone Musumeci ha aperto le marcature trasformando con freddezza un calcio di rigore, dopo un fallo in area su un attaccante ticinese. Da lì, la squadra di casa ha preso il controllo del match, dimostrando una voracità offensiva impressionante.

Solo due minuti dopo, al 33′, Nikola Milosavljevic ha raddoppiato il vantaggio con un tiro preciso che ha lasciato senza chance il portiere avversario. Il Collina d’Oro non si è fermato: al 39′, Simone Musumeci ha segnato la sua seconda rete personale, sfruttando un’azione ben orchestrata e confermando di essere uno degli uomini in forma della squadra.

Prima del riposo, il Collina d’Oro ha chiuso la prima frazione in bellezza. Al 42′, ancora Musumeci ha completato la sua tripletta con un colpo di testa su cross perfetto, mentre al 45′ Michele Bennati ha firmato il quinto gol, sempre di testa, su un calcio piazzato. Un primo tempo da sogno per i ticinesi, che sono andati negli spogliatoi con un rassicurante 5-0.

Secondo tempo: il Collina non molla
Nella seconda frazione, lo Schaffhausen ha cercato di reagire, ma il Collina d’Oro ha mantenuto un ritmo elevato, continuando a pressare gli avversari. Al 49′, Patrick Cazzaniga ha segnato il sesto gol con un altro colpo di testa, sfruttando un cross preciso dalla fascia.

Il tecnico del Collina d’Oro ha approfittato del largo margine per gestire le energie della squadra, effettuando una serie di cambi. Al 56′, sono entrati in campo Matteo Mauro, Samuele Buffon, Zoran Josipovic ed Edoardo Castelluccia, quest’ultimo destinato a lasciare il segno. Al 62′, anche Andrea Campello ha lasciato il posto a Thomas Branzini, mentre lo Schaffhausen ha cercato di rinnovare le energie con l’ingresso di Diogo Pinto Peixoto, Simone Mestre e altri.

Il settimo gol e la chiusura
Il punto esclamativo è arrivato al 73′, quando Edoardo Castelluccia ha siglato il settimo gol con un tiro preciso, chiudendo una partita già ampiamente decisa. Il Collina d’Oro ha continuato a controllare il gioco fino al fischio finale, senza concedere spazio alle velleità offensive dello Schaffhausen.

Conclusioni
Una vittoria netta, un’esibizione quasi perfetta. Il Collina d’Oro ha dimostrato di essere una squadra in grande forma, capace di imporre il proprio gioco e di sfruttare ogni occasione. Simone Musumeci, autore di una tripletta, è stato uno dei protagonisti assoluti, ma tutta la squadra ha contribuito a una prestazione di altissimo livello.

Per lo Schaffhausen, invece, si tratta di una sconfitta pesante, che lascia spazio a riflessioni. La squadra dovrà lavorare per ritrovare la solidità difensiva e la grinta necessarie per risalire la classifica.

Il Collina d’Oro, con questa vittoria, manda un messaggio chiaro al campionato: è una squadra da temere, pronta a lasciare la zona pericolosa e riportarsi nelle zone più alte della classifica. Prossimo match contro l’Höngg, attualmente in ottava posizione, in trasferta sabato 1 marzo.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?