Prima Lega: Collina raggiunto al 94’ contro l’Höngg, due punti d’oro al vento

scritto da Walter Savigliano
Höngg Vs Collina D'oro @fcollina Instagram

Höngg vs Collina d’Oro @fcollina Instagram

Una partita che sembrava segnata, finisce in modo amaro per il Collina d’Oro, che lascia sfuggire due punti preziosi in casa del Höngg, venendo raggiunto al 94’ minuto dopo essere stato in vantaggio per 2-0. Un pareggio che sa di vittoria mancata per i ticinesi, che avrebbero potuto allontanarsi ulteriormente dalle zone pericolose della classifica. Tuttavia, grazie alla contemporanea vittoria del Linth 04 sul Taverne, il Collina d’Oro guadagna comunque un punto che potrebbe rivelarsi fondamentale nella lotta per la salvezza.

La cronaca della partita
La partita era iniziata nel migliore dei modi per il Collina d’Oro, che già all’8’ minuto trovava il vantaggio con un preciso colpo di testa di Simone Musumeci, che portava i ticinesi in vantaggio. Dieci minuti dopo, al 17’, era ancora un colpo di testa a far esultare tutto il team del Collina, questa volta con Zoran Josipovic che raddoppiava il punteggio, sembrando mettere la partita in cassaforte.

Il Höngg, però, non si è arreso e ha iniziato a reagire. Al 20’ minuto, Andrija Andjelkovic accorciava le distanze con un gol che riapriva la partita. Da lì in poi, il match si è trasformato in un susseguirsi di emozioni, con il Höngg che ha cercato di imporre il proprio gioco e il Collina d’Oro che ha resistito (quasi) fino alla fine.

Il finale drammatico
Nonostante alcune occasioni da parte del Höngg, tra cui due pali di Travis Clarke nel primo tempo, il Collina sembrava riuscire a mantenere il risultato. Tuttavia, i ticinesi hanno pagato caro alcuni errori difensivi e un’eccessiva passività negli ultimi minuti. Al 94’ minuto, proprio quando sembrava che la partita fosse ormai conclusa, Travis Clarke ha trovato il gol del pareggio, scatenando l’esultanza della squadra di casa e lasciando i ticinesi con l’amaro in bocca.

Le note tattiche e disciplinari
La partita è stata caratterizzata da un alto numero di ammonizioni, con ben otto cartellini gialli mostrati dall’arbitro. Tra i ticinesi, Matteo Mauro, Miodrag Mitrovic e Samuele Buffon sono stati i giocatori sanzionati per comportamenti antisportivi o falli duri. Anche il Höngg ha visto alcuni dei suoi giocatori ammoniti, tra cui Antonio Dragusin, che ha ricevuto due gialli in pochi minuti, e Benoit Bryand, punito per proteste.

Le sostituzioni hanno giocato un ruolo chiave nel tentativo di entrambe le squadre di cambiare le sorti della partita. Il Collina ha cercato di rinforzare il centrocampo e la difesa con gli ingressi di Thomas Branzini e Edoardo Castelluccia, mentre il Höngg ha puntato sull’energia fresca di Antonio Kaba Mangrei e Cédric Rihs.

Conclusioni
Per il Collina d’Oro, questo pareggio rappresenta un’occasione sprecata per allontanarsi dalle zone basse della classifica. Tuttavia, il punto guadagnato potrebbe rivelarsi prezioso in vista delle prossime sfide. La squadra dovrà lavorare sulla gestione delle fasi finali delle partite, dove ha mostrato alcune fragilità.

Il Höngg, invece, può festeggiare un punto conquistato con orgoglio e determinazione, dimostrando di non mollare mai fino all’ultimo secondo. La partita ha regalato emozioni e confermato quanto il calcio possa essere imprevedibile fino all’ultimo respiro.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?