
Collina d’Oro 2024 2025
Una partita intensa, ma decisa da un episodio negli ultimi istanti di gioco. È questa la sintesi della sfida di recupero tra il Collina d’Oro e il San Gallo U21, conclusasi con un drammatico 0-1 a favore degli ospiti, grazie al gol di Alessandro Vogt al 90’. Una beffa per il Collina, che aveva tenuto testa ai giovani del San Gallo per quasi tutta la durata dell’incontro, ma che alla fine ha dovuto arrendersi a un destino avverso.
Una partita equilibrata, ma senza gol
La partita era iniziata con un ritmo intenso, ma senza grandi occasioni da parte di entrambe le squadre. Il Collina d’Oro, schierato con ordine e determinazione, era riuscito a contenere le incursioni offensive del San Gallo U21, limitando gli avversari a pochi tiri dalla distanza. Da segnalare, nella prima frazione di gioco, l’ammonizione per Altin Berisha del San Gallo al 27’, mentre al 48’ era Michele Bennati del Collina a finire nel libro giallo dell’arbitro.
La seconda metà del campo aveva visto il Collina d’Oro provare a prendere le redini del gioco, con alcune sostituzioni mirate a dare freschezza e dinamismo alla squadra. Al 68’, Andrea Campello aveva lasciato il posto a Matteo Mauro, mentre al 70’ Michele Bennati era stato sostituito da Simone Piazza. L’ultimo cambio, al 88’, aveva visto l’ingresso di Samuele Buffon al posto di Simone Musumeci, in un tentativo di preservare il risultato di pareggio.
Il gol di Vogt e il crollo finale
Proprio quando sembrava che il Collina potesse agguantare un punto importante, il San Gallo U21 ha trovato il gol della vittoria. Al 90’, Alessandro Vogt, entrato in campo al 59’ al posto di Enoch Owusu, ha siglato la rete decisiva, spezzando gli equilibri e regalando ai suoi tre punti fondamentali. Un colpo durissimo per il Collina, che aveva resistito per quasi tutta la partita, ma che è crollato nel momento più delicato.
Negli ultimi minuti di recupero, il San Gallo ha gestito il vantaggio con attenzione, mentre il Collina, provato fisicamente e mentalmente, non è riuscito a reagire. Da segnalare, al 90’+5’, le sostituzioni del San Gallo con l’ingresso di Fabian Angehrn e Salem Tubic al posto di Pascal Büttiker e Noah Probst, mentre al 90’+6’ Edis Bytyqi ha ricevuto un’ammonizione per un fallo tattico.
Considerazioni finali
Una sconfitta che brucia, quella del Collina d’Oro, soprattutto per come è arrivata. La squadra ha dimostrato di poter competere con una formazione giovane e talentuosa come quella del San Gallo U21, ma alla fine è mancata la lucidità negli ultimi minuti. Ora, per il Collina, sarà importante ripartire con la testa alta, consapevoli di aver giocato una partita di livello, ma anche con la necessità di lavorare sulla gestione delle fasi finali delle partite.