Prima Lega: il Collina d’Oro domina ma non riesce a vincere, 0-0 contro il Tuggen tra polemiche e decisioni arbitrali discutibili

scritto da Walter Savigliano
Collina D'oro 2024 2025

Collina d’Oro 2024 2025

Il Collina d’Oro ha dominato per 90 minuti contro il Tuggen, ma non è riuscito a trasformare la propria superiorità in gol, chiudendo la partita sul punteggio di 0-0. Una gara che i padroni di casa avrebbero potuto e dovuto vincere, ma che è stata condizionata da una serie di decisioni arbitrali controverse, lasciando un amaro in bocca a tutto il team e tifosi del Collina. Il Tuggen, dal canto suo, non è riuscito a concretizzare nemmeno un tiro in porta, dimostrando di essere in difficoltà per tutta la durata dell’incontro.

Dominio del Collina e gol annullato
Fin dal primo fischio, il Collina d’Oro ha preso in mano le redini del gioco, controllando il pallone e creando diverse occasioni da gol. Al 15’, però, è arrivato il primo episodio controverso: una rete dei padroni di casa è stata annullata per un presunto fuorigioco, che dalle immagini sembrava inesistente. Una decisione che ha lasciato perplessi giocatori e tifosi, privando il Collina di un vantaggio meritato.

Nonostante il dominio territoriale e la maggiore incisività, il Collina non è riuscito a trovare il gol, anche a causa di una difesa del Tuggen ben organizzata e di qualche imprecisione nella fase finale. La prima metà di gioco si è chiusa con il punteggio di 0-0, ma con il Collina chiaramente in controllo delle operazioni.

Secondo tempo e altre polemiche
Nella seconda frazione, il Collina ha continuato a premere, cercando in ogni modo di sfondare la muraglia difensiva del Tuggen. Tuttavia, le occasioni non sono state sfruttate al meglio, e quando sembrava che i padroni di casa potessero finalmente trovare il gol, è arrivato un altro episodio controverso. Al 95’, su un contropiede, l’attaccante del Collina è stato fermato per un fuorigioco, nonostante fosse partito chiaramente dalla propria metà campo. Una decisione che ha scatenato ulteriori polemiche e che ha praticamente chiuso la partita.

Errori arbitrali e occasioni mancate
La terna arbitrale è stata protagonista negativa della serata, con diverse decisioni discutibili che hanno influenzato il risultato finale. Oltre ai due episodi di fuorigioco, il Collina ha subito anche numerosi falli non puniti, mentre il Tuggen ha cercato di gestire il ritmo del gioco con un atteggiamento spesso al limite del regolamento, come dimostrano le numerose ammonizioni ricevute (6 in totale).

Prossimo appuntamento
Nonostante il pareggio, il Collina d’Oro può trarre comunque molti aspetti positivi dalla partita, soprattutto per il controllo del gioco e la solidità mostrata in fase difensiva e offensiva. Il prossimo impegno sarà sabato 22 marzo in casa contro la YF Juventus, attualmente in sesta posizione. Un’altra occasione per riscattarsi e dimostrare di poter lottare per i piani alti della classifica.

Conclusioni
Il Collina d’Oro esce da questa partita con la sensazione di aver lasciato sul campo due punti importanti. Il dominio dimostrato per 90 minuti e le occasioni create meritavano di più, ma gli errori arbitrali e qualche imprecisione in fase realizzativa hanno impedito la vittoria. Ora la squadra dovrà ripartire con la testa alta, concentrandosi sul prossimo match e cercando di trasformare il proprio gioco in risultati concreti.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?