Prima Lega: anno nuovo, sofferenza vecchia, il Mendrisio cade pesantemente in casa del Freienbach

scritto da Walter Savigliano
Mendrisio Kosova 11.2024 Stefano Gibellini

Gibellini, autore della rete della bandiera

Il Mendrisio non riesce a voltare pagina. Nonostante i movimenti di mercato autunnali e la speranza di un riscatto, la squadra ticinese continua a vivere un momento di profonda difficoltà. La sconfitta per 4-1 in trasferta contro il Freienbach è l’ultimo capitolo di una stagione complicata, che vede il Mendrisio fermo a soli 12 punti in classifica, sotto la linea rossa e con poche certezze per il futuro.

La cronaca della partita
La partita è iniziata con il Freienbach subito in pressing. Al 15′, Mihail Stefanovic ha aperto le marcature con un tiro preciso che ha superato il portiere del Mendrisio, regalando ai padroni di casa un vantaggio precoce. Il Mendrisio ha cercato di reagire, ma le occasioni create da Luca Cattaneo e Alex Ruben Mene Okaingni non sono state sufficienti per concretizzare il pareggio. Al 44′, Stefanovic ha raddoppiato il vantaggio con un altro gol, sfruttando un’azione ben costruita dalla squadra di casa. Il primo tempo si è concluso con il Freienbach in vantaggio per 2-0, nonostante qualche timido tentativo del Mendrisio di riaprire la partita.

Secondo tempo: il Freienbach chiude la partita
Nella seconda frazione, il Freienbach ha continuato a dominare il gioco. Al 53′, Kenith Gerardo Catari ha lasciato il posto a Samuel Heini, mentre il Mendrisio ha cercato di rinnovare le energie con l’ingresso di Salvatore Guarino al posto di Matteo Martorana. Tuttavia, le speranze ticinesi sono state definitivamente spente al 65′, quando Claudio Cristiano Teixeira ha segnato il terzo gol per il Freienbach, sfruttando un errore difensivo del Mendrisio.

Al 72′, Mihail Stefanovic ha completato la sua tripletta con un altro gol, portando il risultato sul 4-0 e chiudendo di fatto la partita. Il Mendrisio, nonostante la situazione compromessa, ha cercato di reagire. Al 85′, Stefano Gibellini ha segnato il gol della bandiera con un tiro preciso, ma ormai era troppo tardi per sperare in una rimonta.

Gli ultimi minuti e le sostituzioni
Negli ultimi minuti, il Freienbach ha gestito il risultato con tranquillità, effettuando una serie di cambi per mantenere freschezza in campo. Alessio Stumpo è stato sostituito da Zidane Vaz Mendy e Cristian Bleisch, mentre Giuseppe Gentile e Mihail Stefanovic hanno lasciato il posto a Kemil Festic e Jérôme Stähli.

Il Mendrisio, dal canto suo, ha cercato di dare spazio a nuovi volti, con l’ingresso di Nicolo Bianchi, Matteo Lape e Antoine Rey, ma senza riuscire a cambiare le sorti della partita.

Conclusioni
Una sconfitta pesante, che lascia il Mendrisio in una posizione sempre più complicata in classifica. Con soli 12 punti, la squadra ticinese si ritrova sotto la linea rossa, con la necessità di trovare soluzioni rapide per evitare una stagione da dimenticare.

Per il Freienbach, invece, si tratta di una vittoria importante, che gli permette di raggiungere lo Schaffausen a quota 22 punti, travolto dal Collina d’Oro (qui la cronaca). Mihail Stefanovic, autore di una tripletta, è stato l’uomo della partita, ma tutta la squadra ha contribuito a una prestazione di alto livello.

Il Mendrisio dovrà ora guardare avanti, cercando di ritrovare la grinta e la determinazione necessarie per risalire la classifica. I tifosi sperano in un cambio di marcia, ma il tempo a disposizione inizia a scarseggiare, prossimo match sabato 1 marzo al Comunale contro l’Uzwil, fanalino di coda. Occasionissima da sfruttare per portarsi a casa 3 punti non importanti, possiamo dire decisivi.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?