Locarno sull’orlo del caos: fuga generale, dualismo al vertice, nuovo mister, e i tifosi hanno paura

scritto da Walter Savigliano
Stadio lido di locarno 1

Stadio Lido di Locarno

Il presidente Mauro Cavalli, figura storica che ha traghettato il Locarno dalla Quinta Lega fino alla Seconda Lega interregionale, si è dimesso e lo ha comunicato da tempo. Le sue dimissioni sono state accettate dall’Assemblea e hanno scoperchiato un vaso di Pandora. Cavalli, dopo la sua decisione, propose Omar Ferro, membro del Cda e da sempre colonna del Locarno, che fu respinto.

Il bivio: Klein-Grigo o interesee Bentancur?
A guidare temporaneamente la società c’è ora la coppia formata da Hendrik Klein e Samuel Grigo, che ha assunto il controllo del club in forma ad interim. Ma il loro ruolo dovrà essere legittimato dall’Assemblea generale dei soci, che nei prossimi giorni sarà chiamata a scegliere se affidare il futuro del club a loro oppure accettare un’altra probabile offerta: quella di Pablo Bentancur, già proprietario del Bellinzona, che da alcune voci sembra in cerca di una nuova squadra, avendo appena ceduto proprio il Bellinzona proprio a Klein e Grigo.

Uno scenario che, di fatto, crea un corto circuito tra le due società: Bellinzona in Challenge League e Locarno in Seconda interregionale, con la prospettiva che entrambe finiscano sotto lo stesso controllo. Ma c’è di più.

Il nodo Grigo: procuratore e potenziale conflitto d’interessi
A far discutere è soprattutto la figura di Samuel Grigo, noto procuratore sportivo. La sua presenza all’interno del comitato – se confermata – rappresenterebbe una palese violazione delle norme internazionali, che vietano in modo tassativo l’ingresso di procuratori, agenti e intermediari nei direttivi o nei comitati di società calcistiche o sportive.

Una regola chiara, voluta per evitare conflitti d’interesse, speculazioni o strumentalizzazioni delle società per scopi legati alla gestione e al trasferimento dei calciatori. Se Grigo dovesse sedere in comitato in modo diretto o mascherato, si aprirebbe un caso etico e regolamentare di primo piano, con potenziali conseguenze anche disciplinari.

Timori in città: “diventeremo solo un vivaio?”
Il timore dei tifosi, ma anche di molti cittadini di Locarno, è che il club possa essere trasformato in una tappa intermedia per la valorizzazione e la rivendita di calciatori gestiti dalla rete di Grigo, che opererebbe non solo tra Locarno e Bellinzona, ma anche su altre due piazze che – secondo indiscrezioni – interesserebbero al duo: una squadra di Seconda Lega e una di Terza Lega del Sopraceneri.

Lo spettro è quello di una multi-proprietà informale, dove le società non rispondono più alla logica del territorio o della passione sportiva, ma diventano strumenti di lavoro per il mercato dei calciatori. I tifosi parlano apertamente di “franchising calcistico”, senza radici né progettualità locale.

Panchina in sospeso e rosa da ricostruire
Nell’attesa che l’Assemblea decida, Klein e Grigo hanno già indicato il nuovo mister: Victor Dos Santos, nome noto del calcio ticinese, con già molta esperienza di Seconda Interregionale, con Ascona e Collina d’Oro.

Ma nel frattempo, il resto del club sta crollando: lo staff tecnico è già partito (Frigomosca e Assuelli hanno salutato), il comitato è praticamente azzerato, e la rosa di giocatori che, allo stato attuale e secondo le voci, pensano di restare è ridotta a tre o quattro. In queste condizioni, persino l’iscrizione al prossimo campionato è in bilico, bisogna agire in fretta.

Il sindaco e imprenditori allo stadio
A confermare l’importanza del momento, ieri al Lido era presente anche il sindaco Nicola Pini, insieme a figure importanti della politica e dell’imprenditoria locale. Dopo il triplice fischio (oltre la delusione per la sconfitta), tra gli spalti e i corridoi si sono viste discussioni, volti perplessi e toni preoccupati: la sensazione è che non si tratti solo di calcio, ma di un pezzo di città che rischia di essere svuotato della propria identità.

Assemblea decisiva nei prossimi giorni
L’Assemblea generale dovrà essere convocata a breve e si preannuncia come un momento spartiacque. Se ratificasse l’ingresso della cordata Klein-Grigo, dovrebbe comunque chiarire il ruolo reale di Grigo e accertare il rispetto dei regolamenti. Se invece la scelta dovesse cadere su Bentancur, si aprirebbe un nuovo scenario, tutti lo conoscono poichè da tempo a Bellinzona, anche in questo caso decisione difficile per l’Assemblea.
La terza ipotesinessuna decisione – significherebbe vuoto di potere, con un punto di domanda grande come un condomnio che fa pensare al peggio..

Una cosa è certa: non c’è più tempo per l’ambiguità. I tifosi, la città e la storia di questa società meritano trasparenza, rispetto delle regole e un progetto vero. Non un Locarno usa e getta.

E noi di Chalcio.com ci domandiamo: ma davvero non esiste un imprenditore TICINESE che ha a cuore la squadra della propria città?

8 commenti

Giuliano Berera
Giuliano Berera 22 Giugno 2025 - 21:13

Ma basta Betancourt 🙈🙈😩😩

Luigi Marotta
Luigi Marotta 22 Giugno 2025 - 21:17

Locarno ai locarnesi .

Luigi Marotta
Luigi Marotta 22 Giugno 2025 - 21:18

Questi imprenditori vogliono solo fare i propri interessi !

Stelio Mondini
Stelio Mondini 22 Giugno 2025 - 22:02

Ma perché scrivi che bisogna ratificare l ‘ entrata di klein ? Klein è già in comitato dall ‘ ultima assemblea , giusto che ci sia preoccupazione , però le notizie devono essere complete altrimenti si crea ancora più casino !

Nikola Stojanov
Nikola Stojanov 23 Giugno 2025 - 19:06

Stelio Mondini devono pur scrivere qualcosa

Stelio Mondini
Stelio Mondini 23 Giugno 2025 - 19:22

Nikola Stojanov essi , ma così fanno del male al Fc. Locarno, un abbraccio Nikola

Nikola Stojanov
Nikola Stojanov 23 Giugno 2025 - 19:26

Stelio Mondini è sempre stato così quando si parla del FC LOCARNO

Stelio Mondini
Stelio Mondini 22 Giugno 2025 - 22:05

Eppoi è giusto il Locarno in mano ai Locarnesi, le persone ci sarebbero ma nessuno si fa avanti!

I commenti sono chiusi

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.