La preview di Portogallo – Svizzera: vai Nati, una nazione ti spinge!

scritto da Pier Luigi Giganti

Zuerich, 14.2.2013, Fussball Super League – Steven Zuber, Portrait Steven Zuber. (Melanie Duchene/EQ Images)

Un play-off prima dei play-off.

Portogallo e Svizzera si giocano la Russia domani sera allo stadio del Benfica, il Da Luz. I calcoli saranno ridotti al minimo: chi vince va ai Mondiali e in caso di pareggio la spunterà la Svizzera.La formazione che non si qualificherà avrà comunque la possibilità di approdare alla prossima Coppa del Mondo dalla porta di servizio, quella degli spareggi.

I precedenti dicono un po’ a sorpresa Svizzera: in ventuno scontri diretti i rossocrociati ne hanno vinti dieci, pareggiati cinque e persi sei.

Il Portogallo di questi tempi però è quanto di più complesso la scena europea possa offrire alla Svizzera: assieme a Spagna, Germania e Belgio rappresenta la crema del Continente. E ha un crotalo velenoso alla punta del proprio attacco, con la camiseta numero sette, sulla cui pericolosità è inutile soffermarsi oltre (già quindici le reti totalizzate in queste qualificazioni).

I cinquemila svizzeri che sosterranno la formazione rossocrociata nella capitale portoghese – tra i quali purtroppo non ci sarà Behrami che è stato bloccato dalla propria società in Italia – vivranno una nottata intensa.

Affinché ci sia il lieto fine ci vorrà una prova praticamente perfetta degli uomini di Petkovic. Il tecnico della Nati richiamerà i diffidati (Rodriguez, Mehmedi e Dzemaili), anche se dopo la prova maiuscola di Zuber diventa difficile pensare che l’esterno dell’Hoffenheim si accomodi in panchina.

Sommer dovrebbe allora essere tra i pali, dietro alla linea difensiva a quattro composta da Lichtsteiner, Djourou, Schär e Rodriguez. Verosimilmente confermati i due davanti alla difesa – Freuler e Xhaka – mentre il trio di trequartisti sarà composto da Shaqiri, Dzemaili e Zuber o Mehmedi. Ci si attende anche che nel “suo” stadio si sblocchi Seferovic, a bocca asciutta tra club e Nazionale da quasi un mese (l’ultima rete l’aveva infilata il 12 settembre in Champions contro il CSKA).

I padroni di casa si dovrebbero invece schierare con Rui Patricio; Semedo, Pepe, Neto, Eliseu; Martins, Pereira, Joao Mario, Quaresma; A. Silva, CR7.

Ad arbitrare l’incontro è stato chiamato un fischietto di tutto rispetto, il cui curriculum include una finale di Champions e una del Mondiale per club: il turco Cakir.

 

 

 

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.