Junior League C, sintesi 6ª giornata: Revolon e Bassani il Chiasso c’è, ma il Rapid Lugano non molla

scritto da Roberto Colombo
Brian Castelli, allenatore del Team Matro (Junior League C)

Sabato prossimo Chiasso e Rapid Lugano si giocheranno la vittoria del campionato nello scontro diretto, ACB e Savosa leggermente in vantaggio per la salvezza. Sassariente e Mendrisio retrocesse

JUNIOR LEAGUE C – Il Chiasso di Arban vince il big match contro l’ACB, confermandosi leader della classifica, ma il Rapid Lugano di Sbrizzi non molla rispondendo con un secco 4-0 all’INSEMA. Per la lotta salvezza il Savosa Massagno di Di Rienzo si porta al quarto posto staccando di un punto proprio l’INSEMA, ma anche il Team Matro di Castelli resta in piena corsa per conservare la categoria. Retrocesso invece con una giornata di anticipo il Sassariente, sconfitto dal Mendrisio (già retrocesso anche lui) che ha conquistato la sua prima vittoria in campionato.   

ACB – Chiasso 0-3 – Sesta vittoria consecutiva per il Chiasso, capolista solitaria del campionato a punteggio pieno. Secondo ko filato invece per l’ACB che ora deve guardarsi le spalle per salvare la categoria. Primo tempo chiuso con il Chiasso avanti di una rete grazie a Gabriele Revolon. In avvio di ripresa raddoppio di Gionata Bassani. Al 65’ definitivo 3-0 e doppietta personale per Revolon).

INSEMA – Rapid Lugano 0-4 – Quinto risultato utile consecutivo per il Rapid Lugano che mantiene accesa la speranza di vittoria finale del campionato: tutto (o quasi) dipenderà dal risultato dello scontro diretto del prossimo weekend contro il Chiasso. Il poker contro l’INSEMA porta le firme di Scott Giovanelli, Davide Caputo e Denis Kryezi (doppietta).

Mendrisio – Sassariente 3-0 – Dopo cinque sconfitte consecutive il Mendrisio vince la sua prima partita in questa fase primaverile e porta con sé negli Allievi C1 il Sassariente, retrocesso matematicamente insieme ai bianconeri. Tutti e tre i gol del Mendrisio sono stati segnati nel primo tempo: al 1’ Nicolo Griesenhofer, all’11’ Christian Parravano, e al 17’ Miguel Bassetti.

Savosa Massagno – Team Matro 2-2 – Savosa e Team Matro si accontentano di un punto a testa, buono per entrambe in ottica salvezza. Al 5’ padroni di casa in vantaggio con Dan Bakwetila. Il Savosa Massagno continua ad attaccare, ma il portiere (e capitano) ospite Tristan Taddei è bravissimo in più occasioni ad evitare il raddoppio, soprattutto su una splendida punizione da Francesco Guffi. Nel miglior momento gialloblù arriva però il pareggio del Team Matro, su punizione con il solito Taddei, che chiude il primo tempo sul risultato di 1-1. Nella ripresa giocano meglio gli ospiti, anche grazie alla superiorità numerica (causa espulsione di un giocatore del Savosa Massagno), che ribaltano il risultato a pochi minuti dalla fine con un guizzo di Simone Menegalli (1-2). Nei minuti finali assalto per il Savosa Massagno che crea almeno 5 occasioni da gol tra le quali una salvata sulla linea di porta e in pieno recupero il definitivo 2-2 firmato da Luca Soffiantini.

CLASSIFICA JLC (CAMPIONATO PRIMAVERILE)

Chiasso 18 pt (6), Rapid Lugano 13 (5), ACB 7 (5), Savosa Massagno 7 (5), INSEMA 6 (5), Team Matro 4 (4), Sassariente 3 (6), Mendrisio 3 (6).


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

  • Promosse direttamente nel campionato interregionale autunnale Brack C le prime 3 classificate.
  • Promossa nel campionato interregionale autunnale Brack C la vincente dello spareggio tra 4ª classificata Junior League C (primaverile) e la 1ª classificata Allievi C1 (primaverile). Retrocesse nel campionato autunnale Allievi C1 la perdente del suddetto spareggio.
  • Retrocesse direttamente nel campionato autunnale Allievi C1 le ultime 4 classificate.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?