
Scontro diretto tra Rapid Lugano e Chiasso che si giocano il titolo di campione. Tutta da seguire anche ACB-Savosa Massagno con INSEMA e Team Matro spettatori interessati
JUNIOR LEAGUE C – Ultima giornata di campionato dopodiché però, per chiudere la stagione, ci saranno da giocare ancora tre recuperi: Team Matro-ACB (mercoledì 2 giugno), INSEMA-Team Matro (sabato 5 giugno) e Savosa Massagno-Rapid Lugano (mercoledì 9 giugno).
Nell’ultimo turno in programma interamente domani (sabato 29) i fari sono naturalmente puntati sullo scontro diretto Rapid Lugano-Chiasso (a Cornaredo ore 15.30), con i padroni di casa che solo in caso di vittoria riaprirebbero il campionato, diventandone allo stesso tempo la candidata principale al titolo. Il Chiasso però, alla vigilia di questa bellissima sfida, resta la grande favorita per la vittoria finale: ai rossoblù infatti, sempre vincenti nelle sei partite sin qui disputate, basterebbe anche solo un pareggio per laurearsi campione di categoria. Molto interessante anche lo scontro diretto ACB-Savosa Massagno attualmente appaiate al terzo e quarto posto che, nella rincorsa alla qualificazione al campionato interregionale Brack C, rischiano di togliersi punti a vicenda (pareggiando) a discapito di INSEMA e Team Matro che cercano punti salvezza affrontando rispettivamente Sassareinete e Mendrisio (entrambe già matematicamente retrocesse).
PROGRAMMA 7ª GIORNATA
Sabato 29 maggio: 15.00 Sassariente – INSEMA, 15.30 Rapid Lugano – Chiasso, 16.30 Team Matro – Mendrisio, 18.30 ACB – Savosa Massagno.
CLASSIFICA JLC (CAMPIONATO PRIMAVERILE)
Chiasso 18 pt (6), Rapid Lugano 13 (5), ACB 7 (5), Savosa Massagno 7 (5), INSEMA 6 (5), Team Matro 4 (4), Sassariente 3 (6), Mendrisio 3 (6).
REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
- Promosse direttamente nel campionato interregionale autunnale Brack C le prime 3 classificate.
- Promossa nel campionato interregionale autunnale Brack C la vincente dello spareggio tra 4ª classificata Junior League C (primaverile) e la 1ª classificata Allievi C1 (primaverile). Retrocesse nel campionato autunnale Allievi C1 la perdente del suddetto spareggio.
- Retrocesse direttamente nel campionato autunnale Allievi C1 le ultime 4 classificate.