
La vittoria conquistata con merito dal Lugano U21 soddisfa lo staff tecnico bianconero, fiducioso per i prossimi appuntamenti in calendario
Nel pomeriggio di sabato, il Lugano U21 è tornato al successo con il Servette U21, imponendosi al Centro Sportivo Al Maglio con il meritato risultato di 2:1 (0:0)
Alla chiusura della sfida casalinga, la prima di tre nel breve volgere di un’intensa settimana, abbiamo contattato Dario Rota, assistente allenatore della giovane squadra bianconera, il quale ci ha fornito la seguente analisi di quanto occorso sul terreno sintetico amico:
«Con i granata abbiamo disputato la classica partita da “sei punti”. Venivamo da tre sconfitte consecutive in cui, pur facendo male a livello psicologico, in realtà non siamo riusciti, anche per la forza degli avversari, a esprimere il nostro gioco come sempre fatto. Contro i ginevrini siamo tornati a farlo. Il primo tempo eravamo forse un po’ contratti, mentre nella ripresa dopo il gol siamo tornati padroni della manovra, rischiando come nostro solito e subendo il pareggio. Su questo aspetto dobbiamo migliorare ancora di più, perché c’è la possibilità di compromettere delle ottime prestazioni. Siamo comunque riusciti a rimediare e ritengo la vittoria meritata.
Per quanto concerne la classifica, ci siamo sì “staccati” un attimo da Basilea e Servette, ma è altrettanto importante mantenersi vicini agli altri avversari che stanno sopra di noi. Adesso, abbiamo iniziato la settimana inglese in maniera positiva. Mercoledì sera ci sarà una battaglia in tutti i sensi in quel di Brühl e poi sabato attendiamo il Kriens. Siamo contenti perché i ragazzi hanno risposto benissimo e soprattutto siamo tornati a comandare il gioco come abbiamo sempre fatto. Noi non siamo una squadra “attendista”. L’unica compagine che ha dominato il gioco contro di noi è stata l’Étoile Carouge, mentre con Delémont e Cham, onestamente, abbiamo commesso errori individuali grossolani di reparto ed è un peccato aver subìto così tanti gol in queste due partite».