Coppa Ticino: pronostico ribaltato da Giubiasco, Origlio e Ligornetto che accedono ai sedicesimi

scritto da Roberto Colombo
Origlio Ponte Capriasca ai sedicesimi di coppa Ticino eliminando i Biscahesi

Poche sorprese nel mercoledì di coppa Ticino. L’unica squadra di Seconda lega a salutare subito la competizione è il Rapid Lugano eliminato dal Ligornetto. L’impresa più bella quella dell’Origlio Ponte Capriasca che manda a casa i Biaschesi. La vittoria più larga quella del Tenero Contra: 6-0 al Preonzo

GIUBIASCO – Tre le “sorprese” nel mercoledì di coppa Ticino (trentaduesimi di finale): Giubiasco, Origlio Ponte Capriasa e Ligornetto si qualificano al turno successivo battendo squadre di categoria superiore. Il risultato forse più sorprendente è il successo per 5-4 dell’Origlio (5L) di De Vito contro i Biaschesi (4L). Molto bene anche il Ligornetto (3L) di Ravani che elimina il Rapid Lugano (2L) grazie alle reti di Riccardo Soragni, Yuri Mariano De Luca (doppietta) e Giovani Kenik (i tre gol biancoblu sono invece stati segnati da Vercosa, Azzola e Bayrak). Tutto facile per il Giubiasco (4L) contro il Moesa (3L) in una partita in cui la differenza di categoria non si è notata. I quattro gol che hanno qualificato ai sedicesimi di finale i biancorossi sono stati di Morelli (15’), Bubba (51’), Bomio (61’) e Minotti (64’).

Tranne il Rapid Lugano tutte le altre squadre di Seconda lega impegnate nei trentaduesimi di finale hanno rispettato il pronostico passando il turno: il Cademario (2L) ha vinto 5-3 contro i Verzaschesi (4L) con doppietta di Bettera e reti di Bariletti, Casciotta e Rezzadore; agevole 3-0 per il Sementina (2L) sul Gravesano Bedano (4L) con doppietta di Gabriele Censi nei primi minuti del match e definitivo tris di Jordan Di Lonardo all’87’; il Coldrerio (2L) ha liquidato i Carassesi (3L) con un rotondo 2-0 segnando entrambe le reti nel primo tempo con Talayman e Carcano e poi controllando l’incontro senza rischiare nulla; pokerissimo dell’Ascona (2L) che si è imposto 5-1 sugli Azzurri (3L); nessun problema per il Vallemaggia (2L) nel 4-0 in casa del Losone (3L) con gol di Andrea Fornera (15’), Mattia Guntri (31’) e doppietta di Andrea Zamaroni (44’ e 65’); ed infine sofferto 4-2 del Minusio (2L) con reti di Ricci, Osmani, Fernandes e Mendes contro un buon Maroggia (3L) a segno con Brizzi e Arrigoni (rigore).

Nei derby di categoria il Blenio (3L) si è imposto 1-0 in casa del Monte Carasso (3L); l’Agno 2 (5L) ha avuto la meglio 4-0 contro gli Aramaici Suryoye (5L); il Someo (4L) ha superato 3-0 lo Stella Capriasca (4L) grazie alle reti di Jan Felder, Romeo Gianinazzi e Davide Zanoli; ed infine partita equilibrata tra Solduno (3L) e Agno (3L) vinta al fotofinish 2-1 dai biancorossi con rete decisiva di Riccardo Bini al 92’ su calcio di rigore dopo che Rui Filipe Soeiro (60’) aveva risposto al vantaggio di Alessandro Elia (52’).

Qualificazione ai sedicesimi di finale anche per: Monteceneri (3L), grazie a Luca Sergio che ha firmato l’1-0 qualificazione contro un buon Rovio (4L); Insubrica (3L), a cui sono serviti i supplementari e le reti di Spoti e Zonta per battere il Rancate (5L); Tenero Contro (3L), che con Mas, Maspoli (doppietta), Manenga, Graziani e Henriques ha liquidato 6-0 il Preonzo (5L); Pura (4L), vittorioso 4-3 sul Moderna; ed infine Lusiadas (3L) che ha riscattato parzialmente la batosta incassata nell’ultimo weekend di campionato imponendosi 2-1 in casa del Claro (4L).

QUALIFICATE AI SEDICESIMI

Seconda Lega: Cademario, Sementina, Coldrerio, Ascona, Vallemaggia, Minusio.

Terza Lega: Gordola, Rancate, Blenio, Monteceneri, Ligornetto, Insubrica, Agno, Tenero Contra, Lusiadas.

Quarta Lega: Intragna, Giubiasco, Someo, Pura.

Quinta Lega: Sessa, Origlio Ponte Capriasca, Agno.

RISULTATI – TRENTADUESIMI DI FINALE

Drina Iragna (5L) – Gordola (3L) 0-13, Arzo (5L) – Rancate (3L) 1-5, Sessa (5L) – Riarena (3L) 3-2, Intragna (4L) – Breganzona (4L) 4-2 dts, Verzaschesi (4L) – Cademario (2L) 3-5, Monte Carasso (3L) – Blenio (3L) 0-1, Rovio (4L) – Monteceneri (3L) 0-1, Gravesano Bedano (4L) – Sementina (2L) 0-3, Giubiasco (4L) – Moesa (3L) 4-1, Origlio Ponte Capriasca (5L) – Biaschesi (4L) 5-4, Ligornetto (3L) – Rapid Lugano (2L) 4-3, Agno (5L) – Aramaici Suryoye (5L) 4-0, Carassesi (3L) – Coldrerio (2L) 0-2, Rancate (5L) – Insubrica (3L) 0-2 dts, Solduno (3L) – Agno (3L) 1-2 dts, Someo (4L) – Stella Capriasca (4L) 3-0, Preonzo (5L) – Tenero Contra (3L) 0-6, Moderna (5L) – Pura (4L) 3-4, Claro (4L) – Lusiadas (3L) 1-2, Azzurri (3L) – Ascona (2L) 1-5, Losone (3L) – Vallemaggia (2L) 0-4, Maroggia (3L) – Minusio (2L) 0-4, Porza (5L) – Vacallo (3L) RINVIATA, Melide (3L) – Arbedo (2L) RINVIATA, Malcantone (2L) – Cadenazzo (2L) RINVIATA.

PROGRAMMA – TRENTADUESIMI DI FINALE

Mercoledì 7 ottobre

20:30 Ravecchia (3L) – Semine (3L)

20:30 Locarno (4L) – Riva (3L)

20:30 Pro Daro (3L) – Vedeggio (2L)

20:30 Rapid Bironico (5L) – Comano (3L)

20:30 Sant’Antonino (3L) – Balerna (2L)

20:30 Rapid Lugano (5L) – Castello (2L)

21-00 Collina d’Oro (3L) – Morbio (2L)

RISULTATI – I TURNO PRELIMINARE

Chironico (5L) – Preonzo (5L) 5-6, Aramaici Suryoye (5L) – Pedemonte (5L) 5-0, Bodio (5L) – Comano (3L) 2-5, Lodrino (5L) – Intragna (4L) 0-2, Moderna (5L) – Verscio (3L) 6-1, Makedonija (5L) – Breganzona (4L) 3-4, Rovio (4L) – Leventina (4L) 4-3, Riviera (5L) – Someo (4L) 3-5, Gnosca (4L) – Monte Carasso (3L) 0-3, Tegna (5L) – Gravesano Bedano (4L) 2-3, Isone (5L) – Rancate 2 (5L) 2-4, Aquila (5L) – Rapid Lugano 2 (5L) 2-9, Rapid Bironico (5L) – Audax Gudo (5L) 3-1, Origlio Ponte Capriasca (5L) – Bioggio (4L) 5-2, Stella Capriasca (4L) – Rorè (4L) 3-2, Drina Iragna (5L) – Codeborgo (5L) 5-3, Villa Luganese (5L) – Porza (5L) 2-3, Canobbio (5L) – Locarno (4L) 1-4, Camorino (4L) – Agno 2 (5L) 1-3, Brissago (4L) – Claro (4L) 0-6, Pura (4L) – Ceresio (4L) 6-1, Sessa (5L) – Lema (4L) 2-1, Lusitanos (5L) – Biaschesi (4L) 0-5, Melide 2 (5L) – Verzaschesi (4L) 1-4, Boglia Cadro (4L) – Rancate 1 (3L) 1-3, Arosio (5L) – Semine (3L) 0-4, Basso Ceresio (4L) – Riva (3L) 0-7, Atletico Lugano (5L) – Giubiasco (4L) 3-4, Arzo (5L) – Stabio (4L) 6-1.

ALBO D’ORO

Ascona (2010/11), Vallemaggia (2011/12), Balerna (2012/13), Vedeggio (2013/14), Bellinzona (2014/15), Arbedo (2015/16), Gambarogno Contone (2016/17), Malcantone (2017/18), Gambarogno Contone (2018/19), non assegnata (2019/20), ?????? (2020/21).

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.