Coppa Ticino: il Morbio è la prima finalista. Morgantini spinge il Semine in semifinale

scritto da Roberto Colombo
Jordan Morgantini (Semine)

Jordan Morgantini (Semine)

Morbio è fatta, sei in finale: la squadra di Alessandro Minelli, grazie a un gol di Karabasic, ha piegato 1-0 l’Ascona raggiungendo la finalissima del prossimo 4 giugno. Gioia totale anche per il Semine: prima storica semifinale per i gialloneri trascinati da un eterno Jordan Morgantini che, con una doppietta nei tempi supplementari, ha eliminato 4-2 il Balerna

MORBIO INFERIORE – È il Morbio (2L) di Alessandro Minelli la prima finalista di coppa Ticino: questa sera infatti, dopo una partita equilibrata e molto combattuta, gli oranges sono riusciti a piegare 1-0 la resistenza dell’Ascona (2L) di Guerra, ottenendo – come anticipato – la qualificazione alla finalissima di coppa Ticino che si giocherà mercoledì 4 giugno (sede ancora da decidersi). Man of the match Emin Karabasic, suo infatti il gol, al 15’ della ripresa, che ha deciso la sfida contro l’Ascona.

Emin Karabasic (Morbio)

Emin Karabasic (Morbio)

In finale il Morbio incontrerà la vincente della sfida tra il Castello (2L) di Croci Torti ed il Semine (3L) di Dmirkiran, avversarie nella seconda semifinale che si disputerà (molto probabilmente) mercoledì 28 maggio essendo lo stesso Semine sceso in campo anch’esso proprio questa sera nell’ultimo quarto di finale che ancora doveva essere giocato: i gialloneri, dopo una partita vibrante e ricca di emozioni, hanno avuto la meglio 4-2 ai tempi supplementari sul Balerna (2L) di Pichierri, ottenendo così – come detto – la qualificazione alla semifinale (traguardo storico per il club giallonero mai prima di questa sera arrivato così lontano in questa competizione). La partita: Semine avanti 2-0 dopo i primi 45 minuti di gioco grazie a un gol di Fichera e un’autorete di Belvedere; nella ripresa grande reazione del Balerna a segno prima con Pasquinelli e poi con Lainati per il 2-2 che ha chiuso i primi 90’ di gara; nei tempi supplementari a fare la storia del Semine è stato una sua bandiera, Jordan Morgantini, autore della doppietta decisiva che ha fissato il risultato sul definitivo 4-2 per i gialloneri.


RISULTATI E MARCATORI – QUARTI DI FINALE / SEMIFINALE

SF – Morbio (2L) – Ascona (2L) 1-0 – Marcatore: Karabasic (M).

QF – Semine (3L) – Balerna (2L) 3-2 dts – Marcatori: Fichera (S), Belvedere (B) aut. e Morgantini x2 (S); Pasquinelli (B) e Lainati (B).


RISULTATI SEMIFINALI >>> QUALIFICATE ALLA FINALE

Morbio (2L) – Ascona (2L) 1-0.


RISULTATI QUARTI >>> QUALIFICATE ALLE SEMIFINALI

Carassesi (3L) – Castello (2L) 0-2, Gordola (3L) – Morbio (2L) 0-3, Melide (2L) – Ascona (2L) 1-2 dts, Semine (3L) – Balerna (2L) 4-2 dts.


RISULTATI OTTAVI >>> QUALIFICATE AI QUARTIDI DI FINALE

Coldrerio (3L) – Castello (2L) 0-3, Carassesi (3L) – Tenero Contra (2L) 4-2, Semine (3L) – Vallemaggia (2L) 2-1, Breganzona (3L) – Morbio (2L) 0-1, Makedonija (3L) – Melide (2L) 0-3, Gordola (3L) – Vedeggio (2L) 1-0, Chiasso (3L) – Balerna (2L) 0-1, Basso Ceresio (3L) – Ascona (2L) 1-2.


RISULTATI SEDICESIMI >>> QUALIFICATE AGLI OTTAVI DI FINALE

Arzo (4L) – Coldrerio (3L) 0-1, Makedonija (3L) – Arbedo (2L) 3-1 dts , Breganzona (3L) – Sementina (2L) 4-3 dts, Comano (3L) – Chiasso (3L) 4-6 dcr, Losone (3L) – Melide (2L) 2-4, Morbio (2L) – Cadenazzo (2L) 2-0; Minusio (3L) – Vedeggio (2L) 0-2; Vacallo (3L) – Balerna (2L) 0-3, Lema (4L) – Semine (3L) 1-3, Riviera (4L) – Basso Ceresio (3L) 4-5 dcr, Rancate (3L) – Castello (2L) 1-5, Monteceneri (2L) – Ascona (2L) 1-2, Carassesi (3L) – Giubiasco (3L) 3-2, Verscio (3L) – Vallemaggia (2L) 2-3, Paradiso (4L) – Gordola (3L) 2-3 dts, Atletico Lugano (4L) – Tenero Contra (2L) 2-4.


RISULTATI TRENTADUESIMI >>> QUALIFICATE AI SEDICESIMI DI FINALE

Porza (4L) – Breganzona (3L) 0-4; Makedonija (3L) – Pro Daro (3L) 3-1 ; Coldrerio (3L) – Vedeggio (3L) 2-0, Comano (3L) – Ligornetto (3L) 4-3, Leventina (4L) – Basso Ceresio (3L) 1-2, Savosa Massagno (4L) – Castello (2L) 0-6, Villa Luganese (4L) – Balerna (2L) 0-7, Paradiso 2 (4L) – Stabio (3L) 4-1, Arzo (4L) – Novazzano (2L) 9-7 dcr, Losone (3L) – Intragna (3L) 6-2, Gordola (3L) – Riva (3L) 4-1, Monte Carasso (4L) – Vacallo (3L) 1-2, Carassesi (3L) – Ceresio (3L) 3-0 TAV, Lema (4L) – Aquila (4L) 3-0 TAV, Maroggia (4L) – Semine (3L) 0-6, Solduno (3L) – Giubiasco (3L) 1-2 dts, Atletico Lugano (4L) – Moderna (2L) 1-0, Camorino (4L) – Melide 1 (2L) 0-8, Arosio (4L) – Arbedo (2L) 2-4, Moesano (3L) – Monteceneri (2L) 2-3, Riarena (4L) – Vallemaggia (2L) 0-3, Insubrica (4L) – Tenero Contra (2L) 0-5, Blenio (4L) – Cadenazzo (2L) 0-6, Bioggio (4L) – Morbio (2L) 0-3, Rancate (3L) – Ravecchia (3L) 4-1, Cademario (3L) – Verscio (3L) 3-4, Biaschesi (3L) – Ascona (2L) 0-4, Rapid Bironico (4L) – Riviera (4L) 1-3, Melide 2 (4L) – Vedeggio 1 (2L) 1-4, Claro (4L) – Minusio (3L) 0-5, Rapid Lugano 1 (3L) – Chiasso (3L) 1-3, Boglia Cadro (4L) – Sementina (2L) 0-5.


RISULTATI TURNO PRELIMINARE >>> QUALIFICATE AI TRENTADUESIMI DI FINALE

Lema (4L) – Campionese (4L) 1-0, Savosa Massagno (4L) – Aramaici Suryoye (4L) 6-1, Porza (4L) – Origlio Ponte Capriasca (4L) 5-4 dcr, Brissago (4L) – Camorino (4L) 2-4 dts, Bioggio (4L) – Stella Capriasca (4L) 2-0, Arosio (4L) – Pura (4L) 4-0, Aquila (4L) – Codeborgo (4L) 2-1, Riarena (4L) – Preonzo (4L) 5-1, Gorduno (4L) – Monte Carasso (4L) 1-6, Canobbio (4L) – Riviera (4L) 3-4, Pedemonte (4L) – Claro (4L) 2-3 dts, Bodio (4L) – Rapid Bironico (4L) 2-4, Arzo (4L) – Tegna (4L) 8-1, Insubrica (4L) – Rapid Lugano 2 (4L) 12-1, Blenio (4L) – Chironico (4L) 2-1 dts, Verzaschesi (4L) – Melide 2 (4L) 0-3, Villa Luganese (4L) – Basso Ceresio 2 (4L) 1-0, Sant’Antonino (4L) – Maroggia (4L) 4-5, Boglia Cadro (4L) – Someo (4L) 2-0, Stabio 2 (4L) – Atletico Lugano (4L) 4-5 dcr, Paradiso 2 (4L) – Novazzano 2 (4L) 5-1, Drina Iragna (4L) – Leventina (4L) 2-5.


ALBO D’ORO: Giubiasco (2000/01), Lamone (2001/02), Stabio (2002/03), Arbedo (2003/04), Taverne (2004/05), Rapid Lugano (2005/06), Gordola (2006/07), Vallemaggia (2007/08), Giubiasco (2008/09), Taverne (2009/10), Ascona (2010/11), Vallemaggia (2011/12), Balerna (2012/13), Vedeggio (2013/14), Bellinzona (2014/15), Arbedo (2015/16), Gambarogno Contone (2016/17), Malcantone (2017/18), Gambarogno Contone (2018/19), non assegnata (2019/20), non assegnata (2020/21), Arbedo (2021/22), Malcantone (2022/23), Malcantone (2023/24).


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.