Coppa Ticino: domani al via gli ottavi. Fari puntati su Chiasso-Balerna. Attenzione però alla pioggia

scritto da Roberto Colombo

Coppa ticino 2022 23 02

Il programma di domani sera (ottavi di finale): Makedonija-Melide (ore 20.30), Semine-Vallemaggia (20.30), Breganzona-Morbio (20.30), Carassesi-Tenero Contra (20.30), Gordola-Vedeggio (20.30), Chiasso-Balerna (20.30) e Basso Ceresio-Ascona (20.45). Coldrerio-Castello, gara che completerà gli ottavi di finale è invece stata fissata per mercoledì 26 marzo

CHIASSO – Domani sera, ma attenzione al meteo perché la pioggia di questi giorni potrebbe stravolgere il palinsesto (vi terremo aggiornati su eventuali cambiamenti di programma), al via gli ottavi di finale di coppa Ticino: le sfide in programma sono sette, anche se l’unica partita certa di essere giocata (anche in caso di pioggia) sembra essere quella delle 20.45 sul sintetico Maglio di Canobbio tra il Basso Ceresio (3L) di Palombella e l’Ascona (2L) di Nicolò. Le altre sei partite invece, tutte alle 20.30, potrebbero subire delle variazioni a causa – come anticipato – della pioggia di questi giorni. Tra queste sei partite, spicca il derby tra il Chiasso (3L) di Meroni ed il Balerna (2L) di Pichierri in campo al Riva IV di Chiasso. Il Balerna, finalista di coppa per due anni consecutivi nelle edizioni 2021 e 2022, parte leggermente favorito ma attenzione a non sottovalutare il Chiasso che durante la pausa invernale hanno rivoluzionato la propria squadra con l’arrivo di diversi nomi importanti tra cui l’ex Collina d’Oro Donato Disabato che sabato, all’esordio in campionato (Terza lega) contro il Vacallo, si è presentato ai suoi nuovi tifosi firmando una doppietta in meno di dieci minuti dal fischio iniziale della partita (gara poi vinta dal Chiasso 4-1)

Fari puntati anche sull’ambizioso Semine (3L) del presidente Marotta che in casa (campo Semine di Bellinzona) dovrà vedersela contro il Vallemaggia (2L) di Akai. Lo stesso Marotta, in una nostra recente intervista, non aveva usato mezze parole dichiarando che con la squadra allestita quest’anno il suo desiderio era provare a fare il “triplete” (vittoria di campionato, coppa e supercoppa), risultato per altro già centrato in passato (stagione 2015/16) proprio dall’attuale allenatore del Semine Davide Riva che allora allenava l’Arbedo con cui vinse appunto campionato di Terza lega, coppa Ticino (battendo il Balerna) e supercoppa (battendo il Vedeggio).

Nelle altre quattro sfide di domani sera, come del resto nelle tre di cui abbiamo parlato sopra, non figura alcun derby di categoria con le quattro squadre di Seconda lega Melide (2L), Morbio (2L), Tenero Contra (2L) e Vedeggio (2L) che, seppur giocando fuori casa, partono leggermente favorite rispetto alle rispettive avversarie di Terza lega: Makedonija (3L), Breganzona (3L), Carassesi (3L), Gordola (3L). Attenzione però alle sorprese perché, soprattutto a questo punto della competizione, le differenze tendono ad assottigliarsi e le motivazioni potrebbero prevalere sugli aspetti tecnico/tattici: qualificarsi ai quarti di finale significherebbe infatti avere davanti a sé soltanto altre due partite per raggiungere la finalissima, uno stimolo in più per entrare nella storia e rendere la propria stagione indimenticabile. Infine, ricordiamo anche che l’unica partita degli ottavi di finali non in programma (per il momento) domani sera è quella tra il Coldrerio (3L) di Snider ed il Casello (2L) di Croci Torti che si affronteranno mercoledì 26 marzo.


PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE

Mercoledì 12 marzo

20:30 Makedonija (3L) – Melide (2L) centro sportivo Al Porto, Cugnasco

20:30 Semine (3L) – Vallemaggia (2L) campo Semine, Bellinzona

20:30 Breganzona (3L) – Morbio (2L) centro sportivo Al Pradello, Breganzona

20:30 Carassesi (3L) – Tenero Contra (2L) campo patriziale Carasso, Carasso

20:30 Gordola (3L) – Vedeggio (2L) campo Roviscaglie, Gordola

20:30 Chiasso (3L) – Balerna (2L) stadio Comunale Riva IV, Chiasso

20:45 Basso Ceresio (3L) – Ascona (2L) campo Maglio, Canobbio

Mercoledì 26 marzo

20:30 Coldrerio (3L) – Castello (2L) campo Comunale Coldrerio, Coldrerio


RISULTATI SEDICESIMI >>> QUALIFICATE AGLI OTTAVI DI FINALE

Arzo (4L) – Coldrerio (3L) 0-1, Makedonija (3L) – Arbedo (2L) 3-1 dts , Breganzona (3L) – Sementina (2L) 4-3 dts, Comano (3L) – Chiasso (3L) 4-6 dcr, Losone (3L) – Melide (2L) 2-4, Morbio (2L) – Cadenazzo (2L) 2-0; Minusio (3L) – Vedeggio (2L) 0-2; Vacallo (3L) – Balerna (2L) 0-3, Lema (4L) – Semine (3L) 1-3, Riviera (4L) – Basso Ceresio (3L) 4-5 dcr, Rancate (3L) – Castello (2L) 1-5, Monteceneri (2L) – Ascona (2L) 1-2, Carassesi (3L) – Giubiasco (3L) 3-2, Verscio (3L) – Vallemaggia (2L) 2-3, Paradiso (4L) – Gordola (3L) 2-3 dts, Atletico Lugano (4L) – Tenero Contra (2L) 2-4.


RISULTATI TRENTADUESIMI >>> QUALIFICATE AI SEDICESIMI DI FINALE

Porza (4L) – Breganzona (3L) 0-4; Makedonija (3L) – Pro Daro (3L) 3-1 ; Coldrerio (3L) – Vedeggio (3L) 2-0, Comano (3L) – Ligornetto (3L) 4-3, Leventina (4L) – Basso Ceresio (3L) 1-2, Savosa Massagno (4L) – Castello (2L) 0-6, Villa Luganese (4L) – Balerna (2L) 0-7, Paradiso 2 (4L) – Stabio (3L) 4-1, Arzo (4L) – Novazzano (2L) 9-7 dcr, Losone (3L) – Intragna (3L) 6-2, Gordola (3L) – Riva (3L) 4-1, Monte Carasso (4L) – Vacallo (3L) 1-2, Carassesi (3L) – Ceresio (3L) 3-0 TAV, Lema (4L) – Aquila (4L) 3-0 TAV, Maroggia (4L) – Semine (3L) 0-6, Solduno (3L) – Giubiasco (3L) 1-2 dts, Atletico Lugano (4L) – Moderna (2L) 1-0, Camorino (4L) – Melide 1 (2L) 0-8, Arosio (4L) – Arbedo (2L) 2-4, Moesano (3L) – Monteceneri (2L) 2-3, Riarena (4L) – Vallemaggia (2L) 0-3, Insubrica (4L) – Tenero Contra (2L) 0-5, Blenio (4L) – Cadenazzo (2L) 0-6, Bioggio (4L) – Morbio (2L) 0-3, Rancate (3L) – Ravecchia (3L) 4-1, Cademario (3L) – Verscio (3L) 3-4, Biaschesi (3L) – Ascona (2L) 0-4, Rapid Bironico (4L) – Riviera (4L) 1-3, Melide 2 (4L) – Vedeggio 1 (2L) 1-4, Claro (4L) – Minusio (3L) 0-5, Rapid Lugano 1 (3L) – Chiasso (3L) 1-3, Boglia Cadro (4L) – Sementina (2L) 0-5.


RISULTATI TURNO PRELIMINARE >>> QUALIFICATE AI TRENTADUESIMI DI FINALE

Lema (4L) – Campionese (4L) 1-0, Savosa Massagno (4L) – Aramaici Suryoye (4L) 6-1, Porza (4L) – Origlio Ponte Capriasca (4L) 5-4 dcr, Brissago (4L) – Camorino (4L) 2-4 dts, Bioggio (4L) – Stella Capriasca (4L) 2-0, Arosio (4L) – Pura (4L) 4-0, Aquila (4L) – Codeborgo (4L) 2-1, Riarena (4L) – Preonzo (4L) 5-1, Gorduno (4L) – Monte Carasso (4L) 1-6, Canobbio (4L) – Riviera (4L) 3-4, Pedemonte (4L) – Claro (4L) 2-3 dts, Bodio (4L) – Rapid Bironico (4L) 2-4, Arzo (4L) – Tegna (4L) 8-1, Insubrica (4L) – Rapid Lugano 2 (4L) 12-1, Blenio (4L) – Chironico (4L) 2-1 dts, Verzaschesi (4L) – Melide 2 (4L) 0-3, Villa Luganese (4L) – Basso Ceresio 2 (4L) 1-0, Sant’Antonino (4L) – Maroggia (4L) 4-5, Boglia Cadro (4L) – Someo (4L) 2-0, Stabio 2 (4L) – Atletico Lugano (4L) 4-5 dcr, Paradiso 2 (4L) – Novazzano 2 (4L) 5-1, Drina Iragna (4L) – Leventina (4L) 2-5.


ALBO D’ORO: Giubiasco (2000/01), Lamone (2001/02), Stabio (2002/03), Arbedo (2003/04), Taverne (2004/05), Rapid Lugano (2005/06), Gordola (2006/07), Vallemaggia (2007/08), Giubiasco (2008/09), Taverne (2009/10), Ascona (2010/11), Vallemaggia (2011/12), Balerna (2012/13), Vedeggio (2013/14), Bellinzona (2014/15), Arbedo (2015/16), Gambarogno Contone (2016/17), Malcantone (2017/18), Gambarogno Contone (2018/19), non assegnata (2019/20), non assegnata (2020/21), Arbedo (2021/22), Malcantone (2022/23), Malcantone (2023/24).


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?