Il Bellinzona ha scritto una pagina memorabile della sua storia calcistica superando il St. Gallen, una delle formazioni più accreditate della Super League, con il risultato di 1-0 e qualificandosi per i quarti di finale di Coppa Svizzera. Davanti al proprio pubblico, i granata hanno dimostrato grande carattere e determinazione, piegando una squadra di categoria superiore e sovvertendo ogni pronostico.
Primo tempo: equilibrio e un palo
La partita inizia con il St. Gallen che prende subito il controllo del gioco, costruendo occasioni pericolose sin dai primi minuti. Al 15′, Elhadj Moustapha Cisse ha una buona opportunità dal centro dell’area, ma il portiere del Bellinzona, Simon Enzler, risponde presente.
Al 19′, il Bellinzona sfiora il vantaggio con un tiro di Rilind Nivokazi che colpisce il palo, lasciando i tifosi locali con il fiato sospeso. Nonostante altre occasioni per il St. Gallen, il primo tempo si chiude a reti inviolate, con il Bellinzona che si difende con ordine e prova a ripartire in contropiede.
Secondo tempo: il colpo decisivo di Chukwuemeka
Il secondo tempo si apre con il Bellinzona più aggressivo e intenzionato a sfruttare le occasioni. Al 55′, arriva il momento decisivo della partita: Caleb Chigoziem Chukwuemeka, servito in area, batte il portiere avversario Lawrence Ati Zigi con un tiro preciso che si insacca per l’1-0, facendo esplodere lo stadio.
Da quel momento in poi, il St. Gallen tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio. Christian Witzig sfiora il gol al 59′, mentre al 70′ è ancora Nivokazi a rendersi pericoloso per il Bellinzona. La pressione degli ospiti aumenta, ma la difesa granata, guidata da Dragan Mihajlovic, resiste con grande tenacia.
Finale concitato: resistenza e sacrificio
Gli ultimi dieci minuti sono caratterizzati da un assalto incessante del St. Gallen. Al 83′, l’arbitro ammonisce Jonathan Sabbatini e Victor Ruiz Abril, segno della tensione crescente sul campo. Poco dopo, Felix Khonde Mambimbi, subentrato nel secondo tempo, ha l’occasione più grande per gli ospiti, ma il suo colpo di testa termina alto.
Il Bellinzona soffre, ma resiste. L’allenatore Manuel Benavente Gonzalez, pur assente in panchina, ha preparato la squadra a una prestazione di grande sacrificio. Dopo quattro minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine, sancendo l’impresa del Bellinzona.
Tabellino della partita
Bellinzona 1-0 St. Gallen
55′ Caleb Chigoziem Chukwuemeka
Formazione Bellinzona
- 22 Simon Enzler (Portiere)
- 27 Jetmir Krasniqi (Difensore esterno destro)
- 24 Sebastian Gorga Nogueira (Difensore centrale destro)
- 20 Mohammed Sangare (Difensore centrale sinistro)
- 91 Dragan Mihajlovic (C) (Difensore esterno sinistro)
- 25 Chinwendu Johan Nkama (Centrocampista interno destro) – 83’ Valon Hamdiu
- 4 Jonathan Sabbatini (Centrocampista interno sinistro)
- 26 Nassim Djelloul Salem L’Ghoul (Esterno destro)
- 7 Caleb Chigoziem Chukwuemeka (Esterno sinistro) – 69’ Islem Chouik
- 10 Thomas Chacon Yona (Attaccante di sostegno) – 62’ Nuno Filipe Da Silva
- 33 Rilind Nivokazi (Attaccante di punta)
Formazione St. Gallen
- 1 Lawrence Ati Zigi (Portiere)
- 28 Hugo Vandermersch (Difensore esterno destro)
- 5 Stephan Kofi Ambrosius (Difensore centrale destro) – 88’ Alessandro Vogt
- 20 Albert Vallci (Difensore centrale sinistro)
- 36 Chima Sean Okoroji (Difensore esterno sinistro)
- 16 Lukas Görtler (C) (Centrocampista destro)
- 8 Jordi Quintilla (Centrocampista) – 61’ Mihailo Stevanovic
- 63 Corsin Konietzke (Centrocampista sinistro) – 62’ Victor Ruiz Abril
- 24 Bastien Toma (Attaccante di sostegno destro) – 62’ Kevin Csoboth
- 7 Christian Witzig (Attaccante di sostegno sinistro)
- 11 Elhadj Moustapha Cisse (Centravanti) – 79’ Felix Khonde Mambimbi
Il Bellinzona ha dimostrato che nel calcio nulla è impossibile. Contro un avversario nettamente favorito, i granata hanno saputo soffrire, colpire al momento giusto e difendere con il cuore. Ora, con questa straordinaria qualificazione ai quarti di finale di Coppa Svizzera, il sogno continua.