Coppa Svizzera: il Lugano vola ai quarti di Coppa Svizzera, superato l’Yverdon, reti, cronaca e formazioni

scritto da Walter Savigliano
Mattia Zanotti - © FC Lugano

Mattia Zanotti – © FC Lugano, autore della seconda rete

Il Lugano archivia la sconfitta contro il Servette in campionato con una convincente vittoria per 2-0 sul campo dell’Yverdon Sport negli ottavi di finale di Coppa Svizzera. La squadra di Croci-Torti si è dimostrata solida e determinata, guadagnandosi l’accesso ai quarti di finale grazie alle reti di Mohamed Belhadj Mahmoud e Mattia Zanotti.

Primo tempo equilibrato, ripresa decisiva

Nel primo tempo, entrambe le squadre hanno cercato di trovare il varco giusto, ma senza successo. Il Lugano ha mostrato una maggiore propensione offensiva fin dai primi minuti, con occasioni per Shkelqim Vladi e Hicham Mahou, ma l’estremo difensore dell’Yverdon, Kevin Martin, si è dimostrato all’altezza.

L’Yverdon, guidato dai ticinesi Alessandro Mangiarratti e Francesco Pargalia, ha provato a rispondere con alcune iniziative di Gonzalez Fernandez e Ntelo Mbala, senza però impensierire troppo Osigwe, ben protetto da una difesa solida capitanata da Doumbia.

Belhadj Mahmoud sblocca, Zanotti chiude

La partita si è sbloccata al 76’, quando Mohamed Belhadj Mahmoud, appena entrato al posto di Grgic, ha trovato la rete del vantaggio con un preciso tiro su assist da calcio d’angolo di Renato Steffen.

L’Yverdon ha accusato il colpo e non è riuscito a reagire in maniera efficace. All’82’, il Lugano ha chiuso i conti: Mattia Zanotti ha approfittato di una disattenzione difensiva per siglare il 2-0 e mettere in cassaforte la qualificazione.

Nel finale, l’Yverdon è rimasto anche in inferiorità numerica per l’espulsione di Djibril Thialaw Diop al 93′ per doppia ammonizione, segno della frustrazione di una squadra che ha lottato fino all’ultimo ma senza fortuna.

Un passo avanti in coppa, ora testa al Lucerna

Con questa vittoria, il Lugano si qualifica ai quarti di finale e ritrova morale dopo il passo falso in campionato. Tuttavia, non c’è tempo per festeggiare: sabato 7 dicembre i bianconeri torneranno in campo allo Swissporarena per affrontare il Lucerna, in una sfida cruciale per mantenersi nelle prime posizioni anche in Super League.

Un caro saluto ai tecnici dell’Yverdon, Mangiarratti e Pargalia, che continuano a rappresentare con orgoglio il calcio ticinese, nonostante la sconfitta di oggi.

Formazioni

Yverdon Sport (3-4-3):
22 Kevin Martin (P)
23 Niklas Gunnarsson
4 Djibril Thialaw Diop 🟥 90’+3′
2 Mohamed Tijani (64′)
32 Anthony Sauthier
6 William Le Pogam (C)
70 Dion Kacuri
28 Moussa Baradji (64′)
15 Franco Gonzalez Fernandez (64′)
11 Mitchy Ntelo Mbala (73′)
7 Mauro Rodrigues Teixeira (73′)

Subentrati:
25 Fernandes Marques (64′), 27 Tasar (64′), 24 Gnakpa (64′), 21 Komano (73′), 9 Aké (73′)

FC Lugano (4-2-3-1):
58 Sebastian Osigwe (P)
46 Mattia Zanotti ⚽ 82′
6 Antonios Papadopoulos
5 Albian Hajdari
23 Milton Valenzuela
20 Ousmane Doumbia (C)
8 Anto Grgic (71′)
25 Uran Bislimi
11 Renato Steffen 🟨 90’+3′
18 Hicham Mahou (64′)
9 Shkelqim Vladi (71′)

Subentrati:
29 Belhadj Mahmoud ⚽ 76′ (71′), 10 Bottani (64′), 93 Przybylko (71′)

I quarti di finale attendono i ragazzi di Croci-Torti, che con determinazione e compattezza continuano a sognare la conquista della Coppa Svizzera.

Leggi anche questi...