Coppa Svizzera Femminile, sedicesimi di finale piuttosto insidiosi, ma non proibitivi per Gambarogno e Balerna

scritto da Giorgia Mossi

Forti di un inizio di stagione semplicemente da incorniciare, le ticinesi cercheranno di confermare quei vizi e quelle virtù intraviste in campionato e regalarsi qualche soddisfazione, sfizio

Renato Zero, qualche anno orsono, intonava “Di colpo eccomi qua, su, fino a sfiorare il blu”. È una riflessione sulla vita, sull’uomo e non sul calcio, però si applica alla lettera alle trentadue compagini ancora in lotta per conquistare la gloria, quel sogno chiamato Coppa Svizzera. La rassegna nazionale è ormai entrata nella fase calda della competizione. Le contendenti sono sempre di meno, le sorprese frequenti e i pronostici di difficile lettura. Bella, e spettacolare. Dolorosa, e crudele. Un’unica partita, secca, inclemente; che non condona nemmeno il più infimo errore e, talvolta, comporta delle ferite assai complicate da rimarginare. Ma, questa, è la Coppa: prendere o lasciare!

Le ragazze di Giorgio Fransioli, domani alle 20.00, affronteranno il Küssnacht (1L) – compagine che, attualmente, occupa la prima posizione in classifica in virtù di tre vittorie e due pareggi. Un rullino di marcia che rispecchia, e parecchio, quello delle verdeblù; nel proprio girone terze, ma, a parità di punti. La formazione allenata da Christian Vögtli è riuscita a conquistare il pass per i sedicesimi di finale senza particolari problemi, ammaestrando un Lucerna (Nlb) piuttosto in difficoltà in quest’inizio di stagione. Nonostante una partita a corrente alterna, le sopracenerine hanno invece rifilato una vera e propria scoppola alla vecchia gloria del calcio femminile rossocrociato, il Malters. La sfida, dunque, si preannuncia molto equilibrata, aperta a qualsiasi scenario. Ma, sicuramente, entrambe le compagini sono intenzionate a eclissare qualche ruggine, ostilità legata alla passata stagione. Sì, perché sia sopracenerine che confederate accantonarono i propri sogni di gloria nei sedicesimi di finale; galeotti, Thun e Basilea… E, la sete di riscatto è parecchia.

Le momò, domenica alle 14.30, ospiteranno il Walperswil (Nlb). Difficile azzardare un vincitore: le ragazze di Andrea Donini e Chiara Canello – sulla scia della passata stagione – stanno vivendo un eccellente inizio di stagione; la compagine bernese fatica invece, e parecchio, a ingranare, come testimonia l’ultima posizione in classifica. Beh, chiaro, poche partite non fanno una legge, ne fissano una tendenza. Ma, fin qui, il Walperswil ha incamerato solamente un punticino a fronte di un’unica rete a referto e ben ventitré incassate. La formazione allenata da Remo Palumbro non è mai riuscita ad acciuffare il pass per i quarti di finale, nemmeno dopo essere ritornata a occupare il proprio posto nella seconda divisione rossocrociata. Anzi, spesso, è stata eliminata già in occasione della prima tornata. Chissà, però, che la Coppa non possa rilanciare un inizio di campionato piuttosto in chiaroscuro. Le sottocenerine affileranno le unghie, e cercheranno di conquistare la vittoria così da poter ripercorrere il cammino intrapreso nella scorsa stagione.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.