Champions League, una «prima» speciale contro lo «Special One»: il Lugano attende il Fenerbahçe per l’andata del secondo turno

scritto da Claudio Paronitti
FC Lugano vs Grasshopper Club Zürich, sabato 20 luglio 2024

Dopo essersi imposto sulle Cavallette, il Lugano apre la stagione europea contro il Fenerbahçe SK

Solamente tre giorni dopo l’esordio vincente in Credit Suisse Super League (2:1 casalingo in rimonta contro il Grasshopper), il Lugano si tuffa in una storica avventura nei preliminari di UEFA Champions League

L’appuntamento di partenza è fissato per le ore 20:30 di domani, martedì 23 luglio 2024, sotto le volte della Stockhorn Arena di Thun, sede delle sfide «casalinghe» dei bianconeri per i prossimi due anni. L’avversario, come risaputo, risponde al nome dei vice-campioni turchi del Fenerbahçe, affidato dall’inizio della preparazione alla guida dello «Special One» José Mourinho.

La montagna da scalare per Mattia Bottani e compagni è, secondo logica, irta e piena di insidie. Riuscire a superare il primo ostacolo continentale potrebbe senza dubbio venir considerato una specie di «miracolo» sportivo. Per questo motivo particolare, occorre affrontare un avversario – la cui rosa (dati Transfermarkt alla mano) vale oltre 231 milioni di €, contro i «soli» 35 dei bianconeri – con umiltà, senza tuttavia farsi intimorire da nomi quali Dominik Livaković (portiere croato ex-Dinamo Zagabria), Fred (centrocampista brasiliano ex-Manchester United), Sebastian Szymański (esterno polacco ex-Feyenoord), Dušan Tadić (laterale offensivo serbo storico ex-capitano dell’Ajax) o ancora Edin Džeko (punta centrale bosniaca con un passato glorioso all’Inter). L’ultima aggiunta nella rosa, il 27enne Allan Saint-Maximin (arrivato in prestito annuale dai sauditi dell’Al Ahli) potrebbe non essere della partita non avendo ancora assolto un incontro amichevole.

A proposito di partite di preparazione, i Canarini Gialli ne hanno disputate cinque di carattere internazionale. Tre di esse si sono chiuse con un successo (2:1 iniziale sui rumeni del Petrolul Ploiești e i più recenti 4:0 sui francesi dello Strasburgo e 5:1 sugli inglesi dell’Hull City), un pareggio (1:1 con gli austriaci dell’Admira Wacker) e una sconfitta di misura (0:1 contro i croati dell’Hajduk Spalato).

Il «fardello» riguardante il ruolo del favorito è tutto sulle spalle del Fenerbahçe. E non potrebbe essere altrimenti. Mancando l’approdo al terzo turno di qualificazione alla massima competizione europea per club sarebbe per il popolo turco una débâcle colossale. È su questo aspetto dell’enorme pressione che deve scendere in campo il Lugano, mantenendo come richiesto i piedi ben piantati a terra, non eseguendo voli pindarici e provando a giocarsela anche con i super-campioni che ci si troverà di fronte.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.