
Il Thun gioca a tennis con il Vaduz, ma il successo del Sion consegna di fatto la vetta ai vallesani
Oramai ci siamo. La penultima curva della stagione agonistica 2023-2024 del campionato cadetto di dieci Challenge League è coincisa con la disputa in contemporanea (come tradizione vuole) della 35a giornata
23 reti in 5 incontri alla media di 4,6 a gara. È così che va agli archivi la serata di venerdì della seconda serie del pallone rossocrociato. Il maggior numero di gol si osserva alla Stockhorn Arena di Thun, dove i locali infliggono un tennistico 6:3 al Vaduz. Il numero minore si registra al Comunale di Bellinzona, con il Sion che porta un piede e tre quarti in Credit Suisse Super League. Nel resto del programma, il Neuchâtel Xamax si sbarazza dello Stade Nyonnais con un secco poker. Lo stesso risultato lo infligge il Wil, ma in trasferta, a un deludente Aarau. Divisione della posta in palio, infine, tra le ultime due della classe Sciaffusa e Baden. Ecco, di seguito, i risultati, con annessi marcatori, sintesi degli eventi e, in calce, la classifica dopo trentacinque turni ufficiali di DCL.
FC AARAU vs FC WIL 1900 0:4 (0:3)
Stadion Brügglifeld, 4’845 spettatori – [7′ Ivan Martić 0:1, 21′ Tim Staubli 0:2, 44′ Tim Staubli 0:3, 56′ Javi Navarro 0:4]
La gara potrebbe incalanarsi sui binari voluti dai padroni di casa già dopo sei minuti. Il diagonale di Shkëlqim Demhasaj viene però respinto dal palo interno. Sul fronte opposto, un corner di Javi Navarro è preciso per l’incornata di Ivan Martić, che in arretramento manda in visibilio i suoi. Un passaggio da «codice penale» di Silvan Schewgler regala un contrpiede ai sangallesi, che lo sfruttano con Tim Staubli, il quale triplica pure in chiusura di frazione con l’aiuto della base del montante a seguito di un’azione da calcio d’angolo. L’attaccante spagnolo acquistato in settimana dal Vaduz, servito da Nico Maier, cala infine un poker che rende desolante l’ultima uscita stagionale tra le mura amiche degli argoviesi.
AC BELLINZONA vs FC SION 0:2 (0:1)
Stadio Comunale – [30′ Dejan Sorgić 0:1, 51′ Dejan Sorgić 0:2]
CLICCA QUI per il report della sfida tra granata e vallesani.
NEUCHÂTEL XAMAX FCS vs FC STADE NYONNAIS 4:0 (1:0)
Stade de la Maladière, 3’676 spettatori – [26′ Dominik Schwizer 1:0, 46′ Dominik Schwizer 2:0, 75′ Jessé Hautier 3:0, 83′ Angelo Campos 4:0]
Il possesso palla iniziale è quasi un’esclusiva dei padroni di casa. Poi, poco prima del quarto d’ora, su una situazione di calcio d’angolo, Adriano De Pierro vede il suo colpo di testa miracolosamente respinto sulla propria linea di porta da Benjamin Roth. La manovra torna tra i piedi dei ragazzi di Uli Forte. Il vantaggio è nell’aria e Salim Ben Seghir offre a Dominik Schwizer un pallone che il fantasista «spedisce» con un mancino all’incrocio dei pali. Pochi secondi dopo il rientro, Danilo Del Toro «pesca» sul palo più lontano Schwizer, che con una conclusione volante raddoppia. Il risultato potrebbe venir dimezzato al sessantunesimo, ma Elias Pasche fallisce clamorosamente un contropiede a tu per tu con Roth, mandando il pallone a pochi centimetri dal palo. Passato lo spavento, i rossoneri tornano a macinare gioco. Kenan Fatkič manda Angelo Campos sul fondo con un cross al centro per l’accorrente Jessé Hautier. È il tris che si trasforma infine in poker con un’azione di potenza dello stesso Campos.
FC SCHAFFHAUSEN vs FC BADEN 2:2 (2:1)
berformance Arena, 2’341 spettatori – [7′ Nuno da Silva 1:0, 13′ Robin Kamber 2:0, 17′ Guillaume Furrer 2:1, 53′ Mats Hanke 2:2]
Un’ottima combinazione dei locali stabilisce le gerarchie iniziali del duello tra le ultime due della classe. Un preciso cross di Ermir Lenjani arriva a Nuno da Silva, lasciato incomprensibilmente solo all’interno dell’area dei cinque metri. L’ex-Aarau incorna il vantaggio sciaffusano. Quasi in fotocopia, ma con l’assist proveniente dal lato opposto, ecco il raddoppio di Robin Kamber, il suo quarto dell’esercizio. Sino a questo punto inesistenti in zona offensiva, gli argoviesi reagiscono e con la prima azione rilevante dimezzano lo scarto con un pregevole destro di Guillaume Furrer sul palo più lontano. Lo stesso giovane calciatore colpisce un clamoroso palo interno al quarantaduesimo dopo un dribbling «da paura». Le emozioni della ripresa consistono nel pareggio di Mats Hanke (aiutato da una leggera deviazione di Jetmir Krasniqi) e nell’espulsione all’ottantanovesimo di Daniele Romano per fallo da ultimo uomo.
FC THUN vs FC VADUZ 6:3 (3:0)
Stockhorn Arena, 4’433 spettatori – [7′ Liridon Berisha 1:0 (autorete), 16′ Marc Gutbub 2:0, 45′ +2′ Marc Gutbub 3:0, 51′ Seifedin Chabbi 3:1, 61′ Seifedin Chabbi 3:2, 66′ Lars Traber 3:3, 84′ Nicola Sutter 4:3, 88′ Ihsan Sacko 5:3, 90′ +3′ Nando Toggenburger 6:3]
Partenza a razzo per i bernesi. Dopo appena sette giri di lancetta, un cross sul secondo palo di Dominik Franke manda in ambasce Benjamin Büchel, che fa carambolare la sfera sulla nuca di Liridon Berisha, il quale iscrive uno sfortunato quanto goffo autogol. Gli uomini di Mauro Lustrinelli controllano la contesa e poco dopo un quarto d’ora approfittano di una palla persa dai principini sulla fascia per raddoppiare con Marc Gutbub. Quest’ultimo iscrive un mancino al volo su un punizione dalla tre quarti, approfittando di una difesa avversaria già negli spogliatoi per la pausa. Al rientro dagli spogliatoi, la musica è completamente diversa. Nel breve volgere di quindici minuti, Seifedin Chabbi (doppietta) e Lars Traber completano una pazzesca e impensabile rimonta. All’ottantesimo, Sandro Wieser si fa cacciare ingenuamente (doppio giallo). Allora, Nicola Sutter (da distanza ravvicinata), Ihsan Sacko (destro piazzato) e Nando Toggenburger (controllo e destro secco) definiscono uno spettacolare incontro tennistico.
CLASSIFICA DIECI CHALLENGE LEAGUE, 35a GIORNATA (17.05)
G | +/- | PUNTI | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | FC Sion | 35 | +46 | 76 | |||||
2 | FC Thun | 35 | +32 | 73 | |||||
3 | FC Vaduz | 35 | 13 | 9 | 13 | 65:53 | +12 | 48 | |
4 | Neuchâtel Xamax FCS | 35 | 11 | 15 | 9 | 53:43 | +10 | 48 | |
5 | FC Wil 1900 | 35 | -1 | 44 | |||||
6 | FC Aarau | 35 | -7 | 43 | |||||
7 | AC Bellinzona | 35 | -11 | 41 | |||||
8 | FC Stade Nyonnais | 35 | -14 | 40 | |||||
9 | FC Schaffhausen | 35 | -16 | 38 | |||||
10 | FC Baden | 35 | -51 | 25 |