
Il recupero della 17a giornata del campionato di Brack.ch Challenge League tra Grasshopper e Aarau è terminato con il successo in rimonta degli zurighesi, che allungano così in vetta alla graduatoria
Rinviata tre settimane or sono a causa dell’impraticabilità del terreno del Letzigrund, la sfida tra biancoblù e bianconeri è stata appassionante dal primo all’ultimo istante. E, come accaduto nei più recenti appuntamenti contro Winterthur e Thun, anche in questa occasione le Cavallette hanno dato dimostrato di un certo cinismo, fondamentale per raggiungere l’obiettivo principale nella categoria cadetta.
L’avvio di partita ha mostrato degli argoviesi più intraprendenti in zona offensiva. La logica conseguenza è stata la rete di Filip Stojilković, abile a ribadire in rete di testa (seppur a porta vuota) una respinta di Mateo Matić su conclusione in diagonale di Liridon Balaj dopo appena 12 giri d’orologio.
Chiusa la prima frazione con il minimo svantaggio, i padroni di casa hanno proposto una seconda parte votata all’attacco. Al 49′ Léo Bonatini ha rimesso la contesa in parità, favorito da un assist dalla sinistra di Allan Arigoni, il quale ha commesso un evidente fallo su Raoul Giger non rilevato dal direttore di gara Sven Wolfensberger.
La risposta degli uomini guidati da Stephan Keller è immediata. Al 55′ Bastien Conus, neo-arrivato dal Chiasso, ha colpito il montante esterno. Sette minuti più tardi, a seguito di una palla recuperata sulla tre quarti, Shkelqim Demhasaj, servito in profondità da Nikola Gjorgjev, supera Simon Enzler con un mancino angolato. Trascorrono due giri di lancetta e Jérôme Thiesson si ritrova la ghiotta chance di pareggiare. Il suo sinistro da tre metri si infrange però clamorosamente sulla traversa.
L’ultima occasione della partita la si registra al minuto 91, quando l’arbitro decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti per una leggera spinta di Allan Arigoni su Donat Rrudhani. Dal dischetto si presenta Olivier Jäckle, il quale scivola proprio prima di calciare, mancando il bersaglio e alzando la palla sopra la traversa. Termina così, con la vittoria di misura e in rimonta del Grasshopper sull’Aarau, un decisamente interessante recupero, che consente agli zurighesi di allungare in vetta alla graduatoria (42 punti contro i 37 del Thun secondo).