Challenge League: il Vaduz domina il Bellinzona e la crisi ticinese si aggrava

scritto da Walter Savigliano
Nicola Sutter Bellinzona

Nicola Sutter del Bellinzona, oggi in rete, purtroppo ininfluente

Il Bellinzona continua a navigare in acque pericolose. La sconfitta per 3-1 in trasferta contro il Vaduz, alle 26esima giornata di Challenge League, ha ulteriormente complicato la situazione dei ticinesi, ora aggrappati all’ultimo posto in classifica. Con questa sconfitta, il Bellinzona rimane a 23 punti, alla pari con lo Stade Nyonnais, anch’esso sconfitto dallo Xamax per 4-0. Appena un punto sopra di loro c’è lo Schaffhausen, rendendo la lotta per evitare la retrocessione una questione che riguarda ormai solo queste tre squadre, dato che lo Stade Lausanne Ouchy è già a 32 punti e praticamente fuori dalla mischia.

La cronaca della partita
Il Vaduz ha dimostrato fin dal primo minuto di voler controllare il gioco, e già al 12° minuto Kaio Eduardo ha aperto le marcature, sfruttando un assist di Javi Navarro e battendo il portiere ticinese con un preciso tiro da breve distanza. Il raddoppio è arrivato pochi minuti dopo, sempre per opera di Eduardo, che ha approfittato di un’azione nata da un calcio d’angolo al 17° minuto, confermando la superiorità della squadra di casa.

Il Bellinzona ha faticato a reagire, dimostrando poca incisività in attacco e lasciando troppo spazio ai principini. La prima frazione si è chiusa sul 2-0, con il Vaduz in netto controllo delle operazioni.

Nella secondo tempo, il Vaduz ha continuato a premere, e al 49° minuto Fabrizio Cavegn ha siglato il terzo gol, sfruttando un contropiede veloce e un preciso assist di Mischa Beeli. Il Bellinzona ha provato a riaprire la partita, e al 74° minuto Nicola Sutter ha accorciato le distanze con un destro da posizione ravvicinata, ma era troppo tardi per sperare in una rimonta.

Le reazioni e il futuro
La partita ha messo in luce le difficoltà del Bellinzona, sia in fase difensiva che offensiva. Nonostante qualche occasione creata, soprattutto nel secondo tempo, i ticinesi non sono mai riusciti a impensierire seriamente il Vaduz, che ha gestito il match con sicurezza. La mancanza di concretezza e le troppe leggerezze in difesa hanno pesato come un macigno.

Con questa sconfitta, il Bellinzona si ritrova sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere. La prossima partita sarà cruciale contro i diretti concorrenti dello Stade Nyonnais, importantissimo match di vitale importante che sarà giocato in casa degli avversari dopo la pausa delle nazionale, venerdi 28 marzo alle 20.15. Una vittoria non allontanerebbe lo spettro della retrocessione ma lascerebbe un filo di tranquillità in più, nonostante il campionato sia ancora lungo.

Tabellino delle formazioni e sostituzioni

Vaduz (4-3-1-2)

  • Portiere: 25 L. Schaffran
  • Difensori: 2 J. Mertens (72’ → Denis Simani), 35 N. Keckeisen, 28 L. Traber, 14 M. Beeli
  • Centrocampisti: 5 L. Berisha (83’ → Mats Hammerich), 24 C. Gasser, 4 N. Hasler (89’ → Sandro Wieser), 19 J. Navarro (76’ → Danilo Del Toro)
  • Attaccanti: 9 K. Eduardo (33’ → Lorik Emini), 23 F. Cavegn
  • Allenatore: Marc Schneider

Bellinzona (4-4-1-1)

  • Portiere: 22 S. Enzler
  • Difensori: 33 R. Nivokazi, 4 J. Sabbatini, 19 I. Chouik, 8 N. Sutter
  • Centrocampisti: 27 J. Krasniqi, 24 S. Gorga, 26 N. L’ghoul (46’ → Nehemie Lusuena), 20 M. Sangare (65’ → Fabio Lymann)
  • Trequartista: 10 T. Chacón (59’ → Michel De Jesus)
  • Attaccante: 34 I. Sauter
  • Allenatore: Manuel Benavente

Sostituzioni

  • Vaduz:
    • 72’ J. Mertens → Denis Simani
    • 83’ L. Berisha → Mats Hammerich
    • 89’ N. Hasler → Sandro Wieser
    • 76’ J. Navarro → Danilo Del Toro
    • 33’ K. Eduardo → Lorik Emini
  • Bellinzona:
    • 46’ N. L’ghoul → Nehemie Lusuena
    • 65’ M. Sangare → Fabio Lymann
    • 59’ T. Chacón → Michel De Jesus

Questo tabellino riflette le scelte tattiche dei due allenatori durante la partita, con il Vaduz che ha gestito i cambi per mantenere il controllo del gioco e il Bellinzona che ha cercato di rinnovare le energie in campo per ribaltare il risultato.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.