
Nel soleggiato tardo pomeriggio vodese, il Bellinzona s’impone sullo Stade Nyonnais
La terz’ultima apparizione stagionale del Bellinzona coincide con la lunga trasferta a Nyon nel tardo pomeriggio dell’Ascensione
Il duello tra gialloneri e granata va agli archivi con il risultato di 1:3 (1:1), in cui trovano la via della rete Rodrigo Pollero (6′ dal dischetto e 74′), Hamza Abdallah (25′) e Yvan Alounga (90′ +4′).
LA PARTITA
Appena cinque giri d’orologio sul cronometro e, a seguito di una rimessa laterale offensiva, i sopracenerini si procurano l’occasione per sbloccare il punteggio. Aris Aksel Sørensen viene steso all’interno dell’area da Hamza Abdallah e il direttore di gara giurassiano Maxime Odiet non può che indicare il cerchio del dischetto. Dagli undici metri, Rodrigo Pollero non trema e con una conclusione centrale supera Edin Omeragić. Successivamente, gli ospiti lasciano il possesso della sfera tra i piedi dei giocatori vodesi, ma non concedono granché. Anzi, i tentativi sono tutti di marca ticinese. Di riflesso, lo zero non si schioda dalle «puntate» offensive giallonere.
Al ventiseiesimo, come un fulmine a ciel sereno, Abdallah si rifà con gli interessi dell’intervento scorretto in avvio di gara, rimettendo la contesa in perfetta parità, giungendo con i tempi giusti sul secondo palo a seguito di un cross rasoterra. Nella fattispecie, l’uscita bassa di Alessandro Iacobucci è da rivedere. Un paio di minuti più tardi, i granata potrebbero riportarsi avanti. Dapprima, Trésor Samba serve a Pollero un pallone molto invitante che l’uruguaiano manca incredibilmente, fallendo la chance a porta completamente sguarnita e consentendo all’estremo difensore locale di intervenire. Sul proseguimento dell’azione, lo stesso Samba impegna Omeragić con un potente mancino a mezza altezza respinto in calcio d’angolo. Per il resto del periodo, poco o nulla da segnalare.
Nella prima parte della ripresa, la situazione, almeno per quanto concerne le statistiche e le proiezioni offensive, si capovolgono, con la squadra diretta da Christophe Caschili più presente in «zona-tre», ma senza reali pericoli. Poi, si sopraggiunge al settantesimo, un colpo di testa in diagonale di Sørensen (fuori misura di poco) fa sussultare i tifosi bellinzonesi che intraprendono il viaggio verso Colovray. I «Boys» possono comunque gioire quattro minuti più tardi, quando Pollero riporta avanti i suoi con una precisa incornata su corner battuto da Samba. Dopodiché, i padroni di casa ci provano, ma i protetti di Manuel Benavente si confermano solidi – e abili a iscrivere il tris all’ultima azione disponibile (contropiede finalizzato da Yvan Alounga al novantaquattresimo, qualche secondo prima del triplice fischio finale) – a conquistare una posta piena che consente loro di salire al settimo posto a quota 41 punti, scavalcando proprio i rivali di giornata.
IL PROSSIMO APPUNTAMENTO
Venerdì 17 maggio 2024 alle ore 20:15, nel quadro della 35a giornata del campionato cadetto di dieci Challenge League, il Bellinzona riceverà sotto le volte dello Stadio Comunale la capolista Sion.
IL TABELLINO
dieci Challenge League 2023-2024, 34a giornata – Centre Sportif de Colovray, Nyon (VD) – 710 spettatori
FC Stade Nyonnais vs AC Bellinzona 1:3 (1:1)
Reti – 6′ Rodrigo Pollero 0:1 (rigore), 25′ Hamza Abdallah 1:1, 74′ Rodrigo Pollero 1:2, 90′ +4′ Yvan Alounga 1:3.
Ammoniti – 7′ Ilan Sauter, 38′ Victor Petit, 41′ Malik Sawadogo, 58′ Hamza Abdallah, 61′ Lirik Vishi.
Espulsi – nessuno.
FC Stade Nyonnais (3-5-2): Edin Omeragić – Karim Sow, Jules Sylvestre-Brac, Robin Busset – Hamza Abdallah (70′ Luca Gazzetta), Victor Petit (46′ Belly Vumbi), Sidiki Camara, Quentin Gaillard (62′ Dylan Dugourd), Malik Sawadogo (46′ Diogo Carraco) – Franck Koré, Elias Pasche (70′ Christian Gomis). Allenatore: Christophe Caschili.
AC Bellinzona (4-1-4-1): Alessandro Iacobucci – Hugo Lamy (46′ Fabio Dixon), Ilan Sauter, Miguel Rodrigues, Dragan Mihajlović – Aris Aksel Sørensen – Lirik Vishi (72′ Matar Dieye), Tommaso Centinaro, Stephan Seiler, Trésor Samba (82′ Santiago Miranda) – Rodrigo Pollero (90′ Yvan Alounga). Allenatore: Manuel Benavente.
Arbitro – Maxime Odiet /// Assistente 1 – Stéphane De Almeida /// Assistente 2 – Alain Heiniger /// Quarto ufficiale – Zrinko Prskalo.
Note – FC Stade Nyonnais senza Tiago Escorza, Quentin Fouley, Nils Pédat (infotunati) /// AC Bellinzona privo di Thomás Chacón (squalificato), Jorge Benguché, Abdallahi Mahmoud, Tommaso Maressa, Matteo Tosetti (infortunati).