Challenge League: il Bellinzona agguanta un punto prezioso in trasferta contro il Neuchâtel Xamax

scritto da Walter Savigliano
Nassim L'Ghoul - © AC Bellinzona

Nassim L’Ghoul – © AC Bellinzona, autore dell’assist per la rete di Nkama

In una partita ricca di emozioni e colpi di scena, il Bellinzona è riuscito a strappare un pareggio per 1-1 in trasferta contro il Neuchâtel Xamax, trovando il gol del pareggio a pochi minuti dalla fine. Un punto prezioso per la squadra ticinese, che consolida la sua posizione in classifica e allontana lo spettro delle zone pericolose.

La cronaca della partita
La partita è iniziata con un ritmo sostenuto da entrambe le parti, ma le occasioni da gol sono state poche e ben contrastate dalle difese. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco senza riuscire a concretizzare.

La svolta è arrivata al 53° minuto, quando Salim Ben Seghir ha portato in vantaggio il Neuchâtel Xamax con un preciso tiro di destro, servito da un’assist di Shkelqim Demhasaj. Il gol ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno cercato di raddoppiare il vantaggio, ma si sono scontrati con una difesa del Bellinzona ben organizzata e determinata a non crollare.

La reazione del Bellinzona
Nonostante il vantaggio del Xamax, il Bellinzona non si è arreso e ha continuato a cercare il pareggio con convinzione. La svolta è arrivata all’87° minuto, quando Johan Nkama ha segnato il gol dell’1-1 con un preciso tiro di sinistro, grazie a un’assist di Nassim L’ghoul. Un gol che ha riacceso le speranze della squadra ticinese e che ha dimostrato la loro voglia di lottare fino all’ultimo minuto.

Negli ultimi minuti di gioco, il Bellinzona ha avuto anche l’occasione per ribaltare il risultato. Al 90°+3’, Jonathan Sabbatini ha tentato un tiro da oltre 25 metri, ma il suo destro non è stato preciso e si è concluso fuori dalla porta. Nonostante questo, il pareggio è stato un risultato più che meritato per una squadra che non ha mai mollato.

Considerazioni finali
Questo punto è particolarmente importante per il Bellinzona, che con questa prestazione dimostra di avere la grinta e la qualità per competere in questa stagione, come già messe in campo in Coppa Svizzera. Il pareggio in trasferta contro una squadra come il Neuchâtel Xamax è un segnale positivo, soprattutto considerando il momento delicato della classifica, ma si deve fare di più per evitare le zone pericolose e per cercare di risalire ulteriormente in classifica. La squadra ha dimostrato di avere carattere e di saper reagire alle difficoltà, qualità che saranno fondamentali per il resto della stagione. Il Bellizona ospiterà sabato 8 marzo alle 18.00 il Wil, attualmente in quinta posizione.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?