Challenge League, Anthony Sauthier gela il Comunale al 93′ e il Bellinzona ingoia amaro con l’ex-Marco Schällibaum

scritto da Claudio Paronitti

Avanti nella prima frazione grazie a un’autorete rocambolesca di Nicolas Gétaz, il Bellinzona incassa la rimonta dell’Yverdon, a segno dapprima con Brian Beyer e, nei recuperi, con una pregevole punizione di Anthony Sauthier che gela il Comunale

Un primo tempo in cui gli ospiti biancoverdi vanno alla conclusione a nove riprese, vedendone tre parate da Alexander Muci, sono i granata a trovare lo specchio con il 100% dei tiri (quattro in totale). Con questa premessa, non è strano osservare sul tabellone il vantaggio locale, giunto in maniera abbastanza fortunosa dopo nove giri di lancetta. L’azione decisiva parte da un’invenzione di capitan Dragan Mihajlović, che serve in profondità l’accorrente Gaetano Berardi, il quale crossa al centro per Rodrigo Pollero, che dal canto suo viene anticipato di netto da Nicolas Gétaz che infila in fondo al proprio sacco per il più classiico degli autogol.

Come ovvio che sia, nella ripresa i protetti dell’ex-Marco Schällibaum mettono in campo tutte le loro forze per riuscire a riprendere in mano la contesa. Al settantunesimo, dopo un intervento più per i fotografi che altro di Alexander Muci su una deviazione di petto di Brian Beyer, quest’ultimo si rifà con gli interessi, facendosi trovare in posizione regolare sull’anticipo di Silva e con un destro secco pareggia i conti. Al settantaseiesimo, una discea di Mehmet Manis termina in calcio d’angolo a seguito di una deviazione di Sead Hajrović con il braccio che, oggettivamente, non si è mosso di una virgola. Le proteste di Mihajlović – un po’ troppo plateali – portano l’arbitro David Huwiler ad ammonire il #91 bellinzonese. Sul successivo tiro dalla bandierina, Franco Romero trova la rete esterna con un colpo di testa.

Intenti a conquistare un nuovo successo, i ragazzi di Baldo Raineri ripartono all’offensiva e tra l’ottantatreesimo e l’ottantaquattresimo spaventano a tre riprese i romandi. Dapprima, capitan Mihajlović testa i riflessi di Kevin Martin con un destro dalla distanza deviato con la punta delle dita dal portiere ospite. Poi, tocca a Romero incornare su Gétaz, il quale rischia la seconda clamorosa autorete, facendo schizzare il pallone sulla parte alta della traversa. Infine, una girata di Pollero mal calibrata si spegne alle stelle da centro area. Poi, come spesso capita, negli istanti finali ecco la beffa. Protagonista in negativo il centrale Isaac Monti, che interviene duramente su Mauro Rodrigues, concede una punizione dai venti metri e si becca giustamente il cartellino giallo. Sul punto di battuta si presenta Anthony Sauthier, che supera la barriera e batte nell’angolino un Muci che si tuffa in ritardo. Termina così, con un’amara battuta d’arresto, la sfida tra le mura amiche con l’Yverdon.

***

dieci Challenge League 2022-2023, 13a giornata – Stadio Comunale, Bellinzona

AC Bellinzona vs Yverdon Sport FC 1-2 (1-0)

Reti – 9′ Nicolas Gétaz 1-0 (autorete), 71′ Brian Beyer 1-1, 90′ +3′ Anthony Sauthier 1-2.

Ammoniti – 76′ Dragan Mihajlović, 90′ +1′ Isaac Monti.

Espulsi – nessuno.

AC Bellinzona (4-1-4-1) – Alexander Muci – Guillermo Padula, Isaac Monti, Serkan Izmirlioglu, Gaetano Berardi – Franco Romero – Matteo Tosetti (77′ Eric Tia), Tommaso Centinaro (58′ Mehmet Manis), Dragan Mihajlović, Thomás Chacón (58′ Trésor Samba) – Rodrigo Pollero. Allenatore: Baldassarre Raineri.

Yverdon Sport FC (4-2-3-1) – Kevin Martin – Anthony Sauthier, Sead Hajrović, Nicolas Gétaz, William Le Pogam – Silva (80′ Aris Sörensen), Nehemie Lusuena – Théo Berdayes (64′ Brian Beyer), Jessé Hautier (64′ Mauro Rodrigues), Lirik Vishi (80′ Johan Kury) – Koro Kone (86′ Steve Beleck). Allenatore: Marco Schällibaum.

Arbitro – David Huwiler /// Assistente 1 – Nicolas Müller /// Assistente 2 – Thomas Zihlmann /// Quarto ufficiale – Hajrim Qovanaj.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.