
L’entrata in campo di Aarau e Bellinzona per il match della 23ª giornata di DCL
Al Brügglifeld di Aarau, in una partita avviata con il sole e chiusa con la neve, il Bellinzona subisce la verve dei bianconeri, che approfittano al massimo della doppia superiorità numerica per infliggere la tredicesima sconfitta stagionale ai granata
Le prime battute di una delle tre sfide pomeridiane della domenica del campionato cadetto mostra una formazione locale, costantemente alla ricerca di sé stessa, già pericolosa con Nuno da Silva, il cui tentativo al 4′ è respinto in calcio d’angolo da Joël Kiassumbua. Quello granata è il più sollecitato tra i due estremi difensori. Appena superato il quarto d’ora, egli interviene provvidenzialmente sul mancino da dentro l’area di Valon Fazliu, ottimamente servito da Nikola Gjorgjev, e poi smanaccia in un nuovo tiro dalla bandierina la traiettoria beffarda, sempre dall’angolo e sempre a opera del #18. Sul fronte opposto, Simon Enzler viene chiamato in causa al 18′ da un destro potente ma centrale di Franco Romero. I sopracenerini lasciano la manovra tra i piedi dei padroni di casa (a metà della prima frazione il possesso è schiacciante a favore dei bianconeri ed è pari al 76%!), i quali faticano però a trovare gli spazi utili offensivi per far male. Una volta giunti al 22′ Gjorgjev s’inserisce in profondità e crossa per Shkëlqim Vladi, il cui anticipo sul primo palo mette i brividi agli ospiti, che ne escono senza conseguenze.
Il mancino alle stelle di Varol Tasar alla mezz’ora è l’immagine delle difficoltà incontrate sin qui dagli argoviesi nel costruirsi chiare chance da azioni ben orchestrate. Ci vuole così un’incursione personale di Vladi per provare a scuotere l’ambiente assai ventoso. Il tiro del bomber confederato da posizione defilata è respinto in corner da Kiassumbua. Sulla susseguente battuta, la sfera arriva a Gjorgjev, il quale prova un cross al centro che viene bloccato forse con il braccio da Sergio Cortelezzi, girato di spalle al momento dell’azione. Per l’arbitro Nico Gianforte non c’è nulla di irregolare e il gioco prosegue. Il fischietto turgoviese si rende protagonista sino al duplice fischio non intervenendo su alcuni falli (su ambo i fronti) evidenti. Alla pausa, il punteggio è dunque quello di partenza, ossia zero a zero.
Nella ripresa, la musica non si modifica di una virgola. Gli uomini di Boris Smiljanić sono dominanti in lungo e in largo sui dirimpettai di Stefano Maccoppi. I granata, un po’ succubi degli eventi, pagano a carissimo prezzo l’irruenza di Santiago Miranda prima (giusta seconda ammonizione e conseguente espulsione per un’entrata scomposta su Tasar) e Dragan Mihajlović poi per una reazione sempre sul #30. In doppia superiorità numerica, i locali ne approfittano immediatamente, anche se per aprire lo score occorre una palla ferma. Siamo al 63′ e lo specialista Tasar s’incarica della battuta dal limite. La traiettoria è perfetta e la palla s’infila nel «sette» non lasciando scampo a KIassumbua.
Oltre al risultato, anche il meteo è letteralmente cambiato al Brügglifeld. Dal sole e dal vento di inizio match si è passati a un’abbondante nevicata, che caratterizza l’ultima parte di gara, all’interno della quale i padroni di casa effettuano una pressione sempre più importante e costante, avvicinandosi al gol della sicurezza, ma non riuscendo ad approfittare della situazione favorevole. Al 93′ un tiro vicino al palo fa gridare al gol i tifosi locali, i quali possono esultare un giro d’orologio più tardi con Gjorgjev, che con il gentil aiuto di Kiassumbua manda i titoli di coda a una sfida in cui il Bellinzona – considerati soprattutto gli eventi ossservatisi nella seconda frazione – perde anche la faccia.
***
dieci Challenge League 2022-2023, 23a giornata – Stadion Brügglifeld, Aarau
FC Aarau vs AC Bellinzona 2-0 (0-0)
Reti – 63′ Varol Tasar 1-0, 90′ +4′ Nikola Gjorgjev 2-0.
Ammoniti – 9′ Santiago Miranda, 12′ Jan Kronig, 57′ Santiago Miranda, 70′ Andrés Schetino, 82′ Tommaso Centinaro.
Espulsi – 57′ Santiago Miranda, 61′ Dragan Mihajlović.
FC Aarau (4-4-2): Simon Enzler – Noël Wetz, Aleksandar Cvetković, Jan Kronig, Bastien Conus – Olivier Jäckle, Nikola Gjorgjev, Nuno da Silva, Valon Fazliu (75′ Milot Avdyli) – Shkëlqim Vladi (78′ Mickaël Almeida), Varol Tasar (78′ Andrin Hunziker). Allenatore: Boris Smiljanić.
AC Bellinzona (4-3-3): Joël Kiassumbua – Santiago Miranda, Serkan Izmirlioglu (60′ Isaac Monti), Franco Romero, Gaetano Berardi – Andrés Schetino Matteo Tosetti (71′ Tommaso Centinaro), Dragan Mihajlović – Trésor Samba (63′ Fabio Dixon), Cristian Souza (71′ Valentino Pugliese), Sergio Cortelezzi (71′ Rodrigo Pollero). Allenatore: Stefano Maccoppi.
Arbitro – Nico Gianforte /// Assistente 1 – Devis Dettamanti /// Assistente 2 – Cristiano Da Cunha /// Quarto ufficiale – Michèle Schmölzer.
Note – FC Aarau senza Marco Thaler (squalificato), Mischa Eberhard, Shkëlzen Gashi (infortunati) /// AC Bellinzona privo di Yuri-Gino Klein, Mehmet Manis, Matías Ocampo, Andrea Padula (infortunati).
3 commenti
Maccoppi sei un grande!
Jo Pedroni cosa c’entra Maccoppi oggi?
Edo Bassetti i risultati attuali e quelli passati parlano chiaro.
I commenti sono chiusi