
Non basta il doppio vantaggio al Wil per superare un battagliero Aarau, che conquista un punto
L’ultimo weekend del mese di luglio coincide con il secondo appuntamento stagionale delle formazioni militanti in dieci Challenge League
Un successo di misura esterno, una divisione della posta in palio e due gioie interne: si apre in questo modo il fine settimana della seconda serie, che condanna in particolare il Bellinzona alla sconfitta sul terreno dello Stade Nyonnais. Nell’unico posticipo domenicale, il Thun aggancia a quota sei punti l’Étoile Carouge, salendo però in vetta per via di una leggera miglior differenza-reti. Ecco, di seguito, risultati, marcatori, resoconti e classifica dopo due giornate ufficiali di DCL.
FC STADE LAUSANNE OUCHY vs FC SCHAFFHAUSEN 0:1 (0:1)
Stade Olympique de la Pontaise, 650 spettatori – [28′ Marc Giger 0:1]
Una prima frazione abbastanza complicata per gli uomini di Ricardo Dionísio, che soffrono le offensive avversarie, si conclude con i gialloneri avanti di una rete. Il merito è dell’ex-Paradiso Marc Giger, sempre più a suo agio nella categoria cadetta. Costretti a rincorrere, i vodesi faticano a dare filo da torcere ai renani. E questo malgrado un netto dominio territoriale, il quale non si trasforma però nel gol che avrebbe garantito il primo punto della stagione alla neo-retrocessa, ancora ferma al palo.
FC STADE NYONNAIS vs AC BELLINZONA 2:1 (0:1)
Centre Sportif de Colovray, 450 spettatori – [4′ Caleb Chukwuemeka 0:1, 72′ Franck Koré 1:1 (rigore), 87′ Darian Yana 2:1]
CLICCA QUI per il report della sfida tra gialloneri e granata.
ÉTOILE CAROUGE FC vs NEUCHÂTEL XAMAX FCS 3:1 (3:0)
Stade de la Fontenette, 2’074 spettatori – [13′ Vincent Nvendo 1:0, 38′ Óscar Correia 2:0, 40′ Matheus Vieira 3:0, 63′ Giovani Bamba 3:1]
Il derby romando prende avvio in maniera scoppiettante con un «botta e risposta» di occasioni non sfruttate. Poi, un errore grossolano di Kenan Fatkič lancia il contropiede degli Stelliens, che ne approfittano con il secondo sigillo stagionale di Vincent Nvendo. Proprio mentre sembra che i neocastellani alzino il loro baricentro, i ginevrini raddoppiano e addirittura triplicano il vantaggio grazie alla rapidità di Óscar Correia e alla superba conclusione di Matheus Vieira. Il punto della bandiera di Giovani Bamba, con la complicità di Signori António, ha il merito di ravvivare l’ultima fase della partita.
FC WIL 1900 vs FC AARAU 2:2 (2:0)
Lidl Arena, 1’534 spettatori – [13′ Kastrijot Ndau 1:0 (rigore), 16′ Felipe Borges 2:0, 55′ Milot Avdyli 2:1, 61′ Emmanuel Ernest 2:2]
Il ritorno di Brunello Iacopetta nel Canton San Gallo inizia con un film inaspettato, poiché a distanza ravvicinata di tre giri d’orologio a cavallo del quarto d’ora i locali trasformano con sicurezza un penalty con Kastrijot Ndau (ingenuo fallo di Nikola Gjorgjev) e sfruttano la rapidità di Felipe Borges (splendido diagonale all’incrocio dei pali), portandosi sul due a zero. A dimezzare lo scarto ci pensa in avvio di ripresa Milot Avdyli, il cui calcio di punizione mancino s’infila nell’angolino basso. Poco dopo l’ora di gioco, Emmanuel Ernest pareggia la contesa con un tocco da vero attaccante davanti alla porta.
FC THUN vs FC VADUZ 2:0 (0:0)
Stockhorn Arena, 4’172 spettatori – [53′ Leonardo Bertone 1:0, 81′ Declan Firth 2:0]
Tre giorni dopo la trasferta in Irlanda (sconfitta per 1:3 contro il St. Patrick’s Athletic nel secondo turno preliminare di UEFA Europa Conference League), i principini si trasferiscono nell’Oberland bernese, dove disputano una prima frazione in cui rispondono ai padroni di casa, facendo risultare sostanzialmente equilibrata la manovra. Con il primo tiro, e la prima conseguente chance, della ripresa gli uomini di Mauro Lustrinelli sbloccano il punteggio con il loro capitano Leonardo Bertone e chiudono il discorso all’ottantunesimo grazie a Declan Firth.
CLASSIFICA DIECI CHALLENGE LEAGUE, 2a GIORNATA (28.07.2024)
G | +/- | PUNTI | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | FC Thun | 2 | +4 | 6 | |||||
2 | Étoile Carouge FC | 2 | +3 | 6 | |||||
3 | FC Stade Nyonnais | 2 | 1 | 1 | 0 | 4:2 | +2 | 4 | |
4 | AC Bellinzona | 2 | 1 | 0 | 1 | 3:3 | 0 | 3 | |
FC Schaffhausen | 2 | 0 | 3 | ||||||
6 | Neuchâtel Xamax FCS | 2 | -1 | 3 | |||||
7 | FC Wil 1900 | 2 | -1 | 1 | |||||
8 | FC Aarau | 2 | -2 | 1 | |||||
9 | FC Vaduz | 2 | -2 | 1 | |||||
10 | FC Stade Lausanne Ouchy | 2 | -2 | 0 |