Calcio regionale: dal 2025/26 arrivano i playoff e i playout in Seconda, Terza e Quarta Lega? Ecco come funziona

scritto da Walter Savigliano
Calcio regionale

Modifica playoff nel calcio regionale?

Novità importanti e interessantissime in arrivo per il calcio regionale ticinese. A partire dalla stagione 2025/26, la SFL e la Federazione sembra stiano lavorando per introdurre un nuovo formato per i campionati di Seconda, Terza e Quarta Lega, con l’aggiunta di playoff e playout per rendere il torneo più competitivo e spettacolare.

Come funzionerà il nuovo sistema?
Se tutto andrà bene, a partire dal campionato 2025/26, (o 2026/2027) le squadre non si giocheranno più solamente la promozione e la salvezza in base alla classifica finale della stagione regolare, ma dovranno affrontare un’ulteriore fase a eliminazione diretta. Ecco come sarà strutturata:

  • Seconda Lega: le prime sei squadre al termine della stagione regolare accederanno ai playoff per la promozione. Parallelamente, le ultime sei classificate dovranno giocarsi la salvezza nei playout.
  • Terza Lega: le prime quattro squadre di ogni girone accederanno ai playoff per la promozione, mentre le ultime quattro si sfideranno nei playout per evitare la retrocessione, in totale 8 squadre per playoff e 8 per playout.
  • Quarta Lega e Quinta Lega (se verrà reintrodotta): stesso format della Terza Lega, con playoff tra le prime quattro e playout tra le ultime quattro di ogni girone.

Un campionato più lungo e più spettacolare
Con l’introduzione dei playoff e dei playout, il campionato si allungherà di alcune settimane, rendendo possibile l’inserimento di più turni infrasettimanali. Questo permetterà non solo di aumentare l’intensità delle competizioni, ma anche di mantenere viva la suspense fino all’ultimo istante della stagione.

L’obiettivo principale di questa rivoluzione è rendere i tornei più combattuti, riducendo il numero di partite senza valore nelle fasi finali del campionato e garantendo che le promozioni e le retrocessioni siano decise sul campo, attraverso scontri diretti.

Reazioni e prospettive
Questa modifica era già nell’aria da tempo e fortemente richiesta sia dai giocatori che dalle società, desiderosi di un sistema più dinamico ed emozionante. Molti addetti ai lavori avevano segnalato la necessità di rendere il campionato più avvincente, eliminando le partite prive di significato nelle ultime giornate. Con questa riforma, ogni stagione avrà un finale aperto e ricco di adrenalina, aumentando l’interesse generale attorno al calcio regionale ticinese.

4 commenti

Enzo Zanotti
Enzo Zanotti 1 Aprile 2025 - 18:06

Cagata pazzesca

Renato Santillo
Renato Santillo 1 Aprile 2025 - 19:16

Finalmente 😍😍

Chalcio.com, tutto sul calcio svizzero e ticinese
Chalcio.com, tutto sul calcio svizzero e ticinese 1 Aprile 2025 - 19:56
Paolo Marcis
Paolo Marcis 1 Aprile 2025 - 20:29

Bello

I commenti sono chiusi

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.