Calcio giovanile: gran finale e tanta festa a Canobbio per il progetto Gioca Pulito – I calci dalli al pallone

scritto da Roberto Colombo

Roberto Ghielmetti (responsabile dell’associazione ASA e ideatore del progetto Gioca Pulito) e Simona Gennari (responsabile del Raggruppamento San Bernardo) insieme per trasmettere ai giovani calciatori i veri valori dello sport

Giornata di sport e di grande festa al centro sportivo di Canobbio dove domenica è andato in scena il Torneo finale di calcio giovanile legato al progetto “Gioca Pulito – I calci dalli al pallone”. Una bellissima esperienza e tanto divertimento per tutti coloro che hanno partecipato a questa importante iniziativa promossa dall’Associazione ASA (All Sport Association) e sostenuta quest’anno dalla società calcistica Raggruppamento San Bernardo.

Il Torneo di Canobbio è stato l’atto conclusivo di un percorso che ha visto coinvolte tre squadre del Raggruppamento San Bernardo (circa 60 bambini) e le loro famiglie che, a partire dallo scorso gennaio, hanno partecipato a una serie di incontri e attività ludiche in cui sono stati trattati e approfonditi temi e valori fondamentali per vivere lo sport in maniera sana e pulita.

Temi come il rispetto (degli altri, delle regole, delle idee, dell’ambiente), la collaborazione, il gioco di squadra, il saper vincere e saper perdere, il sacrificio, la conoscenza di sé, sono stati spiegati ai ragazzi sia attraverso attività pratiche e divertenti (giocando a calcio), sia attraverso le testimonianze dirette di tanti autorevoli rappresentanti del mondo sportivo (Jonathan Sabbatini, Livio Bordoli, Pier Tami, Andrea Manzo, Silvio Papa, Vichy Mantegazza e tanti altri) che hanno partecipato agli incontri trasmettendo e facendo capire ai giovani calciatori l’importanza di uno sport etico.

«Dopo la prima e positiva esperienza dell’anno scorso con l’Istituto Scolastico Collina d’Oro – racconta Roberto Ghielmetti, responsabile dell’Associazione ASA – quest’anno sono ancora più contento di come il nostro progetto Gioca Pulito – I calci dalli al pallone sia stato realizzato e si sia sviluppato in collaborazione con il Raggruppamento San Bernardo. Il nostro scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi, e i loro genitori, su come davvero dovrebbe essere vissuto lo sport: ponendo l’accento su valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione, l’inclusione. La partnership con il Raggruppamento San Bernardo è stata fantastica e molto costruttiva. Rispetto all’anno scorso, poi, la partecipazione delle famiglie è stata ancora più numerosa e attiva. Viste le tante risposte positive avute in questi primi due anni di progetto Gioca Pulito, stiamo già lavorando per il prossimo futuro: per il 2020 sarebbe bello dare continuità alla collaborazione iniziata con il Raggruppamento San Bernardo proponendo un altro ciclo di incontri, oltre naturalmente coinvolgere altre società sportive e un numero sempre maggiore di ragazzi»

Entusiasta del progetto Gioca Pulito – I calci dalli al pallone anche Simona Gennari, responsabile del Raggruppamento San Bernardo: «È stata un’esperienza molto positiva e costruttiva, che consiglio a tutti e che spero si possa ripetere anche il prossimo anno. Tutti noi come società, i ragazzi e anche i loro genitori abbiamo imparato tanto da questo progetto. Oltre ai momenti di gioco sul campo, mi sono piaciuti moltissimo e credo che siano stati davvero efficaci gli incontri fatti con i rappresentati del mondo dello sport: hanno entusiasmato i ragazzi e fatto capire in modo semplice che lo sport si basa su certi valori, che il risultato non conta niente se non poggia su basi etiche fondamentali. La cosa importante è il benessere dei nostri bambini, che si divertano e che siano felici, e per farlo devo crescere in un ambiente sano e non esasperato. Per noi del Raggruppamento San Bernardo è così: lo sport come valore sociale, sinonimo di educazione e rispetto, il risultato sarà poi un’eventuale conseguenza di tutto questo».

Il team Associazione ASA (con Roberto Ghielmetti) e Raggruppamento San Bernardo (con Simona Gennari)

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.