Calcio Giovanile, dall’accademia del Basilea a quella del Losanna: è Massimo Ceccaroni il candidato scelto per sostituire Matteo Vanetta

scritto da Claudio Paronitti
Massimo Ceccaroni - © FC Lausanne-Sport

Massimo Ceccaroni – © FC Lausanne-Sport

Separatosi consensualmente un mese e mezzo or sono da Matteo Vanetta dopo una collaborazione durata un anno, il Losanna comunica l’ingresso in società di Massimo Ceccaroni

Il 55enne si congeda dal ruolo di direttore tecnico dell’Accademia del Basilea per avviare le medesime mansioni sulle sponde del Lago Lemano. L’ex-calciatore rossoblù è sempre rimasto fedele al club della sua città natale, tanto da disputare un totale di 343 incontri ai più alti livelli del pallone rossocrociato tra il 1987 e il 2002.

Dopo un’esperienza nella gestione aziendale, è entrato a far parte della squadra dirigenziale del Basilea nel 2012, dapprima in qualità di direttore della sezione giovanile, poi come direttore tecnico dell’Academy, dove ha lavorato per sette anni allo sviluppo del gruppo e della struttura. Alla sua guida, ha contribuito alla crescita di giocatori affermati come Breel Embolo, Noah Okafor, Samuele Campo, Cedric Itten e Albian Ajeti, conquistando i titoli nazionali con la U16, la U17 e la U18.

Dal 2019 a capo di un progetto di sviluppo del sodalizio renano in India, Massimo Ceccaroni ha creato e sviluppato la Chennai City FC Academy. Un’esperienza arricchente e unica, che ha nutrito il tecnico e l’uomo in particolare.

Rientrato in Svizzera, è stato attivo presso l’ASF nell’ambito del progetto FOOTURO, che consiste nel seguire e supervisionare i migliori talenti delle squadre giovanili a livello nazionale.

Con il beneficio del Diploma UEFA Pro e del Diploma Istruttore ASF, possiede le qualifiche imposte dalla ASF per gestire un centro di prestazioni. Le sue lingue-madri sono il tedesco e l’italiano e parla correntemente francese e inglese.

Entusiasta e motivato dal nuovo incarico, Massimo Ceccaroni assumerà l’incarico effettivo a partire dall’8 luglio e si stabilirà a Losanna. Sarà presente alla ripresa degli allenamenti dell’Academy e guiderà i cinquanta allenatori e gli altri membri dello staff che supervisionano quasi 150 talenti. Sarà a disposizione anche dei club partner del Cantone per mantenere le ottime collaborazioni instaurate fino a oggi.

La direzione del Losanna e il consigliere della direzione generale Stéphane Henchoz hanno condotto diversi colloqui con tecnici svizzeri e stranieri. Con un’esperienza ricca e variegata maturata nel corso della sua carriera da giocatore, allenatore e dirigente, a Massimo Ceccaroni sono riconosciute anche le sue qualità umane, la sua capacità di supervisionare gli allenatori e il loro staff e di guidarli verso un obiettivo comune. Per il management, egli possiede le competenze, le conoscenze e le esperienze necessarie per rispondere alle priorità fissate dal club nello sviluppo dei talenti (individualizzazione della prestazione, intensità di lavoro e appropriazione di una mentalità vincente) e dall’Academy in senso ampio (sviluppo delle capacità del management, rafforzamento dell’identità e continuità).

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.