Amichevoli, goleada di un già rodato Lugano su un Bellinzona ancora da registrare

scritto da Claudio Paronitti
FC Lugano vs AC Bellinzona, mercoledì 3 luglio 2024

Secondo successo dell’estate per il Lugano, vincitore questa volta sul Bellinzona

Presso il Centro Sportivo all’Isola di Sementina ha luogo il test-match tutto ticinese tra Lugano – alla seconda uscita estiva – e Bellinzona – all’esordio –

Il duello tra la seconda forza dell’ultima edizione di Credit Suisse Super League e l’ottava della recente dieci Challenge League termina con il roboante risultato di 5:1 (3:1).

IL PRE-PARTITA

Mentre il Lugano opera due cambi sostanziali rispetto alle battute iniziali della prima sfida con lo Stade Nyonnais, il Bellinzona scende in campo con una formazione già largamente rimaneggiata con numerosi elementi ex-Lugano U21 (Šerif Berbić, Noah De Queiroz, Johan Nkama e Rilind Nivokazi), nonché il rientrante Dragan Mihajlović (fresco di rinnovo di contratto) che l’imminente stagione vestiranno la maglia granata.

LA PARTITA

Nove giri d’orologio sul cronometro e i bianconeri sbloccano la contesa. Šerif Berbić commette una clamorosa ingenuità, sbagliando il controllo del pallone al limite dell’area e favorendo il rapace polacco Kacper Przybyłko, il quale si avventa sul pallone, viene ribattuto una prima volta dall’estremo difensore, ma poi si ritrova la sfera sui piedi e insacca semplicemente a porta sguarnita.

Trascorrono due soli minuti e Rilind Nivokazi sfrutta il posizionamento troppo avanzato di Amir Saipi per beffarlo con una conclusione da oltre metà campo. Nell’occasione, il numero uno luganese cerca di recuperare, ma non riesce a respingere con i pugni, infilando nella propria porta l’immediato pareggio granata.

Con la pioggia che inizia a scendere in maniera copiosa, tocca a Ousmane Doumbia regalare il nuovo vantaggio ai sottocenerini. Il #20 colpisce con un preciso mancino dal limite che termina senza possibilità di replica nell’angolino basso. Lo stesso capita al trentottesimo, quando Mattia Bottani s’inventa un diagonale di assoluta qualità che va letteralmente a togliere le ragnatele dall’incrocio dei pali più lontano.

In una ripresa in cui non accade granché in fase offensiva sui due fronti, occorre attendere il sessantaduesimo e una sterzata di Ignacio Aliseda che serve l’accorrente Uran Bislimi, il cui piatto destro si chiude con precisione nell’angolino basso alla sinistra di Berbić. La manita si registra poco più tardi a seguito di un passaggio illuminante di Ousmane Doumbia per lo sprint di Aliseda, il quale aggiunge il suo nome sul tabellino dei marcatori.

LE SENSAZIONI DEL POST-PARTITA

Mattia Croci-Torti (allenatore FC Lugano) – «Le indicazioni sono sempre molto positive, anche perché abbiamo cambiato poco. Tutti i nuovi si stanno inserendo al meglio anche grazie a chi era già presente. Più che il risultato mi dà ottimi risultati l’atteggiamento, perché ognuno scende in campo con una mentalità vincente e ciò non può che fare piacere. Nel corso del match abbiamo provato diverse opzioni, con Mattia Bottani, Uran Bislimi e Daniel Dos Santos a tentare azioni offensive».

Tommaso Centinaro (centrocampista AC Bellinzona) – «Già l’anno scorso c’erano delle figure carismatiche nel gruppo. Oggi è tornato anche Dragan Mihajlović e, personalmente, anch’io essendo uno di quelli che ha vestito di più la maglia granata, mi sento di poter dire la mia con il mio contributo. Per essere la prima, a parte un po” di stanchezza, è andata bene. Il risultato è forse un po’ bugiardo, frutto di una serie di errori dovuti alla stanchezza».

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sia Lugano che Bellinzona torneranno in campo sabato 6 luglio in contemporanea alle ore 14:00. Mentre i bianconeri affronteranno l’Aarau al Centro Sportivo Roque Maspoli di Caslano, i granata saranno impegnati a Gentilino contro i locali gialloblù del Collina d’Oro.

IL TABELLINO

Amichevoli estate 2024 – Centro Sportivo all’Isola, Sementina – 300 spettatori

FC Lugano vs AC Bellinzona 5:1 (3:1)

Reti – 9′ Kacper Przybyłko 1:0, 11′ Rilind Nivokazi 1:1, 23′ Ousmane Doumbia 2:1, 38′ Mattia Bottani 3:1, 62′ Uran Bislimi 4:1, 71′ Ignacio Aliseda 5:1.

Ammoniti – nessuno.

Espulsi – nessuno.

FC Lugano (4-3-3): Amir Saipi (46′ Sebastian Osigwe) – Zachary Brault-Guillard (46′ Roman Macek), Lukas Mai (46′ Antonios Papadopoulos), Albian Hajdari (46′ Ayman El Wafi), Martim Marques (46′ Milton Valenzuela) – Ousmane Doumbia, Yanis Ryter (46′ Mohamed Belhadj), Uran Bislimi (68′ Abel Marc) – Daniel Dos Santos (60′ David Gões), Mattia Bottani (46′ Ignacio Aliseda), Kacper Przybyłko (46′ Boris Babić). Allenatore: Mattia Croci-Torti.

AC Bellinzona (4-3-1-2): Šerif Berbić – Hugo Lamy (59′ Fabian Gloor), Noah De Queiroz, Ilan Sauter (81′ Rion), Dragan Mihajlović (72′ Liam Bollati) – Hervé Matondo, Johan Nkama (59′ Bilario), Tommaso Centinaro (72′ Lucas Peres), Nassim Djelloul L’Ghoul (81′ Gentijan Dujaka) – Thomás Chacón, Rilind Nivokazi (72′ Fausto Rivero). Allenatore: Manuel Benavente.

Arbitro – Luca Piccolo.

Note – FC Lugano privo di Žan Celar (Slovenia), Renato Steffen (Svizzera), Yanis Cimignani, Anto Grgić, Hicham Mahou, Shkëlqim Vladi (infortunati).

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?