Allievi B1, sintesi 8ª giornata: Ligornetto sei primo. Ascona Solduno retrocesso nei B2

scritto da Roberto Colombo
ligornetto B1 Mujaj Arianit all 2023

Mister Arianit Mujaj (Ligornetto B1)

Partita perfetta, e primato, per il Ligornetto di Mujaj trascinato dai gol di Karaci, Scarpazza (doppietta), Ceppi, Garobbio e Valsecchi. Chiasso a valanga, Ascona Solduno retrocesso. Tra i rossoblù in evidenza Sino, Di Giorgio, Shishay. Tre volte Biasca + Rossini = salvezza Grandinani

ALLIEVI B1 – Due partite rinviate per pioggia e tre giocate nell’8ª (e penultima) giornata del campionato autunnale Allievi B1: il Ligornetto (16 punti) di Mujaj, grazie al successo per 6-1 contro il Castello Coldrerio (9) di Nicastri, si è preso il primo posto solitario della classifica, un punto davanti al Chiasso (15) di Dorella che a sua volta ha travolto 9-0 l’Ascona Solduno (1) di Cividini, da questo sabato matematicamente retrocesso nei B2. Infine, colpo esterno dei Grandinani (12) di Paterniti che hanno espugnato 4-2 il campo del Taverne (13), quest’ultimo scivolato in quarta posizione.


Castello Coldrerio – Ligornetto 1-6 – Quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie e un pareggio) e, più in generale, ottima prima parte di stagione per gli allievi B1 del Ligornetto di Arianit Mujaj che, battendo con un largo 6-1 il Castello Coldrerio – terza sconfitta nelle ultime quattro partite per i biancorossi – sono saliti al primo posto della classifica. Risultato sbloccato al 25’ da Karaci, poi, accelerata giallonera prima dell’intervallo con altre tre reti firmate da Scarpazza (doppietta) e Ceppi: primo tempo chiuso con gli ospiti avanti 4-0. In avvio di ripresa 5-0 di Garobbio e al 71’ soddisfazione personale anche per Valsecchi (6-0). Al 72’ gol della bandiera per il Castello Coldrerio realizzato da Ronchetti.

Chiasso – Ascona Solduno 9-0 – Settimo risultato utile (quattro vittorie e tre pareggi) per l’imbattuto Chiasso di Alberto Dorella, autore sin qui di uno splendido campionato autunnale, che però potrebbe non bastare per ottenere la promozione in Youth League B. I rossoblù hanno travolto 9-0 l’Ascona Solduno di Cividini, da questo weekend matematicamente retrocesso negli allievi B2. Sono stati tre i giocatori del Chiasso che hanno realizzato una doppietta: Nauras Sino, Francesco Di Giorgio e Hermon Shishay. Oltre a loro soddisfazioni personali (gol) anche per Gabriel Giorgianni, Raul Vitaliano ed infine Angelo Vukman.

Taverne – Grandinani 2-4 – Seconda sconfitta nelle ultime tre partite per il Taverne di Marrazzo che, dopo un ottimo avvio di campionato, nelle ultime settimane ha bruscamente rallentato scivolando dalla prima alla quarta posizione della classifica. Terzo risultato utile consecutivo invece per i Grandinani di Paterniti, ormai praticamente salvi (manca davvero solo la matematica). Taverne in vantaggio con Forestieri dopo appena sette minuti di gioco. Primo tempo chiuso con i gialloneri avanti 1-0. In avvio di ripresa è Denis Biasca a caricarsi sulle spalle i Grandinani, realizzando una tripletta in poco meno di un quarto d’ora (tra il 51’ e il 65’) e ribaltando il risultato con l’aiuto del compagno di squadra Samuele Rossini (autore del momentaneo 2-1). Al 95’ definitivo 4-2 di Facchinetti.

Locarno – RAM Malcantone RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi per impraticabilità del campo.

Giubiasco – Rapid Lugano RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi per impraticabilità del campo.


CLASSIFICA ALLIEVI B1 (CAMPIONATO AUTUNNALE)

Ligornetto 16 pt (8), Chiasso 15 (7), Locarno 14 (7), Taverne 13 (7), Grandinani 12 (8), Rapid Lugano 10 (7), Castello Coldrerio 9 (8), RAM Malcantone 7 (7), Giubiaso 6 (7), Ascona Solduno 1 (8). Tra parentesi le partite disputate


REGOLAMENTO ALLIEVI B1 (CAMPIONATO AUTUNNALE)

Premessa: il campionato allievi B1 primaverile sarà composto da un girone unico a 12 squadre (gare di sola andata).

  • La squadra prima classificata verrà direttamente promossa nel campionato YLB primaverile.
  • Le squadre classificate dal secondo all’ottavo posto saranno salve e parteciperanno al campionato B1 primaverile.
  • La squadra nona e decima classificata (penultimo e ultimo posto) saranno retrocesse nel campionato B2 primaverile.
  • Il girone allievi B1 primaverile (12 squadre) sarà completato con la squadra ultima classifica (retrocessa direttamente) del campionato YLB autunnale e dalle prime due squadre classificate dei due gruppi allievi B2 autunnale.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.